- 12 febbraio 2014
Compravendita-bis, caccia ai tesori nascosti nelle fondazioni
È puntato su tre date «sensibili» il nuovo filone d'inchiesta sulla presunta compravendita-bis di senatori e deputati nell'ultima legislatura. Ipotesi su cui
- 13 gennaio 2013
Berlusconi nominato capo della coalizione del centrodestra: una mossa per partecipare ai duelli tv?
Berlusconi è ufficialmente il capo della coalizione del Centrodestra. Silvio Berlusconi, Roberto Maroni, Angelino Alfano, Francesco Storace (La Destra),
- 28 maggio 2012
Divorziare in breve tempo
Il divorzio breve è tornato nell'agenda della politica. Se ne discute animatamente da anni ma ora il testo che introdurrebbe anche in Italia...
- 13 dicembre 2011
La cacciata di Minzolini
Domenico Zinzi il presidente più amato d'Italia è anche onorevole dell'Udc. Tra le due cariche annuncia che sceglierà la prima e lascerà a breve il
- 15 giugno 2011
Berlusconi cerca la quadra con Tremonti e Bossi. Tregua armata tra i Responsabili
Silvio Berlusconi si dice convinto in pubblico che «il governo reggerà fino alla fine della legislatura», ma sono tanti i nodi ancora irrisolti. E, anche se il
- 06 maggio 2011
Dopo il rimpasto esplodono i malumori: ecco i delusi dentro e fuori il Pdl
La nomina di nove nuovi sottosegretari ha lasciato uno strascico di malumori e veleni all'interno della maggioranza. Qualcuno, come il duo pidiellino formato
- 05 maggio 2011
Il rimpasto è servito: ecco chi sono i nuovi sottosegretari
Alla fine a rimanere a bocca asciutta è soprattutto l'attivissimo leader di Alleanza di centro, il giornalista Francesco Pionati, che resta fuori dal rimpasto
Dal Cdm via libera al rimpasto: entrano 9 nuovi sottosegretari
Si allarga la squadra di governo dopo svariati annunci e rinvii. Dal Cdm di stamane arriva infatti la nomina di nove nuovi sottosegretari e la designazione
- 27 aprile 2011
Decolla il rimpasto di Governo, Calearo e Misiti viceministri, sette nuovi sottosegretari
ROMA - L'attesa dei Responsabili per una poltrona al governo sembra finita perché le nuove nomine, Libia permettendo, dovrebbero arrivare venerdì nella
- 20 gennaio 2011
Arrivano i responsabili
Alla fine ce l'hanno fatta: i Responsabili alla Camera sono realtà! In 21, con un aiutino di qualcuno in prestito dal Pdl, hanno costituito un gruppo con tutti
- 21 dicembre 2010
Ecco i 22 responsabili che faranno gruppo alla Camera per aiutare il premier. Berlusconi: non entreranno al governo
«Le persone che hanno deciso di appoggiare la maggioranza lo hanno fatto per un loro convincimento, ad esempio quelli dell'Idv perché non sopportavano più il
- 15 dicembre 2010
Così il Pdl insidia Fli: ecco chi sono i deputati che Berlusconi vuole conquistare
Nessuno, nemmeno sotto tortura, si lascerà scappare di essere il prossimo finiano pronto ad abbandonare Gianfranco Fini. Ma gli scricchiolii dentro Fli si
- 14 dicembre 2010
Berlusconi incassa la fiducia di Senato e Camera, riferisce a Napolitano, chiude con Fini e apre all'Udc
Tre scarti di voti e la Camera respinge le due mozioni di sfiducia contro il governo. Alla fine della votazione i no alla sfiducia sono stati 314, contro 311,
- 13 dicembre 2010
Partita aperta sui numeri alla Camera: il cavaliere "vede" quota 316
È una partita dal risultato ancora incertissimo che nelle ultime ore registra però alcune novità di rilievo. Perché la conta parlamentare in vista del voto di
Siliquini più lontana dai finiani, la bilancia adesso pende dalla parte del premier
22.45 Alla cena dei deputati Pdl l'ex libdem Grassano Anche l'ex libdem Maurizio Grassano partecipa alla cena tra Berlusconi e i deputati del Pdl. Da lui un
- 10 dicembre 2010
Mi vendo
In diretta da Bologna per l'evento dell'Idv 'Il dittatore del Bunga Bunga' David Parenzo ci racconta cosa accade nel dietro le quinte cercando di intercettare
- 09 dicembre 2010
Calearo, Scilipoti e Cesario alleati ma divisi sulla sfiducia. Prosegue la caccia al voto del Pdl
Annunciano la creazione di una componente del gruppo misto votata «alla responsabilità nazionale». Ma sul voto di fiducia esprimono tre posizioni diverse. È
- 03 dicembre 2010
Fli, Udc e Api sfiduciano Berlusconi: si dimetta prima del 14 dicembre. La replica: irresponsabili
ROMA - Escono dallo studio del presidente della Camera tra sorrisi e strette di mano, pronti per la foto che scatta il primo atto politico del terzo polo: la
- 02 dicembre 2010
Dal Terzo polo una mozione comune contro Berlusconi. Per la Lega un errore politico
Il terzo polo approda a una mozione comune contro il premier dopo il vertice di stamane con Fini, Casini e Rutelli, cui si sono aggiunti anche il leader
- 01 dicembre 2010
Favorevole o contrario? Così i finiani si dividono sulla sfiducia a Silvio Berlusconi
A sentire le parole di uno dei falchi finiani la contabilità in vista di una possibile sfiducia a Silvio Berlusconi al momento pende dalla parte dei "sì" «I