- 27 aprile 2020
Argentina, cronaca e storia di un default annunciato
Il Governo di Buenos Aires non ha pagato 500milioni di obbligazioni in dollari. Scattato il “periodo di grazia”, ma è difficile evitare il crack
- 29 maggio 2012
Brasile, Eldorado selettivo
«Qui non si viene a piazzare il catalogo dei propri prodotti, ma a costruire un progetto imprenditoriale serio e stabile, con a fianco un avvocato e un
- 15 aprile 2012
Carta, verde e campioni
Le casse della scuola sono vuote? I fondi latitano? Raccatta la carta. Così il comune di Capannori ha pensato di autofinanziare il proprio sistema scolastico...
- 10 giugno 2011
Frattini richiama l'ambasciatore a Brasilia. Battisti: non è un trionfo, rispetto istituzioni e vittime
Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha deciso il richiamo temporaneo a Roma, per consultazioni, dell'Ambasciatore a Brasilia, Gherardo La Francesca, dopo
- 02 gennaio 2011
Il nuovo governo del Brasile: giusto il no di Lula all'estradizione di Battisti
L'Italia ricorrerà in sede internazionale contro la decisione con cui Ignacio Lula da Silva, nel suo ultimo giorno da presidente del Brasile, ha bocciato
- 01 gennaio 2011
In Brasile inizia l'era Rousseff (e l'Italia spera di riaprire la partita dell'estradizione di Battisti)
Dilma Rousseff è da oggi a tutti gli effetti il presidente del Brasile e a lei l'l'Italia ha già chiesto di riconsiderare l'ultima decisione del presidente
- 31 dicembre 2010
L'amarezza di Berlusconi, la vicenda non è chiusa
Esprime «profonda amarezza e rammarico» per la decisione del presidente Lula Silvio Berlusconi. «Si tratta di una scelta contraria al più elementare senso di
Lula nega l'estradizione di Battisti. Berlusconi: vicenda non chiusa. Il Colle: amarezza e contrarietà
Il presidente brasiliano in scadenza Luiz Inacio Lula da Silva ha concesso lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti.L'ex terrorista resterà comunque
- 01 gennaio 1900
Scontro diplomatico Italia-Brasile
Ambasciatore richiamato a Roma da Frattini per consultazioni - LE REAZIONI - Il Governo brasiliano abbassa i toni: «Relazioni solide e positive», quello italiano prepara il ricorso all'Aja e chiede il sostegno europeo
Su Battisti scontro Italia-Brasile
Lula verso lo stop - Berlusconi: «Dovranno spiegarlo agli italiani» - AZIONI E PROTESTE - Alfano: fatto il massimo La Russa: pronto a boicottare il paese. Appello Pd al presidente brasiliano: dica sì alla consegna
Frattini scrive a Dilma Rousseff
«Riveda il no di Lula» - Anche Napolitano incalza il Brasile: decisione incomprensibile - POSSIBILI RITORSIONI - Potrebbe slittare la ratifica di alcuni accordi bilaterali inizialmente prevista tra gennaio e febbraio. In bilico commesse per 10 miliardi - LE POLEMICHE - Bossi all'attacco: si sono tenuti un terrorista Fli: schiaffo alla politica estera del premier. Pdl contro Pd: rotta ogni solidarietà