Giacomo Matteotti
Trust project- 17 aprile 2023
Il meridione attivo di Rocco Scotellaro
Il 19 aprile 1923 nasceva il socialista e poeta lucano, simbolo del riscatto del Mezzogiorno: la sua azione, spezzata da una morte prematura, coniugava la concretezza della politica con l’idea dell’emancipazione culturale
- 01 novembre 2022
A Milano, siamo entrati in anteprima del cantiere della sede europea di CORE:
Suggestioni per il futuro. Nel centro città, un ex convento si trasforma in un club privato che dà forma a un networking globale, dove cultura, benessere e business s'intrecciano.
Segre: «Costituzione simbolo della lotta per la libertà»
Il testo del discorso pronunciato a Palazzo Madama dalla senatrice a vita Liliana Segre, presidente provvisorio nella prima seduta del Senato
- 04 gennaio 2022
La moltiplicazione dei decreti per attuare davvero la Manovra 2022
La lievitazione delle norme durante il passaggio alle Camere è questione quasi “fisiologica”, frutto della pressione esercitata sul testo dagli interessi portati dai gruppi o dai singoli parlamentari
- 21 dicembre 2021
Dalla frutta a guscio ai vaccini anti cinghiali, tutte le bandierine sulla manovra
Tra i fascicoli che si sono materializzati in Commissione Bilancio, dopo una sosta prolungata, compare di tutto
- 14 novembre 2021
Frasca Polara, la storia d’Italia raccontata dalla penna di un cronista di razza
Condensati in un libro gli articoli che ripercorrono 135 anni della nostra storia (1869-2005). Una lezione di giornalismo sottolineata da numerosi contributi
- 11 agosto 2021
Arnaldo Mussolini, il fratello del duce tra corruzione e delitto Matteotti
Il deputato socialista era pronto a denunciare la corruzione dietro l’affare Sinclair, la convenzione tra il governo fascista e la compagnia petrolifera americana per il monopolio della ricerca petrolifera. Una vicenda che coinvolgeva anche Arnaldo Mussolini
- 20 maggio 2020
I nuovi bandi nelle regioni del Centro: a Tor Vergata manutenzioni universitarie da 5,4 milioni
Montevarchi affida in concessione l'efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione, semafori, del sistema di illuminazione degli immobili comunali e del palasport
- 23 maggio 2019
Casa del Fascio a Predappio/2. Il sindaco Frassineti: un museo per fare i conti con il fascismo, una volta per tutte
Dobbiamo conoscere in profondità un passato che ha coinvolto tutti, dice il sindaco uscente della cittadina romagnola, che spiega come sarà il museo simbolo nel paese natale del duce
- 10 gennaio 2019
Roberto Fico, presidente della Camera suo malgrado
Roberto Fico è presidente della Camera non già per grazia ma per disgrazia ricevuta. Intendiamoci, i requisiti li aveva. Non è un pivellino come Pietro Grasso e Laura Boldrini perché deputato alla seconda legislatura come Irene Pivetti. Si è fatto le ossa come presidente della commissione di
- 26 novembre 2018
Montecitorio, cent'anni d'Italia in un'aula
L'emiciclo di Montecitorio fu inaugurato il 20 novembre 1918, il paese era appena uscito dalla Grande Guerra. Ma dopo appena sei anni piombò nella dittatura. Il 25 giugno del 1946 la riscossa con l'inizio dei lavori dell'assemblea costituente. Molti i personaggi passati nell'aula costruita