- 28 marzo 2022
Ponti investe in macchinari 4.0 e assume nuovi dipendenti
La pandemia non ha fermato Ponti Spa e il suo piano di ammodernamento degli impianti. L’azienda di Ghemme (Novara) – leader a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti e sottoli e condimenti – ha ricevuto dal ministero per lo Sviluppo economico un contributo di 7,9 milioni a
- 31 gennaio 2022
Riso Scotti, Ponti e Mise: 41,6 milioni di investimenti in tecnologia 4.0
Ammodernamento dei processi produttivi per riso, aceto e conserve: l’apporto del ministero sarà di 16,1 milioni
- 25 marzo 2021
In Toscana le aziende sono pronte a vaccinare dipendenti e collaboratori
Le sedi che si trovano nella regione di marchi come Ferragamo, Gucci e Prada hanno ampi spazi che si prestano o sono già stati attrezzati - In Umbria c’è Cucinelli, in Veneto Ovs
- 04 dicembre 2020
Piemonte, la mappa delle cinquanta opere sorvegliate speciali
Verso il rilancio l'Osservatorio Oti: accanto a Confindustria Piemonte ci saranno la Regione e Unioncamere Monitoraggio sui cantieri per un valore che supera i 28 miliardi
- 02 maggio 2020
Guida ragionata alle bottiglie che non possono mancare nella cantina di casa
Dal Franciacorta al Marsala, dal Timorasso all’Aglianico: tre esperti ci aiutano a conoscere e scegliere le etichette essenziali
- 03 ottobre 2019
I nuovi bandi nel Nordovest: a Mantova in gara la palestra di Fiera Catena per 2,8 milioni
Area Vasta Brescia appalta in 8 lotti i lavori di manutenzione, sgombero neve e trattamento antighiaccio delle strade provinciali
- 14 settembre 2019
L'Alto Piemonte, terra non solo di Nebbiolo
Nelle 10 denominazioni che costituiscono il territorio, troviamo anche molti altri vitigni, principalmente Vespolina, Croatina, Uva Rara, l'immancabile Barbera e, a bacca bianca, l'Erbaluce
- 28 luglio 2019
Omaggio alla Luna per Calici di Stelle
Numerosi gli eventi dedicati allo sbarco sulla Luna per questa manifestazione che si svolge nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre 200 Città del Vino e in centinaia di cantine aderenti al Movimento
- 06 giugno 2019
Commercialisti, il dibattito sulle specializzazioni
Sul Sole 24 Ore di sabato 1° giugno 2019, nelle pagine di Norme e Tributi, è stata pubblicata l’intervista al presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Massimo Miani, che propone di inserire nell’ordinamento di categoria le specializzazioni, al fine di
- 30 gennaio 2019
Tessile, a Biella la prima filatura cinese: così il distretto è cambiato in dieci anni
Diventare città creativa dell’Unesco e distretto di riferimento della Ue per la sostenibilità della filiera tessile. Sono le due sfide per il 2019 di Biella, che intanto “incassa” l’apertura della prima filatura laniera cinese sul territorio: la Xinao Textiles Europe, controllata del gruppo omonimo
- 19 marzo 2018
Alla scoperta di Boca, Bramaterra e Lessona al Taste Alto Piemonte
Nuovo appuntamento per Taste Alto Piemonte: sabato 24 e domenica 25 marzo si riuniranno negli spazi del Castello di Novara, i produttori vinicoli delle quattro province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola per presentare i grandi vini dell'Alto Piemonte.
- 11 agosto 2017
Pedemontana Piemontese, si lavora a un progetto per fine anno
Se tutto andrà come deve andare, l’opera sarà appaltata entro la fine del 2019 - Costo previsto 205 milioni di euro
- 21 aprile 2017
Maltempo, Coldiretti: danni da 100 milioni nei campi
L’ondata di maltempo degli ultimi giorni mette in ginocchio i vigneti italiani. A lanciare l’allarme è stata stamani la Coldiretti che ha stimato, tra vigneti e frutteti italiani, danni per circa 100 milioni di euro. Per quanto riguarda il settore vitivinicolo le aree che appaiono più colpite sono
- 02 marzo 2017
Weekend romano all’insegna di whisky e Nebbiolo
Due eventi da non perdere nella capitale, nel weekend del 4 e 5 marzo. Gli appassionati del bere di qualità potranno organizzarsi al meglio, senza tentennare nell'imbarazzo della scelta: una giornata da dedicare ai vini da uve Nebbiolo, l'altra da riservare ai whisky scozzesi (e non solo). Riserva
- 19 marzo 2016
La battaglia di Novara raccontata dagli austriaci
Passeggiando a Vienna nei dintorni del Prater, si arriva in pochi minuti alla Novaragasse, una tranquilla via laterale che ricorda la vittoria del maresciallo Radetzki (all'epoca 82enne) sull'esercito di Carlo Alberto, il 23 marzo 1849. Il re piemontese, la sera stessa, abdicava in favore del
- 09 febbraio 2016
Agroalimentare, accordo Invitalia-Ponti per 7,6 milioni di euro
Contratto di sviluppo per ampliare e accrescere la capacità produttiva di quattro stabilimenti produttivi in Piemonte, Veneto e Lazio. Il contratto è stato
- 02 febbraio 2016
I nuovi bandi per opere stradali: Autobrennero amplia l'area di servizio Paganella Est per 4,4 milioni
Rimini e Santarcangelo di Romagna ripassano la segnaletica stradale orizzontale per 1,35 milioni
- 22 marzo 2015
Tre riforme e 3,9 miliardi per ripartire
Delrio in pole per il dopo-Lupi - Primo banco di prova il varo del Def