- 02 agosto 2022
Leonardo in rialzo con Boeing per imminente via libera a ripresa consegne B787
Erano state fermate a maggio 2021 a causa di problemi degli aerei, che il colosso americano è stato chiamato a risolvere. Leonardo fornisce sezioni della fusoliera del velivolo
- 05 maggio 2022
La trentina Ges accede a 53 milioni di fondi Ipcei batterie 2 per la ricerca
Arrivato l’ok da Unione europea e dal Governo italiano, con la firma del Decreto di concessione del Ministero dello Sviluppo Economico
- 22 marzo 2022
Leonardo ai massimi da 2 anni a Milano grazie a cessione di Ges in Usa
La società ha stimato il closing nella seconda parte del 2022 e confermato la guidance di indebitamento netto di 3,1 miliardi di euro a livello di gruppo a fine 2022
Le Borse cavalcano il rialzo dei tassi. Milano (+0,98%) spinta da banche e Ferrari
Riflettori sempre puntati sul conflitto in Ucraina, dove non ci sono progressi diplomatici. Rallenta la corsa del petrolio. Spread torna sotto i 150 punti
- 11 gennaio 2022
Lombardia protagonista della mobilità elettrica
Dalle immatricolazioni di auto elettriche alle stazioni di ricarica, la regione è in cima alle classifiche italiane
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 27 ottobre 2021
Renzo Piano ridisegna la Fondazione V-A-C a Mosca
Completata la Casa della Cultura GES-2, nuova sede moscovita della Fondazione per l’arte contemporanea. È il primo progetto in Russia dello studio italiano. Apre il 4 dicembre
- 28 giugno 2021
Circular economy: Action Plan della Commissione europea
La progressiva transizione del modello di produzione e consumo eurounitaria verso un'economia sostenibile è ormai un processo irreversibile e rappresenta, altresì, un elemento sostanziale per la nuova strategia industriale unionale
- 11 maggio 2021
Orientare la finanza verso il green deal europeo
I nuovi requisiti di rendicontazione della direttiva CSRD - che già coprono circa il 40% circa delle imprese di grandi dimensioni quotate, che operano in settori economici responsabili per circa l'80% di emissioni dirette di gas serra (GES) in Europa - interesseranno tutte le imprese quotate, incluse le PMI quotate (per queste ultime la Commissione sta elaborando standards di comunicazione semplificati) e consentiranno alle imprese di comunicare le informazioni richieste in modo coerente e confrontabile.
- 20 aprile 2021
Investimenti ecosostenibili. Regolamento tassonomia e regolamento SFDR
Il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) e delle banche centrali nella gestione degli effetti sull'economia dei cambiamenti climatici.
- 26 marzo 2021
Impatto delle attività delle imprese sull'ambiente e di ripercussioni negative sulle imprese a seguito di variazioni climatiche
Il Green Deal europeo. La direttiva 2014/95/UE: opportunità e obblighi per le imprese europee. Il piano da 750 miliardi che non a caso Bruxelles ha battezzato Next Generation EU, approvato dai leaders europei lo scorso luglio, si pone tra i suoi principali obiettivi quello di traghettare l'Unione verso un'economia sostenibile non solo ambientale ma anche economica e sociale
- 08 gennaio 2021
Parte a Tor Vergata il corso in cittadinanza attiva e paritaria
È stato presentato online venerdì 8 gennaio il nuovo corso dell’Università Roma “Tor Vergata” in “Cittadinanza attiva e paritaria. La decostruzione degli stereotipi sociali per prevenire e contrastare la violenza di genere”, rivolto a tutti i cittadini e le cittadine che vogliono acquisire una
- 22 settembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
La rassegna dei finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali
- 25 maggio 2020
Maranello-Modena: una ciclabile unirà i luoghi storici della Ferrari
Una pista a due ruote di20 km collegherà la fabbrica e il museo del Cavallino rampante con il museo Enzo Ferrari di Modena
- 20 marzo 2020
Il crowdfunding cresce con le case di lusso
Sulla spinta delle seconde case di pregio da Jesolo a Merano, si moltiplicano le campagne milionarie di raccolta fondi online.
- 06 settembre 2019
Cosmoscow 2019 dal profilo sempre più cosmopolita
La 7ª edizione di Cosmoscow International Contemporary Art Fairsi tiene da oggi 6 settembre all'8 a Mosca presso Gostiny Dvor, a poche centinaia di metri dalla piazza Rossa. Cosmoscow è l'unica fiera internazionale d'arte contemporanea in Russia e nella CSI e, pertanto, l'unico momento e luogo dove