ghiacciaio
Trust project- 24 gennaio 2023
- 13 gennaio 2023
Un weekend di relax nelle città al vertice del buon vivere
Bologna, Bolzano, Firenze, Siena, Trento: indirizzi segreti, ospitalità d'autore, shopping. Idee per una gita fuori porta alla scoperta delle vincitrici dell'indagine del Sole24Ore.
Musica in quota al Paradice Arena sul Presena
Merita un itinerario il Paradice Music Festival, evento unico perché qui la musica è fatta nel ghiaccio e con il ghiaccio. Nato nel 2019 con la prima edizione, si è consolidato nel 2020 con la seconda edizione diventando la rassegna musicale più esclusiva del mondo. I concerti si svolgono dal 5
- 10 gennaio 2023
A Bormio neve da campioni
Il comprensorio di Bormio, nei boschi imbiancati del Parco Nazionale dello Stelvio, è il paradiso per gli sciatori, inclusi quelli più allenati ed esperti. Alcune caratteristiche geografiche particolari rendono queste montagne il luogo ideale per mettersi alla prova con le discipline più
In Val D'Ays in ciaspole al lago Blu
Un luogo in cui a regnare è il silenzio che avvolge la selvaggia bellezza di paesaggi forti e carichi di energia. Il percorso che porta alla falde dl Giacciaio Verra sul lago Blu in Val D'Ayas è di incomparabile bellezza, in particolare quando la stagione invernale si tinge di bianco. Il Grande
- 29 dicembre 2022
Clima, l’Italia è fragile: più incendi e più alluvioni. Turismo, a rischio 17 miliardi
Aggiornato il testo del 2018 per l’adattamento ai cambiamenti climatici: senza azioni, il livello del mare salirà fino a 19 centimetri, la temperatura fino a +5 gradi entro il 2100
- 08 dicembre 2022
Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
Mancano le abbondanti precipitazioni ma gli appassionati riempiono le destinazioni turistiche dell’arco alpino
- 05 dicembre 2022
A La Thuile, il lato wild del Monte Bianco, la montagna dona forza e benessere
Montagne imponenti, ghiacciai estesi e una natura selvaggia. A La Thuile la montagna è wild: il luogo perfetto dove rigenerarsi e sperimentare tante attività sulla neve, al cospetto del Monte Bianco, e l'occasione per gli appassionati di sport invernali che attendono intrepidi la prima sciata della
- 29 novembre 2022
Courmayeur, Laigueglia e Senales primi esperimenti per la rinascita dei borghi
Con il Piano Nazionale Borghi ci sono risorse importanti per avviare progetti di rigenerazione culturale, sociale ed economica da nord a sud del Paese.
- 25 novembre 2022
Mostrare l'invisibile: la sfida artistica di Olafur Eliasson
Da anni le sue opere evocano l’urgenza d’intervenire contro la crisi climatica. Nella mostra al Castello di Rivoli, un’installazione di specchi invita all’azione.
Arabba-Marmolada, eden per il free ride
Indiscusso tempio dello sci (oltre 62 km di piste ) grazie a impianti di risalita veloci e funzionali alimentati ad energia rinnovabile, regala un autentico posto in prima fila per godersi lo spettacolo unico del massiccio del Sella e del ghiacciaio della Marmolada. Due gli itinerari sugli sci che
Courmayeur- La Thuile dal free ride allo sci d'alpinismo in libertà
Già tra le Best of Alps per la sua vocazione turistica e sostenibile, da luglio Courmayeur è inserita nei Territori di Eccellenza della Fondazione Altagamma, rete di partner che promuovono la qualità, il Made in Italy e la cultura dell'accoglienza per i suoi paesaggi, la tradizione ospitale, ma
- 16 novembre 2022
«Alberi» di Lab24 vince il premio data journalism del Glocal festival
Il longform, realizzato in collaborazione con Dalk - Data Talk, analizza, con i dati, il ruolo del verde urbano nello sviluppo delle città in ottica sostenibile e fa un primo monitoraggio delle città italiane
- 14 novembre 2022
Marmotta del Lyskamm, 6.600 anni e non sentirli
Ha 6.600 anni e un grande futuro davanti a sé. La marmotta del Lyskamm, ritrovata ad agosto sul ghiacciao valdostano a 4.300 metri di quota, è già celebre e diventerà, secondo quanto annunciato dal presidente della Regione e assessore a interim all’Ambiente Erik Lavevaz, «uno dei simboli del Museo
- 02 novembre 2022
Clima, allarme Omm: in Europa temperature aumentate più del doppio della media globale
Temperature in crescita a una media di +0,5 gradi per decennio. I ghiacciai hanno perso 30 metri di spessore dal 1997
- 17 ottobre 2022
All’ombra del Gran Sasso: Colline teramane fra mare e monti, storia ed enoturismo
In pochi chilometri si passa dai borghi di mare a quelli di alta montagna passando per una campagna bellissima e lussureggiante dove la cultura del vino la fa da padrona
- 12 ottobre 2022
Il ghiacciaio dell’Adamello aiuta a scoprire l’evoluzione del clima
Un carotaggio di oltre 200 metri di ghiaccio, mai effettuato nelle Alpi, permette di leggere gli ultimi mille anni. E capire come sarà l’evoluzione
- 19 settembre 2022
Pontedilegno – Tonale, sci e non solo sul ghiacciaio Presena
Non è certo un caso che ben quattro specialità dei Winter Games 2024 - sci alpino, sci alpinismo, snow running e winter polo – avranno come teatro i pendii e le cime innevate di una delle località sciistiche più rinomate di Trentino e Lombardia e fra quelle più frequentate dagli appassionati della