A Wall Street giorno di rimbalzo. Seduta di tregua per l’Europa, a Milano effetto cedole
Effetto pari all'1,44% su Ftse Mib, con 19 società che pagano il dividendo. L'euro riconquista quota 1,06 dollari. Spread a 201 punti base
- 17 aprile 2022
Nuova mossa dell’Agricole su Bpm: offerta non vincolante per le polizze
Prime valutazioni degli advisor JP Morgan e Citigroup. Agricole Italia conferma al vertice Maioli per altri tre anni
- 10 aprile 2022
Perché il blitz dell’Agricole su Banco Bpm riapre il risiko e infiamma la Borsa
I francesi salgono al 9,2% ma non chiedono di superare il 10%, indicano la mossa come amichevole ma nessuno se l’aspettava, propongono partnership più ampie ma il mercato immagina qualcosa di più
- 07 aprile 2022
Il Credit Agricole muove su BancoBpm: entra e prende il 9,18%. «Ora più partnership»
Piazza Meda: «Operazione non concordata» ma «la qualità e l'importanza dell'investitore riconoscono il nostro valore»
- 12 febbraio 2022
Giampiero Maioli: «Crédit Agricole crescerà ancora in Italia»
Parla il Responsabile Credit Agricole Italia: «La crescita organica è la priorità, ma siamo attenti a valutare le opportunità». Mps? «Nessun dossier aperto»
- 07 gennaio 2022
Banche, tre pretendenti per Carige: a breve la scelta tra Bper, Agricole e Cerberus
Tre offerte per rilevare Carige: il Fondo interbancario sceglierà lunedì il soggetto con cui trattare l’acquisizione. Ecco i dettagli
- 13 ottobre 2021
Inclusione sociale e digitale dei giovanissimi: via a un progetto triennale che coinvolge 100 scuole in tutta Italia
É nato dalla nuova partnership tra Save the Children e le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia
- 02 agosto 2021
Crédit Agricole FriulAdria Task force sul territorio per gestire i fondi Ue
Il direttore Piana: i consumi delle famiglie stanno aumentando, registriamo una forte ripresa dei mutui (+25% circa) e dei prestiti personali
- 17 giugno 2021
Crédit Agricole, 166 milioni per tutta FriulAdria: parte l’Opa sull’Hi-Mtf
Il prezzo complessivo incorpora un premio del 37,9% rispetto all'ultima quotazione del titolo, pari a 29 euro sul mercato Hi-Mtf
- 24 aprile 2021
Opa Creval, la lezione per le Bcc italiane che arriva dal Credit Agricole
In Italia avanti ancora divise, in Francia hanno fatto sistema e creato un big europeo. Le caisses non vogliono scendere sotto al 51% di Agricole e crescono solo pagando cash
- 23 aprile 2021
Creval, adesioni al 91,17% all’Opa del Crédit Agricole
L’offerta francese ha raccolto adesioni sufficienti per avere il pieno controllo della banca lombarda
- 20 aprile 2021
CreVal, l’Agricole ritocca l’offerta: bonus anche sotto il 90%, Opa fino a venerdì
La mossa dei francesi «dopo aver ricevuto impegni di adesione all'offerta da parte del 27,2% del capitale», compreso Dumont
Creval sotto il prezzo dell’Opa di Agricole. Il fondo Melqart si sfila
Lunedì l'assemblea degli azionisti Creval ha respinto la proposta dell'istituto guidato dall'amministratore delegato Giampiero Maioli
- 20 aprile 2021
Sulle Borse si riaffaccia la sfiducia, a Piazza Affari (-2,4%) ne pagano il conto le banche
Sale l’attesa per il consiglio direttivo della Bce, mentre non scuote i mercati la notizia che il vaccino J&J, secondo Ema, sia «sicuro ed efficace». Petrolio a 62 dollari nell'anniversario dello storico crash che un anno fa fece precipitare i contratti sul greggio sotto zero
- 22 marzo 2021
CreVal, via libera Consob all’Agricole: l’Opa partirà il 30 marzo
Approvato il prospetto dell’offerta: ai soci 10,5 euro per azione
- 26 novembre 2020
Creval dà battaglia all’Agricole. «Opa inattesa e non concordata»
Il board del Credito Valtellinese si affida al proprio Ceo Luigi Lovaglio per trovare gli advisor finanziari e legali per difendersi dall’Opa
- 25 novembre 2020
Creval studia le contromosse all’Opa dell’Agricole: oggi il cda
Sul tavolo del consiglio la scelta di un advisor finanziario: in pole c’è Bank of America
- 24 novembre 2020
«Credit Agricole ha 16.000 dipendenti e fiducia nell’Italia, non scappiamo quando sale lo spread»
Il ceo di Credit Agricole Italia Giampiero Maioli: «Con l’Opa su CreVal da oltre 700 milioni, in 4 anni investiti in Italia 4 miliardi. Pensiamo al lungo periodo. Esuberi? Solo volontari e concordati con i sindacati, non sguarniremo la Valtellina»