- 09 maggio 2022
Uno studente su due sperimenta il lavoro durante l’università
Per Odm Consulting i ragazzi sono mossi da ragioni economiche ma vogliono anche sviluppare problem solving e proattività
- 10 febbraio 2022
Lavoro, anche nel 2022 il digitale vince la sfida: la classifica dei profili più richiesti
LinkedIn intercetta 25 specializzazioni al top delle scelte delle imprese. Tre i filoni trainanti e trasversali: hi-tech, sostenibilità e finanza
- 04 febbraio 2022
La learning organization alla prova del 2022: e le persone saranno centrali
Le aziende più evolute stanno mettendo in piedi skill-driven organization passando da un focus sui ruoli a un focus sulle competenze
- 27 ottobre 2021
Fondi interprofessionali, in azienda piano in 3 mosse per non perdere le risorse 2021
Per evitare lo storno è necessario che le imprese presentino subito un piano formativo, avvertono da Tack TMI. La prima tappa è incontrare i sindacati, poi prevedere di finanziare la formazione annuale con i fondi e infine progettare già il 2022
- 22 ottobre 2021
Logistica, farmaceutica e food: ecco i settori dove crescono di più gli stipendi
Durante la pandemia a soffrire di più sono stati i lavoratori del turismo, del tessile, abbigliamento, moda, dei pubblici esercizi
- 22 settembre 2021
Lavoro, al via le assunzioni d’autunno: i profili più richiesti e quelli introvabili
Sono 1,5 milioni i lavoratori ricercati dalle aziende in Italia entro novembre (+23,5% rispetto a 2 anni fa): da Gi Group a Quojobis, quali sono gli annunci nelle bacheche delle principali agenzie attive in Italia
- 17 luglio 2021
Lavoro «a tempo» in ripresa: +150mila offerte per l’estate. Ecco in quali settori
I lavoratori somministrati presso le aziende e la Pa ad aprile erano 438mila, in crescita rispetto al 2019. Oltre a grande distribuzione, Ict e sanità chiedono personale anche le Pmi, gli alberghi e i ristoranti
- 05 luglio 2021
Baker McKenzie con Gi Group nell'acquisizione di Axxis
Baker McKenzie ha assistito Gi Group, principale multinazionale italiana nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro e presente in più di 50 paesi in tutto il mondo e tra le prime 6 società di ricerca del personale in Europa, nell'acquisizione di Axxis Intérim & Recrutement, Axxis Formation e SES Recrutement, una consolidata società francese con sede a Marsiglia
- 01 luglio 2021
Sempre più opportunità tra digitale e finanza
La carriera in ambito bancario o nel mondo della finanza, ma anche nelle istituzioni negli enti locali per arrivare sino al mondo diplomatico. Sono solo alcune delle porte che può aprire una laurea conseguita nell’area che comprende economia, statistica, matematica e scienze politiche.
- 08 giugno 2021
Rome Business School: dopo il master compensi più alti
Rome Business School (Membro di Planeta Formación y Universidades, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e dal gruppo Planeta) ha pubblicato l'Employment Report 2021 sull'esito occupazionale dei suoi studenti, mettendo in luce i risultati e le tendenze relative ai nuovi scenari
- 10 maggio 2021
Manager e imprenditorialità: serve più coinvolgimento nelle scelte di business
La condivisione delle responsabilità può portare un valore aggiunto importante in termini di maggiore professionalità e di pensiero strategico
- 25 aprile 2021
“Yolo economy”: perché un italiano su 3 vuole cambiare lavoro. I 10 mestieri al top
Più del 40% della forza lavoro globale intende lasciare il proprio datore di lavoro attuale nel corso del 2021. Per l’Italia la percentuale scende al 33% ma tra i giovani uno su due sta valutando di cambiare. Digitale, e-commerce e sanità i settori più gettonati
- 10 aprile 2021
I 5 settori-chiave per ritrovare il lavoro perduto a causa del Coronavirus
Il crollo degli occupati ha travolto la fascia dei 35-49 anni, con 427mila lavoratori in meno da inizio pandemia. Quali strategie adottare per ritrovare un impiego? I consigli di esperti e agenzie per il lavoro
- 22 marzo 2021
Nuovi C-Level e leader cercasi. Il profilo ideale? Essere architetti sociali
I tratti distintivi delle competenze manageriali saranno ottime capacità di gestione delle persone e grande efficacia nelle relazioni interpersonali
- 05 marzo 2021
Scuolab, la piattaforma web per l’immersione nelle scienze
Il programma della napoletana Protom è destinato ad alunni e docenti per migliorare insegnamento e apprendimento attraverso l'esperienza diretta seppure virtuale
Lavoro: energia, edilizia e mobilità tra le aree in accelerazione
Intervista a Cetti Galante, amministratore delegato di Intoo: «È ora di uscire dal dibattito sul blocco dei licenziamenti e di favorire il passaggio delle persone dai settori in crisi a quelli più promettenti»
- 03 marzo 2021
Ancora una conferma per il Dipartimento Compliance di SZA
Il Partner Marcello Trabucchi è stato rinnovato nella carica di componente dell'Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/2001 di Gi Group S.p.A. per il triennio 2021 - 2023
- 29 gennaio 2021
Un nuovo processo per l’allenamento delle imprese familiari per la crescita
L'anno appena conclusosi, tra le immaginabili difficoltà di una pandemia internazionale, sta facendo registrare per molte imprese risultati inaspettatamente positivi. I dati non sono ancora pienamente disponibili e certamente non definitivi, ma le imprese familiari hanno reagito con immediatezza e