Gesap
Trust project- 28 dicembre 2022
Aeroporti, riparte la privatizzazione degli scali di Palermo e Catania
Al rush finale il lavoro di valutazione degli advisor dello scalo etneo
- 17 ottobre 2022
«Municipalizzate sotto osservazione: troppa inefficienza»
Una macchina comunale inceppata, le municipalizzate di sotto degli standard e sacche di lavoratori “fuori uso”, le casse del Comune da sistemare. In cento giorni Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, si è ritrovato sul tavolo i dossier sulle emergenze della città. Tanti, troppi dossier.
- 08 ottobre 2022
L’aeroporto di Palermo archivia il Covid e supera il 2019
La semestrale approvata dal Cda conferma la crescita con un risultato operativo di oltre 6 milioni e un valore alla produzione che supera i 36 milioni
- 26 luglio 2021
Aeroporto di Palermo, ripartono gli investimenti della Gesap
Chiuso un finanziamento da 37 milioni con Intesa Sanpaolo e Unicredit e la garanzia Sace. Il piano della società di gestione per ridisegnare lo scalo
- 31 maggio 2021
Il Gruppo palermitano Scalia rilancia la sfida del digitale
Quasi 150 anni di storia e una strategia per crescere ulteriormente sul digitale. Sono le due componenti essenziali di Scalia Group, storica azienda palermitana oggi guidata anche dalla quinta generazione della famiglia che punta a mantenere salda la leadership nei settori della pelletteria,
- 13 novembre 2020
I lavori del restyling vanno avanti
L’ad della Gesap Scalia conferma il piano per la nuova aerostazione
- 14 febbraio 2020
Punta Raisi, sfida per il rilancio. E Catania apre a nuovi soci
Con 90 milioni lo scalo di Palermo si estenderà anche nella parte occupata dai parcheggi. Fontanarossa interessa ai big del settore. In corso la nomina degli advisor per la privatizzazione
- 29 luglio 2019
Aeroporto di Palermo, inaugurato il cantiere del Consorzio Integra da 29,3 milioni
A Collini lavori il completamento della variante alla Sp 470 della Valle Brembana all'abitato di Zogno per 21,9 milioni
- 24 novembre 2018
Carmelo Patti (ex Valtur): un tesoro da 1,5 miliardi confiscato dall’Antimafia
La direzione investigativa antimafia di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro e confisca, emesso dal Tribunale di Trapani su proposta del direttore nazionale della Dia nei confronti degli eredi dell’imprenditore Carmelo Patti, originario di Castelvetrano (TP), ex proprietario della Valtur
- 16 novembre 2018
Consip appalta la manutenzione di centrali telefoniche per 90 milioni
Ospedale di Magenta: in gara area chirurgica (blocco operatorio e rianimazione e Utic) e area materno-infantile (ostetricia e ginecologia)
- 25 settembre 2017
Campania: dopo 2 anni e mezzo Siram, Zephyro e Gesta vincono il multiservizio sanitario da 491 milioni
Bacchi di Milano si aggiudica a Palermo la riqualifica della pavimentazione delle piste di volo del Falcone Borsellino per 12,6 milioni
All’aeroporto di Palermo il secondo duty free d’Italia
La parola d’ordine è identità. Quella siciliana ovviamente. Anzi dei prodotti siciliani in un luogo di passaggio e di viaggiatori che partono quasi sempre con la malinconia di chi, magari dopo un breve periodo di vacanza, vorrebbe portare con sé un pezzo di questa terra. Piazzata lì, in aeroporto,
- 27 giugno 2017
L'aeroporto di Palermo riqualifica le piste di volo con un appalto da 19,3 milioni
Le offerte dovranno essere presentate entro il 14 del prossimo 18 agosto, mentre l'apertura delle buste scatterà alle ore 12 del 21 agosto
- 18 maggio 2017
Palermo al voto con 6 punti di disoccupazione in più: centro da risanare e lotta alla mafia in pole
Fin qui è stato il tempo delle schermaglie. Ma man mano che passano i giorni a Palermo il tono del confronto elettorale comincia ad alzarsi. I temi, in fondo, sono già tracciati: dalle strategie per la mobilità al lavoro per Palermo capitale italiana della cultura nel 2018, dal completamento del
- 15 maggio 2017
Lo scalo di Palermo dà via al rilancio
L’ultima inaugurazione è stata quasi in pompa magna: quella della terza sala check-in. Solo un pezzo di una serie di interventi che hanno completamente cambiato il volto dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Ma il grosso, comunque, deve ancora venire. Ne è cosciente Giuseppe Mistretta,
- 29 marzo 2017
Ecco chi comanda negli aeroporti italiani
Una roccaforte italiana. Un concentrato di italianità. Con una sola eccezione: Firenze e Pisa. Il sistema aeroportuale nazionale è saldamente in mano ad azionisti italiani. Pubblici, nella grande maggioranza dei casi, o privati. Grandi famiglie (leggi Benetton), Comuni, Camere di commercio, banche,
- 06 aprile 2016
Palermo, incarico da 533mila euro per la verifica dei progetti di ampliamento dell'aeroporto
L'intervento prevede l'adeguamento e la ristrutturazione del terminal passeggeri per un valore dei lavori di 58 milioni
- 16 febbraio 2016
Palermo, la Gesap avvia le procedure per aggiornare le tariffe aeroportuali
Il gestore provvederà a dare formale comunicazione agli utenti e alle loro associazioni dell'apertura della consultazione