- 16 maggio 2023
Pena di morte, nuovo record nel 2022
Il numero delle pene capitali comminate nel 2022 è il più alto degli ultimi cinque anni ...
- 01 maggio 2023
Dissidenza: storie che cambiano la Storia
Dalla climber iraniana alle scuole clandestine in Afghanistan, passando per la chiusura di una nota radio tunisina: con questa puntata raccontiamo storie di
- 24 luglio 2022
La Tunisia vota la Costituzione che cancella la Primavera
La deriva autoritaria di Kais Saïed, nemico del movimento islamico tunisino Ennahda, rischia di riportare le lancette del tempo indietro di 12 anni. Lunedì 25 il controverso referendum di riforma costituzionale
- 27 luglio 2021
Cosa sta succedendo in Tunisia? A rischio l’unica primavera araba democratica
Il presidente populista Saied vuole rafforzare i propri poteri. La successione di governi deboli e una crisi economica aggravata dalla pandemia
In Tunisia cacciato il premier e congelato il parlamento. L’opposizione: è colpo di Stato
Il premier Hichem Mechichi sarebbe in stato di arresto secondo i dirigenti del partito islamico Ennhadha che sono riuniti con urgenza
- 15 gennaio 2018
Tunisia, il governo promette aiuti e riforme per placare la rivolta
Basteranno a placare il malcontento popolare? Con un nuovo pacchetto di misure a favore delle classi più deboli, annunciato sabato, il governo tunisino spera di porre fine alle grandi manifestazioni di protesta (o comunque di ridimensionarle) contro il caro vita divampate in tutta la Tunisia la
- 22 ottobre 2016
Ghannouchi: più impegno dall’ Ue per la stabilità tunisina
Rashid Ghannouchi è il leader del partito tunisino Ennhada, membro del governo di coalizione nazionale. Ennhada nel luglio scorso ha annunciato la svolta storica di tagliare con l'”islam politico” estremista per prendere nettamente le distanze dal jihadismo. Di questo Gannouchi ha parlato in un
- 23 dicembre 2014
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell’anno arriva una buona notizia anche dall’insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l’Economist, è
- 21 dicembre 2014
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
- 05 maggio 2014
Terre d'Islam, docu-film per capire le rivolte arabe
«Loro si danno fuoco e precipitano come suicidi all'inferno. Con noi invece vanno in paradiso da martiri». Sono le parole riferite agli esordi della rivolta in
- 27 gennaio 2014
La Tunisia ritrova l'unità nazionale e approva la nuova costituzione
Il cuore della rivolta araba batte ancora forte e questa volta al ritmo giusto, quello della democrazia e dell'unità nazionale, e proprio nel posto dove tutto
- 10 ottobre 2013
Tunisia
In un'intervista del maggio scorso lo stesso leader del partito islamico Ennhada, Rashid Ghannouchi, riconosceva che era stato un errore dare spazio ai
- 26 luglio 2013
Tunisia, ucciso un altro deputato del Fronte laico
ENNAHDA SOTTO ACCUSA - L'opposizione considera il partito islamico e il suo leader Ghannouci, vincitore delle elezioni del 2011, responsabili morali
- 08 maggio 2012
La polizia del pensiero. Orwell, l'Islam, la libertà di espressione e noi
Introduzione di Christian RoccaIn 1984, George Orwell si era inventato la "Thought Police", la polizia del pensiero (nella traduzione italiana chiamata la
- 26 novembre 2011
Al Jazeera lancia un canale all news in lingua turca
Al Jazeera network informativo con sede nel Quatar, attualmente ha due canali in lingua inglese e arabo e ora si prepara a lanciare un canale di all news in
- 28 ottobre 2011
In Tunisia scontri a Sidi Bouzid anche se Gannouchi promette: Governo in 10 giorni su modello turco
La Tunisia si è bruscamente svegliata stanotte dal sogno di essere un Paese libero, pacificato e democratico, precipitando di nuovo nell'incubo della violenza.
- 19 maggio 2011
Sei mesi di rivolte nel mondo arabo e musulmano
TunisiaIl 17 dicembre 2010, nella città tunisina di Sidi Bouzid, il venditore ambulante di verdure Mohamed Bouazizi si dà fuoco in piazza. Morirà il 4 gennaio.