ghetto
Trust project- 27 gennaio 2023
Clara Wachsberger: mio padre Arminio, la voce dei salvati di Auschwitz
Suo padre, Arminio, come interprete diede voce e aiuto prima agli ebrei deportati dai nazifascisti dal ghetto di Roma, poi a chi ad Auschwitz veniva, prima che annichilito, reificato anche dalla Balele incomprensibile delle lingue del lager, primo strumento di violenza e divisione. Oggi è sua figlia Clara a raccoglierne il testimone, a raccontare il destino del padre, a dover usare parole e linguaggio nuovi per raccontare ai giovani ciò che è stato, affinché non accada mai più.
Il Ghetto di Varsavia: 750 disperati per una rivolta
Fino all’ultimo venne chiamato eufemisticamente “quartiere ebraico di Varsavia” ma fu il più grande ghetto d’Europa. 80 anni fa l’insurrezione
- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 23 novembre 2022
Soumahoro, l’attivista-deputato che ora imbarazza Verdi e Sinistra: «Faccia chiarezza»
Prima l’inchiesta (in cui non è coinvolto) della gestione di due copperative da parte della moglie e della suocera, poi i dubbi su migliaia di euro raccolti per donare giocattoli in un «ghetto» di migranti con pochi minori
- 27 ottobre 2022
Al via Next Design Perspectives: protagonista l'intelligenza progettuale
Per l'edizione 2022 del progetto di Altagamma, curato da Beatrice Leanza, una mattina no-stop alla Triennale di Milano dove si confrontano esperti e ricercatori.
- 23 ottobre 2022
Istruzione, il ministero ora è anche del «Merito». Ma attenti alla retorica
Cambia il nome del dicastero della scuola. La retorica meritocratica, però, tende a trasformarsi in una forma di autolegittimazione delle élites
- 20 ottobre 2022
Scoprire il volto meno conosciuto di Roma con Camilla Nesbitt
Ventiquattro ore con la produttrice cinematografica nella Città Eterna. Tappa da Vyta per la colazione, poi via fra botteghe, mostre, negozi d'abiti e un fioraio-artista.
- 16 ottobre 2022
Nuovo governo, verso l’accordo nel centrodestra, oggi incontro Meloni-Berlusconi
Si punta innanzitutto a ricucire il rapporto umano fra i due leader, dopo le parole («supponente, prepotente, arrogante») scritte dall’ex presidente del Consiglio su un appunto e catturate dalle telecamere, per poter riavviare il confronto politico necessario alla nascita del nuovo esecutivo
- 13 ottobre 2022
Modelli vincenti in cui il nuovo è sempre figlio dell’esperienza
Il bilancio. Gli anni della deindustrializzazione hanno dato vita a una lunga e vana ricerca di una dimensione alternativa alla fabbrica solo per convincerci ancora di più della sua insostituibilità in una prospettiva di rilancio
- 11 ottobre 2022
Ghetti e caporali non sono (solo) un problema del Sud
Sostengo da tempo, guardando alle dinamiche sociali sottostanti alla politica, che mai come oggi occorrerebbe mettersi in mezzo tra i penultimi e gli ultimi.
- 10 ottobre 2022
Mobilize Duo, debutto al Salone di Parigi 2022
Il quadriciclo leggero elettrico con 140 km di autonomia sarà esposto alla kermesse francese in programma dal 17 al 23 ottobre
- 05 ottobre 2022
Titanus, rilancio con film e personaggi che hanno fatto la storia del cinema
Presentata la line-up di sviluppo della Titanus, la storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana, fondata nel 1904. Fra i progetti si riparte da Piedone e la Ciociara