- 08 maggio 2020
Gli attuari: «Se il trend non cambia da luglio il Coronavirus non farà più male»
Lo scenario tracciato dall’Ordine dei professionisti (che effettuano analisi quantitative, calcoli e assicurativi e previdenziali e si occupano di valutazione del rischio): «l’Italia, a parte Cina e Corea del Sud, è il primo Paese ad aver effettivamente iniziato la discesa»
- 07 gennaio 2020
Rc auto famiglia, costi dimezzati per due milioni di famiglie
L'estensione della possibilità di guadagnare la prima classe di bonus malus imporrà di aumentare i prezzi per tutte o alcune polizze. Ecco le ipotesi possibili
- 22 luglio 2019
Fondi sanitari e rischi sistemici le nuove strade dell’attuario
Gli attuari sono esperti di statistica, matematica applicata, probabilità, finanza e tecniche attuariali che si specializzano nella valutazione dei rischi e di norma lavorano nei settori assicurativo e della previdenza. Ma, secondo il presidente del Consiglio nazionale degli attuari Giampaolo
- 16 giugno 2015
Il miglior lavoro del 2015? L’attuario, l’esperto che tutti cercano per fare i conti al futuro (pensione compresa)
Il futuro si immagina nei numeri. Careercast.com lo ha eletto «miglior lavoro del 2015» per gli Stati Uniti, dritto in cima al podio dopo il quarto posto del 2014. Ma se si parla dell'Italia, può bastare un dato: tasso di disoccupazione vicino allo zero. È l'unica certezza nella carriera
- 07 agosto 2012
Gli Ordini rivedono il tirocinio: un periodo massimo di 18 mesi per tutti
Sul tirocinio obbligatorio decidono gli Ordini, ma la durata massima non potrà superare i 18 mesi. Questo significa, in sostanza, che molte professioni hanno
- 04 agosto 2012
Semaforo verde dagli Ordini
Ma l'avvocatura attacca: «Sulla delegificazione il Governo contrasta il Parlamento»
- 18 luglio 2012
Cento di questi anni (o quasi). Ecco di quanto si allungherà la speranza di vita dei pensionati in Italia
Se lavori e vai in pensione campi fino a 100 anni. Non sono proprio cento candeline, ma circa 92 per le donne e 88 per gli uomini. La speranza di vita dei
- 13 luglio 2012
Riforma, le condizioni degli Albi: tirocinio in studio per almeno 12 mesi e regole disciplinari da rivedere
Tirocinio in studio per almeno 12 mesi - Regole disciplinari da rivedere
- 03 marzo 2011
Uomini e donne pari sono davanti all'assicuratore. Le istruzioni per l'uso
Uomini e donne pari sono davanti all'assicuratore. A stabilirlo la decisione della Corte di giustizia europea del 1° marzo nel procedimento c-236/09 (si veda
- 01 gennaio 1900
Per i demografi intervento corretto
CONTEGGI AFFINATI - Si deve tenere conto pure delle stime di buona salute, fondamentali per valutare la sostenibilità degli assegni ai non autosufficienti