Ghana
Trust project- 30 maggio 2023
Titoli di Stato e rialzo dei tassi: lo tsunami in arrivo sulle banche africane
In media l’esposizione sul debito di Paesi in crisi pesa per oltre il 50% degli attivi. E la corsa dei rendimenti è lontana dal picco
- 25 maggio 2023
Cooperazione, così la ricchezza del caffè resta ai produttori locali
In Kenya E4Impact, insieme a Cefa e Avsi, sta supportando le cooperative locali affinché la filiera del caffè sia competitiva, a vantaggio dei produttori
- 22 maggio 2023
I provvedimenti dall'11 al 19 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 19 maggio 2023
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 18 maggio 2023
Emilia Romagna in ginocchio
"A pochi giorni dall'anniversario della prima scossa di terremoto del 2012 ...
- 16 maggio 2023
Lesley Lokko: «La miglior forma di turismo è farsi guidate dalle persone del posto»
Nata da padre ghanese e madre scozzese, sono cresciuta in Ghana, ho studiato in Gran Bretagna e dal 2002 abito più o meno in pianta stabile ad Accra. Anche se in questi ultimi vent'anni ho vissuto in Sudafrica e a New York e oggi mi muovo molto per lavoro – specialmente a Venezia, come direttrice
Pena di morte, nuovo record nel 2022
Il numero delle pene capitali comminate nel 2022 è il più alto degli ultimi cinque anni ...
- 12 maggio 2023
Turchia pronti al voto, Erdogan lancia la volata finale
Domenica 14 maggio si deciderà quale sarà il volto della Turchia del futuro. La scelta cadrà presumibilmente tra due candidati: l'attuale ...
- 11 maggio 2023
Droga, da Africo all’Africa: il lungo viaggio dei trafficanti calabresi del narcotraffico
L'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria annoda alcuni fili del commercio di droga dalla Costa d'Avorio e la Dia sottolinea gli interessi delle cosche anche in Guinea-Bissau e Ghana. Il ruolo del potente broker di Africo Rocco Morabito
- 04 maggio 2023
Il Kenya a rischio default? Come si è arrivati alla crisi e perché fa paura
Dopo anni di indebitamento, Nairobi rischia di seguire la scia di Zambia e Ghana. Gli osservatori invitano alla prudenza, ma il primo test arriverà già nel 2024
- 25 aprile 2023
Dal Sudan alto rischio di destabilizzazione dell’intero Corno d’Africa
Il Paese, molto povero, ha una posizione strategica e molte materie prime
- 19 aprile 2023
Tech e digitale, così l’Africa può diventare un hub da oltre 700 miliardi di dollari
Le economie del Continente sono spinte da fattori come l’età media della popolazione e la crescita dell’accesso al Web. Ma rimangono ostacoli tecnici e - soprattutto - economici
La giornata in 24 minuti del 20 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 13 aprile 2023
Fmi: accelerare il sostegno ai Paesi in crisi sul debito
Georgieva: più di 700 milioni di persone, concentrate nei Paesi a basso reddito, vivono in povertà estrema. Il nodo della Cina sulle ristrutturazioni
- 09 aprile 2023
Dall'uovo esce la Capitale
Complici i passi falsi del venerdì di Inter e Milan contro Salernitana e Empoli, ora tra Milano e Roma a dettare legge in classifica è totalmente la Capitale.
- 03 aprile 2023
Richieste bocciate al click day in cerca di accoglimento
Le associazioni datoriali chiedono il ripescaggio delle domande in eccesso
Banche: credito sempre più difficile? Ecco i Paesi (e i settori) più a rischio
La crisi innescata da Svb e Credit Suisse inasprirà le condizioni di finanziamento. La mappa dei vulnerabili fra governi, imprese, famiglie e istituzioni finanziarie redatta da S&P Global Ratings
- 29 marzo 2023
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica