- 29 giugno 2022
E-fattura per le cessioni di beni a San Marino: obbligo dal 1° luglio
Operativo il trattato di interscambio tra i due Paesi: i codici e i numeri da utilizzare
- 17 marzo 2022
Autofattura con Iva al 22% per il corso a distanza della società svizzera
Un odontoiatra titolare di partita Iva acquista un corso di formazione a distanza reso da società svizzera. Le lezioni sono rese da insegnanti localizzati in Svizzera. La società sottolinea che in base alla normativa nazionale svizzera tali tipologie di corsi sono escluse dal campo di applicazione dell’Iva ed emette fattura senza esposizione di imposta. Si chiede se l’acquisto del corso effettuato dall’odontoiatra è territorialmente rilevante in Italia e dunque se va emessa o meno autofattura. Nel caso vada emessa autofattura, quale aliquota Iva andrà applicata? Quale codice natura dovrà essere utilizzato per l’esterometro?A.B. – Avellino
- 24 maggio 2021
Iva, dividere le attività per tipo di edificio raddoppia il pro rata
Per i fondi immobiliari di investimento è possibile esercitare l’opzione per la separazione delle attività «all’interno di ciascun fondo di investimento immobiliare, distinguendo le locazioni e cessioni di fabbricati abitativi esenti dalle locazioni e cessioni di altri fabbricati»
- 29 marzo 2021
Le fatture per servizi finanziari con gestori pos vogliono l’inversione contabile anche nei regimi di vantaggio
Dal 1° gennaio 2021 le fatture ricevute per servizi finanziari dai gestori pos, esempio sumup con sede a Dublino, Irlanda, vanno sempre gestite con inversione contabile mediante integrazione fattura e registrazione su registri acquisti e vendite e spedito l’esterometro? Ed i contribuenti in regime di vantaggio eseguono gli stessi adempimenti?V. G. – Catania
- 14 dicembre 2020
Manutenzioni, aliquota al 10% solo negli edifici abitativi
Gli interventi di manutenzione ordinaria sono agevolati nei fabbricati in prevalenza residenziali. Se questa condizione non è evidente, può essere attestata dall’amministratore. Restano comunque esclusi dall’agevolazione tutti i singoli interventi eseguiti su quelle unità immobiliari che non sono a destinazione abitativa.