- 28 ottobre 2016
Grandi opere, spunta l'ipotesi associazione per delinquere tra i vertici Cociv
Un'ipotesi del gip di Roma che ritiene presidente e direttore del consorzio all'interno di «una organizzazione criminale»
Inchiesta grandi opere/4. Anas: collaudi e materiali verificati sull'A3. Delrio: valutiamo commissariamenti
Il contraente generale per la realizzazione dei lavori si è avvalso di circa 1.300 ditte suddivise tra affidatari (430), subaffidatari (430), consulenti (110) e fornitori (350)
Controllori e controllati: l'«antidoto» del codice appalti
Arriva una nuova, pesante indagine sul sistema delle grandi opere avviato nel decennio scorso e ancora una volta è necessario che la magistratura faccia chiarezza sulle patologie del sistema per punire i colpevoli. E su un altro piano, è necessario che governo e Parlamento lavorino per eliminare le
- 27 ottobre 2016
Tangenti nei subappalti delle grandi opere
Era il «sistema» delle Grandi opere. Questa la tesi investigativa: un meccanismo rodato di corruzione e subappalti manipolati per mungere denaro pubblico da maxi lavori, come l’Alta velocità Milano-Genova, l’Autostrada Salerno-Reggio Calabria e il People Mover, che collega la stazione di Pisa con