- 28 luglio 2021
Siamo sempre più «flexitariani»: crescono i consumi di frutta, verdura e cibi a base vegetale
Il Gruppo Prodotti a base vegetale di Unione Italiana Food: 22 milioni di italiani aumentano l’uso di alimenti a base non animale
- 21 gennaio 2021
AsportoeDomicilio.com, il portale per il delivery che abbatte i costi per i ristoranti
Nuova piattaforma ideata dai fondatori di Soplaya per agevolare l’ingresso nel mercato e la gestione del cibo a domicilio
- 04 dicembre 2018
Giornata nazionale di premiazione dei concorsi dell’Osservatorio permanente giovani-editori
Si è svolta a Firenze, presso il Conventino dell'Hotel Four Season, la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini nel corso dell'anno scolastico 2017/2018, nel contesto del progetto “Il Quotidiano in Classe” con i
- 10 giugno 2018
Andar per silenzi
Avvertenze prima dell’uso. Chi scrive studia il silenzio da quasi trent’anni. Se il tempo che dedichiamo alle cose è la misura del suo valore, qui si parla di lusso vero, senza obiezioni. Il punto di vista è positivo e partigiano. Nella società della comunicazione ubiqua, mobile e pervasiva, la
- 06 febbraio 2018
Anche Ciro Immobile conquistato dal food delivery: investe in Moovenda che sbarca in Sardegna
Da start up a grande player italiano del food delivery, il più grande per numero di ordini. Nel 2014 Moovenda si faceva ancora le ossa all'interno di un programma di accelerazione organizzato da Luiss Enlabs. Oggi, a quattro anni dal suo esordio, sbarca in Sardegna, dopo essersi consolidata sulla
- 22 dicembre 2017
Il nuovo bancario? È gomito a gomito con l’algoritmo
La tecnologia bussa da tempo alla porta dell’industria finanziaria. Ma una buona fetta delle soluzioni hi-tech e delle applicazioni delle prolifiche software house restano spesso fuori dalla porta a fare anticamera. Ma la sfida ora è il finanziamento diretto da parte delle banche di start-up in
- 13 ottobre 2017
Casa, Ania: cambio strategia per gestire catastrofi
La copertura assicurativa dei beni immobili di case e imprese contro il rischio di catastrofi naturali non può essere lasciato, come ora, alla libera iniziativa delle famiglie o delle società più consapevoli e sensibili al tema ma deve compiere un salto di scala, per essere inquadrato in un sistema
- 25 settembre 2017
Una solidarietà che va oltre le emergenze
In una società indaffarata e iperstimolata come quella odierna la pratica del dono, per quanto radicata nel dna e nell’evoluzione storica della nostra civiltà, risente di un effetto normalità che spesso la condanna al silenzio. Non che la cosa di per sé debba stupire: il bene si fa e non si dice,
- 17 giugno 2017
Il risparmio, la tutela e l’investimento
Secondo gli ultimi dati Ocse, «circa due terzi degli italiani non raggiungono un livello sufficientemente elevato dell’indicatore di conoscenza di competenze economico-finanziarie, a fronte di circa un terzo nella media degli altri Paesi. In Italia appare minore la consapevolezza dei vantaggi della
- 02 marzo 2017
Le cinque fasi vincenti per un’azienda sostenibile
L'azienda di domani sarà sostenibile o non avrà modo di esistere. Gli indicatori ESG (Enviromental Social and Governance criteria), frutto ormai di ampio dibattito internazionale, sono diventati parametri di giudizio dei Ceo anche per riviste come Harward Business Review. E mentre si moltiplicano i
- 22 novembre 2016
Commercio, Sangalli: criminalità “vale” 26 mld di fatturato, 61% imprenditori cede a estorsione
Criminalità, abusivismo e illegalità stringono alla gola le imprese del commercio, creando un clima di insicurezza reale e percepita che pesa quanto una Finanziaria. Nel 2015, in termini di fatturato, commercio illegale, merce contraffatta e taccheggio hanno infatti fatto perdere 26,5 miliardi di
Meningite, due decessi in due giorni
n Toscana muore un'altra persona affetta da meningite...
- 04 novembre 2016
Milano e poi Roma. UberEats si espande ma per Uber non sarà facile
Il mercato italiano delle app di consegna di cibo ha accolto l’ultimo sfidante: UberEats, il sistema di food delivery lanciato da Uber e appena sbarcato a Milano con un network di oltre 100 ristoranti. Una prima tappa che potrebbe essere seguita dall’espansione su Roma e altri centri nevralgici per
- 02 giugno 2016
Dr. Google
Secondo un' indagine condotta da GfK oggi un italiano su due ricerca attivamente informazioni relative alla salute...
- 17 febbraio 2016
Radio24, boom degli ascolti (+6,5%) a quota 2,3 milioni
Ascolti in crescita, pubblicità in crescita e una vitalità che ha riportato la cara vecchia radio al centro dell’attenzione nel mercato dei media: negli ultimi
- 11 dicembre 2015
L’anomalia del fenomeno di massa dei bond bancari
In Italia le famiglie hanno un’elevata ricchezza (3.800 miliardi di euro esclusi gli immobili secondo i dati Bankitalia), ma una bassissima cultura finanziaria (secondo un sondaggio Gfk Eurisko meno della metà degli italiani conosce il concetto di rischio-rendimento). Le famiglie hanno insomma
- 30 novembre 2015
Sicurezza domestica: assicurato un italiano su tre. E uno su due stima costi troppo alti
Supera di poco il 30% in Italia la diffusione di polizze che proteggano da guasti agli impianti domestici. E questo nonostante le spese impreviste mettano spesso in difficoltà il bilancio familiare e che un proprietario su due ammetta che la sua casa necessiterebbe di maggior manutenzione. Sono
L’insicurezza del commerciante
I commercianti e le loro imprese formano la categoria più esposta alle pressioni criminali e a diverse distorsioni del mercato, che vanno dall’usura alla contraffazione, alla corruzione negli appalti, passando per il taccheggio, i furti, le rapine, l’abusivismo. A confermarlo ci sono decine di