- 22 aprile 2022
Soave, Pieropan inaugura la nuova cantina e archivia un 2021 da record
Investiti 20 milioni di euro in una struttura innovativa integrata nelle colline. Fatturato in crescita a 5 milioni per 650mila bottiglie
- 18 marzo 2022
Fatturato in crescita del 26% per xtraWine, che ora prepara lo sbarco in Uk
Per la digital company di vendita e distribuzione vini (Made in Italy Fund) +15% di ordini sul 2020 per 13,6 milioni di fatturato e 2022 previsto in crescita. Il ceo Pazienza: l’incertezza non ferma i progetti di sviluppo
- 26 gennaio 2022
Meregalli: fatturato oltre gli 80 milioni (+22% sul 2019)
Il ceo Marcello Meregalli commenta gli ottimi risultati del Gruppo leader nella distribuzione di vini e spirits e illustra le strategie per il futuro
- 12 gennaio 2022
Chioggia, Napoli e Courmayeur tra le 52 mete del New York Times per il 2022
La testata americana punta i riflettori sulla «piccola Venezia», sul Monte Bianco e sulla costa partenopea come luoghi più adatti al turismo sostenibile
- 11 gennaio 2022
Genagricola punta sull’integrazione verticale: dai campi al prodotto finale
Il Ceo Igor Boccardo traccia le linee strategiche per i 170 anni dell’azienda. Fatturato tornato a quota 60 milioni dopo la flessione del 2020
- 22 ottobre 2021
Il piccolo comune veneziano con i campeggi più grandi d’Europa
Treporti. Nel 2020 l'occupazione nelle strutture è stata del 60% ma già nel 2021 il ritorno degli stranieri ha riportato la macchina a pieni giri
- 11 agosto 2021
Foodracers porta il food delivery in mare
Consegna alle barche durante gli eventi ed espansione nel centro Italia per tutti gli altri servizi della società veneta
- 05 agosto 2021
Acqua Sant'Anna punta sull’automazione e guarda a nuove acquisizioni
Fatturato oltre i 350 milioni e utili quasi raddoppiati con investimenti per 30 milioni
- 16 luglio 2021
Dopo Dubai, «Il Borro» di Ferragamo porta la Toscana nel cuore di Londra
Salvatore Ferragamo illustra lo sviluppo internazionale e grande concentrazione sull'enoturismo in chiave sostenibile. I progetti per recuperare le perdite del 2020
- 27 maggio 2021
Warsteiner: nuova birra in bar e ristoranti per recuperare i ricavi dimezzati dal Covid
L'azienda tedesca ha solo in parte compensato con la Gdo. Ora rilancia con una birra non filtrata e una piattaforma digitale innovativa
- 17 maggio 2021
Lambrusco Ceci allarga l’offerta grazie alla svolta digitale (e al design)
Perdite limitate al 7% del fatturato ed Ebitda in aumento con nuovi prodotti, riposizionamento, e-commerce, e anche grazie a una bottiglia innovativa
- 07 maggio 2021
I vini Bordeaux debuttano a Verona (per conquistare l’Italia)
Crus et Domaines de France ha presentato i vini in anteprima, evento che da sempre si tiene in Francia. Cresce il business italiano della famiglia Helfrich
- 15 aprile 2021
Ciclovie: inseguendo il sole sulle due ruote dal Brennero alla Sicilia
L’anello del Garda correrà per 200 km intorno al lago ma alcuni tratti panoramici sono già stati realizzati. Inaugurato invece da poco il percorso di 46 km della Ciclovia del Sole realizzata sul tracciato dell'ex ferrovia Bologna-Verona
- 09 aprile 2021
Cicloturismo, pronti a un’altra stagione da record
Con la pandemia aumentano i ciclisti e le piste a loro riservate. Le prevede anche il piano nazionale con la realizzazione di 1.626 km di piste turistiche
- 10 marzo 2021
Nasce a Bardolino un nuovo cammino lungo 100 km tra le vigne del Garda
18 Itinerari tra vigneti e paesaggi lacustri, che incrociano cantine e punti di interesse storico-architettonico
- 16 febbraio 2021
Il Covid spinge l'asporto nelle enoteche, ma per il 46% vendite in calo
Un'indagine curata dall'associazione Vinarius mette in evidenza l'impatto negativo soprattutto sulle strutture con mescita, le più penalizzate
- 08 febbraio 2021
Luxardo festeggia 200 anni e rilancia ampliando la distilleria e il nuovo museo
Fondata a Zara nel 1821, trasferita a Padova dopo l'occupazione jugoslava, nel 2020 l'azienda ha subito l'impatto del Covid (-15% il fatturato sul 2019) ma investe per crescere
- 01 febbraio 2021
Con Itaca vigneti più green per i consorzi di Conegliano-Valdobbiadene e Soave
Il progetto triennale protegge i vigneti dai parassiti e riduce l’impatto ambientale sui territori della «viticoltura eroica»
- 15 gennaio 2021
Vino a impatto zero: la tenuta Argiano avvia progetto per la certificazione dell'intera filiera
Dopo i pionieri Firriato, Santa Margherita e Donnafugata, ora la boutique winery Argiano vuole raggiungere la totale neutralità di emissioni in atmosfera
- 08 gennaio 2021
L’Alto Adige tra le mete ideali nel post-lockdown
L'altopiano del Renon, che sovrasta il capoluogo altoatesino, è scelto dalla corrispondente del quotidiano inglese come luogo del ritorno al viaggio dopo il Covid