- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 14 febbraio 2022
1992-2022, i 30 anni di Mani pulite
Da lunedì 14 febbraio al via la mini serie di Podcast originali “Monetine – 5 storie di Mani pulite” e giovedì 17 puntata speciale di 24 Mattino. Sul sito del Sole 24 Ore un docu-video e uno speciale online per ripercorrere le fasi salienti dell'inchiesta e capire cosa è cambiato davvero
- 17 marzo 2021
Loggia P2, l'elenco dei membri: l'Uruguay mantiene il segreto anche sui nuovi documenti
Il Governo di Montevideo non rende pubblico il contenuto di 65 scatoloni – tra cui uno che riguarda la Loggia Propaganda 2 – sequestrati a fine 2015 a Ermal Castiglioni, nipote di quel Victor Castiglioni che nel 1981 effettuò i sequestri nella casa uruguaiana di Licio Gelli
- 20 gennaio 2021
Luca Ricolfi: disorganizzazione e ritardi del governo nella gestione della pandemia
Se la campagna vaccinale in Italia proseguirà con questi ritmi, l'immunità di gregge......
- 03 febbraio 2020
Dal Forum Education un documento per ripensare scuola ed educazione. Danco Singer e Beppe Sala: «Presto un grande incontro pubblico»
Si è concluso domenica scorsa a Camogli, il Forum Education, una tavola rotonda di due giorni focalizzata sulla scuola e sul sistema educativo che ha riunito venti personalità italiane protagoniste del mondo della cultura, dell'economia e della società civile, tra cui la direttrice del settore
- 20 novembre 2019
Il senso dello Stato ricordando Ambrosoli e Baffi
Suona quasi come uno schiaffo la scelta di dedicare al senso dello Stato la Giornata della virtù civile 2019, che quest’anno non ricorda solo Giorgio Ambrosoli (nel quarantennale dell’assassinio), ma anche Paolo Baffi nel trentennale della morte. Uno schiaffo salutare, vista «la semiparalisi
- 29 ottobre 2019
Il rispetto delle regole
Il rapporto con le droghe? La propensione all'evasione fiscale? ... ...
- 05 settembre 2019
Il cittadino che svelò la corruzione nel Dopoguerra
Il ritratto di uno dei più grandi registi italiani attraverso gli occhi coraggiosi e amorevoli della figlia Carolina
- 22 luglio 2019
Torna il «pool» Mani Pulite alla camera ardente di Borrelli. Colombo: corruzione non è finita
Torna chi faceva parte del pool Mani Pulite e chi, allora, scendeva in piazza per loro. Torna ad indossare la toga per qualche minuto Antonio Di Pietro, come Gherardo Colombo. E intorno al picchetto d’onore intorno al feretro di Francesco Saverio Borrelli, storico capo della Procura di Milano negli
- 21 luglio 2019
Addio a Borrelli, padre e guida del pool Mani pulite
Al vertice della Procura di Milano negli anni delle inchieste che hanno cambiato la storia del Paese Mattarella: «Ha servito con fedeltà la Repubblica»
- 20 luglio 2019
Morto Francesco Saverio Borrelli, fu il capo di Mani Pulite
È morto a Milano Francesco Saverio Borrelli, ex capo del pool Mani Pulite ai tempi in cui era Procuratore della Repubblica ed ex procuratore generale di Milano. Greco: «Ha fatto la storia del Paese»
- 11 luglio 2019
Giorgio Ambrosoli, il senso dello Stato
Come ebbe a spiegare nel 2010 Giulio Andreotti in uno dei suoi rari empiti di sincerità, l’avvocato Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore delle banche di Michele Sindona, era uno che «se l’andava cercando». Fosse stato più prudente, non si sarebbe opposto in modo così inflessibile ai
- 10 luglio 2018
La vita non è una gara, non c’è nulla da vincere. Ma c’è molto da imparare
A giugno chiudono le scuole. A luglio finiscono gli esami di maturità. In entrambi i mesi gli universitari hanno intense sessioni di esami. Tempo di bilanci e di valutazioni delle performance. Nelle scuole superiori siamo passati dai cartelloni appesi sulle vetrate antistanti gli ingressi ai
- 12 giugno 2018
Franco Moscetti lascia la guida del Sole 24 Ore
Franco Moscetti ha presentato oggi, martedì 12 giugno, al Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 Ore S.p.A. le sue dimissioni dalla carica di Amministratore Delegato ritenendo concluso il suo mandato con la realizzazione e il lancio del nuovo Sole 24 Ore.
- 31 marzo 2018
Cagliari, le lettere inedite dell'ex presidente Eni. E gli interrogativi sul carcere
"Il carcere e i suoi problemi, la sua gestione paradossale, sono argomenti che devono ...
- 03 marzo 2018
Cagliari, le lettere inedite dell'ex presidente Eni. E gli interrogativi sul carcere
"Il carcere e i suoi problemi, la sua gestione paradossale, sono argomenti che devono interessare la gente ...