Giampaolo Cantini
Trust project- 03 febbraio 2020
- 28 giugno 2019
Caso Regeni: Conte rassicura Al Sisi e corregge Fico
Andrà avanti in maniera sempre più stringente la collaborazione tra la magistratura italiana ed egiziana per appurare tutta la verità sul caso Regeni
- 20 maggio 2019
Bcg rilancia sui giovani talenti
Media alta, anzi altissima, E poi padronanza delle lingue, oltre naturalmente ad una forte motivazione. Sono le caratteristiche chiave dei 100 “talenti” a cui Bcg offre un percorso ad hoc di alta formazione che prende il via a Milano per la quarta edizione.
- 14 maggio 2019
Italia-Egitto: sarà l’Asi a far muovere i primi passi alla nuova agenzia spaziale africana
ROMA – Nel nuovo corso delle relazioni tra Roma e Il Cairo che si vanno normalizzando malgrado il caso Regeni non sia stato ancora risolto, un posto di primo piano, insieme alla tradizionale collaborazione nell’energia, è quello che sta avendo la relazione nel settore aerospazio. Sarà infatti il
- 21 giugno 2018
Migranti, scontro Italia-Ue. Che cosa prevede la bozza europea
In un’Europa sempre più divisa sulle politiche per i migranti con la cancelliera tedesca Angela Merkel che cerca di scongiurare la crisi con la Csu e la nuova Costituzione ungherese che vieta di accogliere i migranti economici, il premier italiano Giuseppe Conte dovrebbe presentare domenica a
- 16 dicembre 2017
Savoia: la salma di Vittorio Emanuele III nel santuario di Vicoforte
La regina Elena e re Vittorio Emanuele III di Savoia riposano l'uno accanto all'altra nel santuario di Vicoforte, in provincia di Cuneo. L'aereo dell’Aeronautica militare partito questa notte da Alessandria d'Egitto con le spoglie del re Vittorio Emanuele III, è atterrato verso mezzogiorno
- 13 settembre 2017
Regeni. In carcere in Egitto un altro consulente della famiglia del ricercatore
"La ragion di Stato non può prevalere sulla ricerca della verità". ha detto ieri il premier Gentiloni nella audizione al Copasir...
- 12 settembre 2017
Gentiloni, Regeni: «La verità è un dovere di Stato»
Trovare la verità sull'uccisione di Giulio Regeni «è un dovere di Stato». È quanto ha detto, secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, il premier Paolo Gentiloni in audizione oggi davanti al Copasir. Il premier ha tra l'altro difeso la decisione di mandare al Cairo l'ambasciatore Giampaolo
- 11 settembre 2017
Caso Regeni, scomparso al Cairo il consulente della famiglia
Irene Regeni, sorella di Giulio, il ricercatore italiano ucciso in Egitto, ha scritto un tweet: «Giulio, tappati gli occhi e non ti preoccupare, noi non ci arrendiamo».Lo ha fatto dopo l’articolo del quotidiano 'la Repubblica' che oggi dà conto della scomparsa dell'avvocato egiziano Ibrahim
- 04 settembre 2017
Alfano: continueremo a cercare la verità su Regeni ma Egitto partner ineludibile
L'Italia continuerà a sostenere in tutte le sedi la ricerca della verità sull'assassinio del giovane ricercatore Giulio Regeni, compresa «l'istituzione britannica per la quale Giulio stava compiendo la sua ricerca». È quanto ha promesso oggi il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, in audizione
- 17 agosto 2017
Sviluppi caso Regeni, informativa del governo il 4 settembre. Boldrini: «Si anticipi»
Per conoscere la posizione di palazzo Chigi sugli ultimi sviluppi del caso Regeni bisognerà aspettare settembre. Dopo le ultime rivelazioni del New York Times, secondo cui l'amministrazione Obama avrebbe informato il Governo Renzi sulle responsabilità egiziane per l'assassinio del ricercatore, il
Regeni, i servizi ora unica pista anche per i pm egiziani
Per conoscere la posizione ufficiale di palazzo Chigi sul “caso Regeni” dopo le ultime rivelazioni del New York Times bisognerà attendere i primi settembre. I presidenti delle commissioni Esteri di Camera e Senato Pier Ferdinando Casini e Fabrizio Cicchitto hanno annunciato oggi un’informativa del
- 15 agosto 2017
Regeni, «Obama rivelò a Renzi colpe egiziani». Ma non diede le prove
Cosa è successo in questi ultimi giorni sul caso Regeni, il ricercatore friulano di 28 anni rapito, torturato e ucciso al Cairo fra il 25 gennaio e il febbraio 2016? Due giorni fa il 14 agosto il ministro degli Esteri Angelino Alfano annuncia che visti gli sviluppi positivi nei rapporti tra i due
- 15 agosto 2017
Dai rimpatri agli sbarchi: sul tavolo di Minniti dodici dossier
A otto mesi dal suo insediamento al Viminale, Marco Minniti oggi presenta un bilancio positivo alla riunione del Cnosp (comitato nazionale ordine pubblico e sicurezza) di Ferragosto. A partire dagli sbarchi: in calo del 4,15% rispetto all'anno scorso, a luglio -57% nel confronto con giugno. La
- 14 agosto 2017
Caso Regeni, Alfano: ambasciatore Cantini torna al Cairo. La famiglia: indignati, è resa
«Alla luce degli sviluppi registrati nel settore della cooperazione tra gli organi inquirenti di Italia ed Egitto sull'omicidio di Giulio Regeni, di cui fa stato il comunicato congiunto emesso oggi dalla Procura della Repubblica di Roma e dalla Procura Generale de Il Cairo, il Governo italiano ha
- 29 dicembre 2016
Regeni, ecco che cosa può e deve fare l’Italia
Al Cairo l’anno finisce come era incominciato: la fitta nebbia che circonda il tragico caso di Giulio Regeni dal suo inizio non si dirada. L’intervista al capo del sindacato dei venditori ambulanti sull’edizione araba di Huffington Post, è un altro goffo esercizio di disinformazione come erano
- 15 giugno 2016
Renzi: «Su Regeni confermo massimo impegno alla verità». La mamma di Giulio: «Basta commemorazioni, ora azioni»
«Seguiamo la vicenda Regeni, ultimamente non ho sentito la famiglia ma la risentiremo di nuovo: confermo il massimo impegno perché sia fatta luce, come abbiamo sempre dimostrato anche marcando punti di grande forza sia nella comunità internazionale che nei rapporti bilaterali». Lo ha detto il