- 11 gennaio 2019
Bonisoli: Lisippo deve ritornare allo Stato e i musei italiani devono mappare le collaborazioni col Getty
Anche l’Atleta di Fano ancora in mano al Getty è entrato nella riunione del Comitato istituzionale sulle opere trafugate tenutosi ieri al Mibac – oltre al ministro, vi hanno partecipato il segretario generale, il capo di Gabinetto, i direttori generali Musei e Archeologia e Belle Arti, il direttore
- 01 gennaio 2018
Firenze rilancia il suo storico Opificio
Avviato due anni fa ed entrato nel vivo, con le prime sette assunzioni, nell’anno che sta per concludersi, il progetto della Fondazione CR Firenze a sostegno dell’Opificio delle pietre dure (Opd) del capoluogo toscano sta per compiere un salto di qualità con la costituzione – forse già entro il
- 22 dicembre 2016
Art Bonus il modo più veloce per concludere il restauro dell'”Ultima cena” di Giorgio Vasari a Santa Croce
Il restauro dell'”Ultima Cena” di Giorgio Vasari, portato a termine dall'Opificio delle Pietre Dure, è un esempio virtuoso di cooperazione tra pubblico e privato. L'ente ha beneficiato dell'Art Bonus per l'ultima fase del restauro ed ha ricevuto l'intera somma richiesta da un unico mecenate, la
- 04 novembre 2016
Alluvione di Firenze: 50 anni fa la città fu sepolta dal fango
Cinquant’anni fa l’alluvione di Firenze ritorna nella chiesa di Santa Croce, luogo forse simbolo dell’alluvione di Firenze, “L'ultima cena” di Giorgio Vasari. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato alla ricollocazione, dopo il restauro, nell’antico refettorio della
- 18 agosto 2015
Sylvain Bellenger al Museo di Capodimonte
Sylvain Bellenger, 60 anni, storico dell'arte. Francese, nato a Valognes, in Normandia. Laureatosi a Paris X–Nanterre nel 1978 in filosofia, si è poi specializzato in storia dell'arte alla École du Louvree alla Sorbonne, dove ha conseguito anche il dottorato di ricerca. Dal 2012 è capo dipartimento
- 18 agosto 2015
Nominati venti nuovi direttori dei principali musei italiani
Si è conclusa la procedura di selezione internazionale per i direttori dei 20 principali musei italiani prevista dalla riforma Franceschini...
- 13 gennaio 2012
Los Angeles fa il pieno di arte
Mentre a New York è stata svelata la lista dei partecipanti all'Armory Show 2012 , che quest'anno con il nuovo direttore Noah Horowitz cerca di scrollarsi di dosso la polvere accumulata nelle ultime edizioni per reggere il confronto con la prima Frieze americana (in programma a maggio), dall'altra
- 01 dicembre 2010
Il Getty per Palazzo Venezia
Martedì 30 novembre 2010 alle ore 11.30 a Palazzo Venezia in Roma (Sala Altoviti, via del Plebiscito 118) verranno presentati alla stampa i risultati di un importante progetto di ricerca dal titolo «Roma. Il palazzo di Venezia e le sue collezioni di scultura», promosso dalla Soprintendenza Speciale