Ghisa
Trust project- 11 maggio 2023
Top 10 bandi. A Catania in gara opere idriche e aeroportuali per 21 milioni
A Cagliari appalto da 294 milioni per realizzare il terminal Ro-Ro nell'avamporto ovest del Porto Canale
- 09 maggio 2023
Brembo, maxi-piano di sviluppo da 500 milioni in Cina, America ed Europa
Investimenti per raddoppiare in Cina e in Messico, nuova fonderia in Polonia - Il Gruppo chiude il primo trimestre con crescita del fatturato del 12,2%, per il 2023 previsti ricavi in aumento a doppia cifra e marginalità stabile
- 03 maggio 2023
Gli omini di casa in rivolta
La povera Laura Chiatti non poteva immaginare nemmeno lontanamente cosa avrebbero scatenato le sue parole ...
- 29 aprile 2023
The Venice Venice, manifesto della post venezianità
Alberghi raccontati per voi: il progetto di Alessandro e Francesca Gallo, fondatori di Golden Goose, in Ca’ da Mosto riassume uno stile ricco di contaminazioni da tutto il mondo, lontano dai cliché
- 05 aprile 2023
L'industria italiana della ghisa durante il conflitto in Ucraina: prove di resilienza
La crisi derivata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi conseguenze su molti settori industriali italiani, i quali sono oramai strutturati lungo un sistema integrato di approvvigionamento che si estende oltre i confini nazionali. Sono le cosiddette catene globali del
- 21 marzo 2023
Regione Basilicata e Acquedotto lucano al lavoro per contrastare le perdite idriche con i fondi React Eu
Un mix di azioni che prevede anche la mappatura digitale dell'intera rete e delle utenze e la ricerca delle perdite occulte
- 10 gennaio 2023
Italiana Coke fornirà elettricità ricavata dalla produzione a C2Mac
L’accordo firmato dalle due aziende si realizzerà con l’intervento di Axpo per la consegna dell’energia
- 16 dicembre 2022
Giù l’import di energia, si riduce il deficit commerciale
Export ancora tonico (+17,5%) per l’effetto prezzi ma cedono i volumi. In calo gli acquisti da Mosca e in generale per gas e greggio (-2,7 miliardi).
- 11 novembre 2022
Russia sempre più «grande madre» della ghisa italiana: il 75% arriva da Mosca
Nel 2021 il flusso era del 45%. Il contributo di Kiev, che era un fornitore chiave, ora è ridotto quasi a zero
- 02 novembre 2022
Un tocco di Francia a Padova, fra suggestioni di viaggio e design
Lo store di Manuela Campesan e Federico Schibuola è il regno dei tessuti décor e di curiosità transalpine. Per uno shopping che porta il senso di casa in giro per il mondo.
- 26 ottobre 2022
Dogane, nel 2021 oltre 73 miliardi di entrate. Nel 2022 impennata import dalla Russia
Le importazioni dalla Russia sono aumentate del 184,28% per un valore di oltre 18 miliardi di euro. L’esportazioni nello stesso Paese crollate del 17,73%
- 24 ottobre 2022
L’innovazione traina l’export delle macchine agricole
L’export salva il mercato delle macchine agricole made in Italy. L’escalation dei costi che ha spinto al rialzo i listini, insieme alle difficoltà logistiche che hanno rallentato la consegna dei nuovi mezzi, hanno raffreddato il mercato interno nel 2022 nonostante la domanda di innovazione da parte
- 17 settembre 2022
Acciaio, con Aiuti Ter arriva 1 miliardo per la svolta green
Con il decreto le risorse sono destinate alla produzione del preridotto di ferro con idrogeno da fonti rinnovabili
- 06 settembre 2022
Opere idriche: in Puglia e Molise in gara lavori agli acquedotti per 14,7 milioni
Gli appalti riguardano le condotte Murgia schema Sud e la diga di Arcichiaro
- 08 luglio 2022
Le fonderie anticipano le ferie: «Energia troppo cara a luglio»
Stop in molte aziende del settore, la speranza è in valori più bassi ad agosto. Zanardi (Assofond): «Costi shock, senza interventi non ce la facciamo»
- 05 luglio 2022
Ilva in Amministrazione straordinaria, le regole per la prededuzione dei crediti
La Cassazione con due sentenze, la n. 21156 e 21157, delimita il perimetro dei crediti prededucubili da parte di creditori/fornitori e trasportatori di ILVA S.p.a. in Amministrazione Straordinaria
- 04 luglio 2022
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante