- 06 giugno 2022
Petrolio, l’aiuto degli sceicchi
Con l’oro nero russo che continuerà ad esserci dato con il contagocce, avremo sempre più bisogno degli sceicchi. Come successe ai tempi di Mattei
- 05 giugno 2022
Gas e petrolio, perché Libia e Iran non possono aiutarci a fare a meno di Mosca
I due Paesi sono ricchissimi di idrocarburi e vicini (non solo geograficamente) all’Europa, ma per motivi diversi almeno nel breve periodo non possiamo farci affidamento
- 12 maggio 2022
Ferrara rinuncia a candidarsi, ecco chi è il senatore che l’M5S voleva al posto di Petrocelli
«Data la macchina del fango che si è messa in moto nei miei confronti, scelgo di non candidarmi a presidente della commissione Affari Esteri del Senato»
- 13 aprile 2022
Riarmo? Prima una nuova Comunità europea di difesa
Le crisi internazionali come questo in Ucraina chiamano in causa la fragilità politica dell'Unione Europea
- 08 aprile 2022
La complessa rete dell’Intelligence russa: superpagata per assecondare ogni idea di Putin
Le agenzie sono almeno 5, fra queste l'Fsb. Ognuna ha ruoli diversi, ma si ostacolano a vicenda. Nel 2020 la Russia ha speso 5,5 trilioni di rubli (69 miliardi di dollari) per i servizi di sicurezza. Circa 3,5 volte l’importo speso per la salute e l’istruzione messe insieme.
- 07 febbraio 2022
Le minacce di Putin in Ucraina rilanciano davvero il ruolo della Nato?
Era dai tempi più pericolosi della Guerra Fredda che non si vedeva una tale coesione a livello politico e sul campo
- 26 gennaio 2022
Da “Bnl Spa Ltd” a “Prada-luxury”, il buco nero delle società “fake” in Gran Bretagna
Registrata a Londra la “Banca nazionale del lavoro Spa Ltd”. Azionisti due cittadini del Bangladesh residenti a Dubai. Nello stesso indirizzo altre 1.163 società
- 17 gennaio 2022
Robin Tax, nascita e morte della tassa sugli utili dell’energia
L’ipotesi di tassare i profitti delle aziende energetiche è tutt’altro che nuova, con precedenti che vanno dagli Usa degli anni ’70 all’ultimo centrodestra italiano
- 23 dicembre 2021
Divisioni e giochi di potere, la Libia annulla le elezioni del 24 dicembre
La decisione è stata comunicata in una lettera inviata dal capo della commissione elettorale libica, il deputato Al Hadi Al-agheir, al presidente del Parlamento, Aguilah Saleh, stanziato a Tobruk. Gli scenari aperti
- 16 dicembre 2021
Libia, le milizie assediano il governo. Il loro leader: le elezioni non si faranno
Un gruppo di uomini armati ha circondato la sede del governo a Tripoli e l’ufficio del premier Abdul Hamid Dbeibah. La minaccia è di far saltare il voto del 24 dicembre
- 29 novembre 2021
Perché le elezioni in Libia rischiano l’ennesimo fallimento
Per come si stanno mettendo le cose, vi sono fondati timori che le elezioni presidenziali, previste il 24 di dicembre, possano riaccendere nuove conflittualità
- 16 novembre 2021
Libia, dopo Saif Gheddafi anche il generale Haftar si candida alle elezioni presidenziali
Dopo gli insuccessi militari, la popolarità del signore della Cirenaica, il nemico di ogni forma di islamismo, è in calo. Tra pochi giorni saranno presentate altre candidature, anche se il voto del 24 dicembre non pare ancora sicuro
- 15 novembre 2021
Libia: il figlio di Gheddafi pronto alla presidenza
Siamo andati in Libia, dove Saif al-Islam al-Gheddafi, figlio dell'ex presidente Muhammar al-Gheddafi, ha annunciato la sua candidatura......