- 01 maggio 2023
Dissidenza: storie che cambiano la Storia
Dalla climber iraniana alle scuole clandestine in Afghanistan, passando per la chiusura di una nota radio tunisina: con questa puntata raccontiamo storie di
- 27 aprile 2023
Nel 2022 oltre 80mila opere d’arte recuperate
Per un valore di poco meno di 85 milioni di euro grazie all’attività dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale
- 13 aprile 2023
Ecco Firefly, la risposta di Adobe ai nuovi generatori di immagini che usano l’AI
Abbiamo provato la versione beta del nuovo servizio basato sull’intelligenza artificiale generativa per la produzione immagini. Ecco le differenze con Midjourney, Dall-E2 e gli altri
- 05 aprile 2023
«Orfeo e le sirene» torna a Taranto dopo il furto e la vendita al Paul Getty Museum
Dal 5 aprile è ufficialmente esposto nel Museo nazionale di Taranto (MarTa), che sarà sede definitiva, il gruppo scultoreo in terracotta di “Orfeo e le sirene”, trafugato negli anni ‘70
- 05 aprile 2023
Il sogno veneziano di Vittore Carpaccio
La retrospettiva veneziana dedicata al pittore, al Palazzo Ducale fino al prossimo 18 giugno, punta a fornire una nuova lettura della poetica dell’artista
- 01 febbraio 2023
Italia vs Francia, la competizione internazionale sull’esportazione
Lo Stato francese blocca e compra i Tesori Nazionali. Nel nostro Paese dal 2017 a oggi il Ddl Concorrenza come ha modificato la circolazione
- 28 gennaio 2023
ChatGPT, come impara (e da chi copia) l’intelligenza artificiale che genera immagini e testo
Gigantesche banche dati di immagini, pagine web e testi online stanno istruendo gli algoritmi di machine learning. Ecco il lato oscuro della nascente economia dell’AI
- 16 gennaio 2023
Con Frank Sinatra
Frank Sinatra e Gina Lollobrigida ripassano il copione tra una scena e l'altra del film “Sacro e profano”, 1959. Lei indossa gioielli Bulgari Getty
- 08 dicembre 2022
Garanzie e collezioni sostengono il mercato dei dipinti antichi da Sotheby’s
Un lavoro della bottega di Tiziano supera 10 milioni di £. Metà del catalogo proveniente da una singola collezione tutta garantita
- 25 ottobre 2022
Cercasi “Gund” italiani: collezionisti paladini dei diritti civili
“Anges Gund è l'ultima ricca buona?” Si chiedeva il New York Times all'indomani della vendita del Lichtestein per beneficenza, la risposta è “sì”, ma non è la sola
- 04 ottobre 2022
La rivincita del bestiario demoniaco
L’esposizione “Creature striscianti” (Onderkruipsels) è al Rijksmuseum di Amsterdam fino al 15 gennaio 2023
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 15 agosto 2022
Sequestrato al Getty torna in Italia “Orfeo e le Sirene”
In seguito all’inchiesta penale della procura di New York, il museo americano restituirà all’Italia il gruppo di terracotta scavato illegalmente nell’area di Taranto
- 12 agosto 2022
Trafugato da Taranto, “Orfeo e le sirene” ritorna in Italia dal Getty Museum
È un gruppo scultoreo del quarto secolo Avanti Cristo. Il Museo della città pugliese pronto ad ospitarlo. Apertura di Franceschini
- 05 agosto 2022
Accordi Stato-Museo: la Grecia per i Marmi del Partenone copia l’Italia
Sono sempre di più le proposte di accordi fatte dagli stati richiedenti ai musei possessori di opere d'arte dall'incerta (o dichiarata!) provenienza. Ora è la volta dei Marmi del Partenone
- 13 luglio 2022
Christie’s: dopo un semestre in crescita cauto ottimismo per il futuro
Il pubblico del mercato dell’arte è diventato più ampio e la casa d'asta punta allo sviluppo sempre più sostenuto della nuova clientela facendo leva sull'offerta di beni di lusso
- 27 giugno 2022
A Tefaf l’arte è un bene rifugio: già molte vendite nel weekend di apertura
Collezionisti e musei hanno comprato arte antica e artefatti, ma anche contemporaneo. I 242 espositori dichiarano un buon clima: il mercato dell’arte di tutti i tempi attira la liquidità
- 29 aprile 2022
Hotel Excelsior Venice Lido Resort -Venezia
La stagione dell'hotel è ripresa il 14 aprile: fra le novità dell'anno, l'apertura della mostra fotografica “Three Minutes at the Excelsior” di Riccardo Ghilardi, fotografo di fama mondiale per Contour by Getty. “Tre minuti” si riferisce alla quantità di tempo che i fotografi ritrattisti hanno in