Ultime notizie

Giampaolo Galiazzo

Trust project

  • 20 settembre 2020
    Non solo Conte, decalogo anti-truffe finanziarie per gli sportivi

    24Plus

    24+ Non solo Conte, decalogo anti-truffe finanziarie per gli sportivi

    La disavventura dell’allenatore dell’Inter è soltanto una delle tante che ciclicamente si verificano nel mondo degli investimenti. Importante l’educazione finanziaria e la scelta di un consulente senza conflitto di interessi

  • 12 luglio 2019
    I BTp e quello «zoccolo duro» che può frenare la discesa dello spread

    Finanza

    I BTp e quello «zoccolo duro» che può frenare la discesa dello spread

    Rieccolo lo spread BTp-Bund sopra la soglia dei 200 punti base, così come al tempo stesso si stanno riducendo in misura drastica (e in alcuni casi addirittura dimezzando rispetto a un mese fa) i tassi dei nostri titoli pubblici, come conferma l’asta condotta ieri dal Tesoro sulle scadenze a 3 e 7

  • 16 ottobre 2018
    Caro-vita, gli (eventuali) effetti a cascata su tutti gli altri asset

    Risparmio

    Caro-vita, gli (eventuali) effetti a cascata su tutti gli altri asset

    Non si fa in tempo a guardare al rialzo (forse ancora per poco) del prezzo del petrolio per sfruttare magari ancora qualche opportunità, che subito dopo gli operatori del mercato monitorano un altro rialzo: quello dell'inflazione. Sì perché il rincaro dell'oro nero, assieme al costo del lavoro,

  • 13 ottobre 2016
    Tassi a un bivio, come muoversi

    Notizie

    Tassi a un bivio, come muoversi

    Dopo il minimo all’asta di ieri del rendimento del BoT (Buono ordinario del Tesoro), la curva dei tassi italiani (ma anche quella dell’area euro) si sta “irripidendo”. Cosa vuol dire? Significa che mentre i rendimenti dei titoli con durata breve resteranno (probabilmente) in parte negativi — e in

  • 21 gennaio 2016
    Treasury Usa con più appeal dei beni rifugio

    Mondo

    Treasury Usa con più appeal dei beni rifugio

    I mercati finanziari sono fatti per stupire. E l’effetto sorpresa di questo gennaio va al di là di ogni aspettativa. Non si era mai registrato un avvio d’anno

  • 10 settembre 2011
    Portafogli a prova di panico

    Finanza e Mercati

    Portafogli a prova di panico

    Crisi dei mercati finanziari, bolle speculative e dolorose manovre economiche. Il bombardamento di notizie negative in questi giorni è inarrestabile. Decidere

  • 21 agosto 2011
    Bund e T-Bond contro la volatilità

    Finanza e Mercati

    Bund e T-Bond contro la volatilità

    Bund e T-Bond. Sono questi gli asset rifugio per eccellenza scelti dai money manager in queste settimane di alta volatilità. E infatti la voglia di sicurezza

  • 01 maggio 2011
    Swap, in Italia conto da 52 miliardi

    Finanza e Mercati

    Swap, in Italia conto da 52 miliardi

    di Marcello FrisoneÈ un dato quasi certo: i disastri dei derivati ingegnerizzati nel mondo anglosassone non sono stati "importati" dalle banche italiane nei

    Il ritorno dei titoli a rischio 6 / Swap, in Italia conto da 52 miliardi

    Notizie

    Il ritorno dei titoli a rischio 6 / Swap, in Italia conto da 52 miliardi

    È la perdita potenziale di enti territoriali, imprese, società finanziarie e piccole banche - FONTE DI GUADAGNI - Questa cifra si traduce per i grandi istituti di credito operanti nel nostro Paese in utili che provengono dall'operatività in swap Otc

  • 01 gennaio 1900
    Derivati, perdite a 57 miliardi

    Finanza e Mercati

    Derivati, perdite a 57 miliardi

    Secondo i dati Bankitalia nel primo trimestre 2010 si aggrava il rosso potenziale - L'ANOMALIA - Per effetto delle commissioni gli swap stipulati con le banche italiane non risentono delle variazioni dei tassi di interesse - CAUTELA - Si è ridotto del 3% il numero di aziende che fa ricorso a questo strumento di copertura