- 04 dicembre 2021
- 20 giugno 2021
Le domande fondamentali sulla più grande campagna vaccinale della storia contemporanea
Mentre il vaccino antipoliomielite, approvato quasi sessant'anni fa......
- 29 luglio 2020
Tre mosse buono, una mossa volgare
Il 24 luglio a Tokyo avrebbero dovuto aprirsi le XXXII Olimpiadi. Per non rinunciare a quel sogno il magazine del Sole 24 Ore ha chiesto a cinque grandi scrittori di narrarci cinque atleti: sono le nostre Olimpiadi per l'estate 2020. Dopo Sandro Veronesi, Paolo Cognetti , Walter Siti e Giacomo Papi, questa è l’ultima puntata
- 28 luglio 2020
Il giorno in cui il “Che” vinse gli ottocento
Il 24 luglio a Tokyo avrebbero dovuto aprirsi le XXXII Olimpiadi. Per non rinunciare a quel sogno il magazine del Sole 24 Ore ha chiesto a cinque grandi scrittori di narrarci cinque atleti: sono le nostre Olimpiadi per l'estate 2020. Dopo Sandro Veronesi, Paolo Cognetti e Walter Siti, questa è la quarta puntata
- 22 maggio 2020
Come la pandemia ha rinvigorito la religione
Selezione settimanale di riflessioni, reportage, analisi sul coronavirus e su come sta cambiando il volto della nostra quotidianità - puntata 10
- 20 maggio 2020
Il saluto nell’era post Covid: le indicazioni degli “esperti”
Cronaca (semiseria) di una riunione del OMSSM, l’Organizzazione Mondiale dei Saluti e delle Strette di Mano. All’ordine del giorno: prevedere e definire le future interazioni fisiche tra umani
- 01 marzo 2020
Scrittura genio e sregolatezza? No questione di metodo e di manuale
Si intitola Manuale di istruzioni ed è edito dalle Edizioni Belleville. Una raccolta di interventi con l'obiettivo di «guardare dentro i testi e capire come funzionano» per in quasto modo quasi sempre si può «imparare a leggere e scrivere meglio».
- 25 dicembre 2019
I libri del 2019 (prima parte)
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi ......
- 15 agosto 2019
"Il censimento dei radical chic" di Giacomo Papi
"Il censimento dei radical chic" di Giacomo Papi (Feltrinelli) è un romanzo deliziosamente feroce ...
- 22 luglio 2019
Zacapa Noir Festival, podcast e cena con l'autore
Da Jeffery Deaver a Tayari Jones, da Luis Sepúlveda a Daniel Woodrell: 19 appuntamenti che uniscono scrittura, cucina e musica al distillato guatemalteco
- 06 luglio 2019
L’Isola delle storie vive a Gavoi
Il piccolo paese sarà animato sino al 7 luglio da intellettuali e artisti, giornalisti e scrittori.
- 01 maggio 2019
«Siate coraggiosi»: dal 3 al 5 torna Rovigoracconta
Torna dal 3 al 5 maggio la sesta edizione di Rovigoracconta con il titolo “Siate coraggiosi”: un invito a costruire nuove visioni, a valutare attraverso più angolazioni le difficoltà che la vita ci pone davanti, a prendere le battute d'arresto e trasformarle in occasioni di riscatto, a riconoscere
- 14 aprile 2019
I primi settant'anni del potere in Italia: una storia tribale
La trasformazione del potere nei primi settant'anni della repubblica italiana si può paragonare ...
- 09 febbraio 2019
"Il censimento dei radical chic" di Giacomo Papi e "Il fuoco e la polvere" di Mauro Garofalo
"Il censimento dei radical chic" di Giacomo Papi (Feltrinelli) è un romanzo deliziosamente feroce ...
- 27 gennaio 2019
La pseudoscienza che nasce dall'illusione di essere esperti di tutto
Con il boom economico degli anni '60, nasce l‘esigenza di creare nuove infrastrutture ...
- 28 dicembre 2018
Il 2019 che anno sarà per la narrativa? I titoli in arrivo in libreria
Che cosa leggeremo il prossimo anno? Scegliendo di focalizzarci sulla narrativa e di concentrarci sui primi mesi dell’anno ecco le proposte di NN Editore, Feltrinelli, Sur, Einaudi, Rizzoli, Marsilio, Giunti, Nottetempo, Neri Pozza, Fazi, Centauria, Chiarelettere.