- 20 maggio 2022
Enti deficitari, dissestati e in riequilibrio pluriennale, più tempo per certificare la copertura dei servizi 2020
La procedura telematica di acquisizione dei dati inviati resterà aperta fino al 30 giugno
- 19 maggio 2022
Ricerca, energia e agricoltura: sprint sui bandi per le imprese
Al via il 19 maggio le domande per gli incentivi femminili: pronta una dote di 47 milioni
- 18 maggio 2022
Pnrr, fondi alle città a 665 milioni: tutte le novità nella versione finale del decreto Aiuti per gli enti locali
Entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Dl saranno individuati per ogni Comune piano degli interventi e schede progettuali
- 16 maggio 2022
«Sapienza contro le mafie», università presidio di legalità
Tre giorni di confronto promosso dall’ateneo. La rettrice Polimeni: tema formativo delle basi per uno sviluppo di una società migliore e, per gli studenti, anche come base di preparazione per qualsiasi sfida futura
- 14 maggio 2022
Comunali: Taranto, sfida tra campo largo del centrosinistra e laboratorio del centrodestra
Il Pd e il centro sinistra, insieme a Cinque Stelle e Verdi, provano a rafforzare il campo largo di cui più volte Enrico Letta, segretario Dem, ha parlato negli ultimi mesi. Il centrodestra (con la Lega che debutta col nome “Prima l'Italia”) si allea con varie espressioni civiche, apre ad esponenti
- 14 maggio 2022
Si può fare col fuoco
Messer Nadir, della compagnia di spettacoli di strada "Giullari del Carretto"...
- 12 maggio 2022
I produttori responsabili dei beni diventati rifiuto
La responsabilità estesa fulcro delle politiche Ue per la sostenibilità e la circolarità economica. Il consumatore pagherà un contributo di ritiro e di smaltimento
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi
Per metropolitane, città, ciclovie, rifiuti, scuole, ricerca più interventi che risorse
Pnrr, già pronti progetti di riserva per 22 miliardi: per metropolitane e città più interventi che risorse
Il bando per il Piano integrato per la qualità dell’abitare (Pinqua), lanciato prima del Pnrr, ha avuto un grande successo
- 11 maggio 2022
La nuova proroga ai balneari fa slittare il Ddl concorrenza
Verso l’allungamento delle concessioni ma con data certa. Scontro M5S-Lega su una proposta dei relatori che apriva a conferme senza termine. Salta il blitz sulla gestione dei rifiuti
- 10 maggio 2022
Entra Riccione ed esce Ventotene, ecco le spiagge bandiera blu del 2022
Il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili è assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca
Gas, sanità, dighe, servizi locali: accordi sul Ddl concorrenza
Oggi al Senato gli ultimi nodi, a partire dalla nuova proroga al 2025 per le spiagge, poi in serata possibile il voto
- 04 maggio 2022
Tari, la proroga risolve il problema a metà
Sarebbe opportuno delineare un quadro normativo più chiaro
- 03 maggio 2022
Rifiuti, al sindaco Gualtieri poteri speciali
In qualità di commissario per il Giubileo potrà bypassare la Regione
- 02 maggio 2022
La gestione dei rifiuti da Costruzione e Demolizione è elemento chiave dell'edilizia circolare
L'utilizzo di aggregati riciclati, in alternativa a quelli naturali, comporta indiscutibili vantaggi economici ed ambientali che potrebbero apportare un significativo contributo non solo nella creazione di un'economia circolare ma anche nella promozione di un'architettura sostenibile ovvero per soddisfare i requisiti già previsti dagli "appalti verdi"
- 02 maggio 2022
Ok Dl aiuti senza voto M5s, misure da 14 mld. Proroga superbonus villette
Tra le altre misure contenute nel decreto aiuti (di circa 50 articoli) il rinnovo del taglio delle bollette e bonus sociale che diventa retroattivo perché eventuali pagamenti di somme eccedenti sarà automaticamente compensato in bolletta una volta presentata l’Isee
- 29 aprile 2022
Le imprese: servono regole chiare e certe per l’attuazione
Aziende in prima linea ma occorre puntare su tecnologie innovative