Giacomo Milillo
Trust project- 15 aprile 2016
Medico di famiglia: assistenza continua per 16 ore
Dopo tanti annunci arriva convenzione firmata da Governo e Regione che conferma che i medici saranno a disposizione dei pazienti 16 ore al giorno
Part-time incentivato prima della pensione - Il rapporto medico paziente
Medici a disposizione dei pazienti 16 ore al giorno come sarà questa rivoluzione?
- 14 aprile 2016
Sanità, medico di base addio: arriva l’ambulatorio multitasking
Medici disponibili 16 ore al giorno, sette giorni su sette. Ambulatori multitasking dove camici bianchi, specialisti, infermieri, ostetriche, tecnici e riabilitatori offrono cure a tutto tondo. A regime, prenotazioni di visite ed esami e ticket pagati direttamente dall’ambulatorio del medico. Liste
- 27 marzo 2016
Sulle ricette stop alle penalità per i medici
Nessun taglio di prestazioni a malati oncologici, cronici e disabili. Possibilità di prescrivere più esami e test in una sola ricetta, dunque senza più il rischio di maxi ticket. E stop alle sanzioni ai medici che subiranno anche meno burocrazia. Nell’uovo di Pasqua per pazienti e medici della
- 28 febbraio 2016
La ricetta diventa elettronica. Su carta solo un promemoria
Addio vecchia ricetta rossa per l'acquisto dei farmaci. Da martedì 1° marzo comincia ufficialmente l'era della e-prescription, ovvero la ricetta digitale. E medici e farmacie dovranno farsi trovare pronti. Un passo verso la dematerializzazione, avviata su questo fronte oltre tre anni fa, ma che si
- 28 febbraio 2016
Ricetta elettronica/Dal sostituto del medico
Il segretario nazionale della Federazione dei medici di famiglia (Fimmg), Giacomo Milillo, fa notare le controindicazioni: “Facciamo osservare che il medico non potrà più contare sul supporto dell'assistente di studio nella velocizzazione delle procedure di ricettazione, e ci saranno complicazioni
- 10 febbraio 2016
Esami, sotto tiro il superticket
Rischio di una raffica di superticket e code per gli assistiti, burocrazia e mille dubbi per i medici. Nelle intenzioni del governo doveva servire a tagliare
- 03 dicembre 2015
Influenza in arrivo, il picco dopo le Feste. Ecco come sarà quest’anno
Il picco dell’epidemia è atteso solo dopo le Feste, ma intanto 300mila persone (per la precisione 314.600) sono già finite a letto con l’influenza. Lo dice il monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e che si avvale del contributo dei medici di famiglia, pediatri e referenti presso le
- 23 settembre 2015
In nome della cannabis
Da una vita si occupa del tema carceri ma è incompatibile con la carica di Garante dei detenuti per la Regione Abruzzo...
- 22 aprile 2015
Prescrizioni, medici in trincea
Tutte le sigle mediche si scagliano contro l’ipotesi delle Regioni di addossare ai camici bianchi la responsabilità patrimoniale in caso di prescrizioni inappropriate. La misura, proposta dai governatori nel testo dell’Intesa sui tagli da 2,3 miliardi in sanità che (forse) sarà siglata domani, è
- 01 dicembre 2014
Vaccini anti-influenza, negative le prime analisi
L’esito delle prime analisi sui vaccini appartenenti ai due lotti bloccati «è stato completamente negativo». Dopo lo stop alle due partite del vaccino
- 27 novembre 2014
Vaccino antinfluenzale, l’Aifa: 11 morti sospette, ma ci sono «altre segnalazioni»
Restano undici, al momento, le morti sospette di anziani dopo la vaccinazione antinfluenzale con il Fluad di Novartis Vaccines. Si tratterebbe di persone che
- 12 dicembre 2013
Antitrust boccia accordo tra Rocchetta e sindacato medici di famiglia
Le «acque della salute» bocciate dall'Antitrust. Pugno duro del Garante della concorrenza nei confronti di Cogedi, la società proprietaria dei marchi Uliveto e
- 26 novembre 2013
Finisce in tilt il sistema di Sogei
Dogane costrette a rinviare a oggi l'invio degli elenchi Intrastat - LA PREOCCUPAZIONE - Dopo i primi timori esclusa l'ipotesi di un attacco di pirateria informatica - Bloccati i servizi ai cittadini
- 07 novembre 2013
Medici di famiglia, la rivoluzione: cure assicurate 24 ore su 24
Addio al medico di famiglia che lavora da solo nel suo studio. Sta per scattare l'ora delle rivoluzione della medicina generale che prevede due sole forme
- 06 novembre 2013
Scatta la rivoluzione dei medici di famiglia: ecco che cosa cambia
Sta per scattare l'ora delle rivoluzione della medicina generale: niente più medico "singolo" nel suo studio professionale, ma due sole forme organizzative,
- 27 gennaio 2013
Influenza, il totale degli ammalati sale a quota 1,6 milioni
In attesa del picco dei casi, previsto tra fine gennaio e febbraio, continua a crescere il numero di italiani costretti a letto dall'influenza: sono stati
- 24 ottobre 2012
Stop del ministero a quattro vaccini antinfluenzali. Balduzzi: «Non acquistateli». Ecco i medicinali a rischio
Nuova battuta d'arresto per la campagna di vaccinazione contro l'influenza. Questa volta, dopo il blocco di due settimane fa su 2 milioni e mezzo di dosi
- 18 ottobre 2012
Decreto Sanità, via libera della Camera
Via libera dell'aula della Camera (269 favorevoli, 65 contrari e 29 astenuti) alla conversione in legge del Decreto Sanità che porta la firma del ministro
- 03 settembre 2012
Tassa sulle bibite, il Governo ci ripensa. Resta la norma sui giochi. Ultime modifiche in vista del Cdm
È ormai quasi certa la cancellazione della tassa sulle bibite dal decretone sanità che dovrebbe arrivare mercoledì 5 in Consiglio dei Ministri. La