Ultime notizie

germont

  • 19 giugno 2017
    Tokyo, trionfa la Traviata palermitana
  • 10 marzo 2017
    Vecchia, passionale Traviata

    Cultura

    Vecchia, passionale Traviata

    “Ah, come son mutata”, canta Violetta guardandosi allo specchio. E non potremmo essere più d'accordo con lei: “La Traviata” della Scala è diventata molto vecchia. E' ritornata ai tempi della routine. Con la diva Anna Netrebko, protagonista, che entra nello spettacolo due giorni prima del debutto,

  • 25 febbraio 2017
    La traviata alla Scala vale 250mila euro per le zone terremotate

    Impresa e Territori

    La traviata alla Scala vale 250mila euro per le zone terremotate

    Duecentocinquantamila euro in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia. È quanto raccolto dal Teatro alla Scala di Milano grazie alla rappresentazione straordinaria de La traviata di domenica 26 febbraio. All’ingente somma si è pervenuti grazie agli introiti della

  • 31 luglio 2016
    «Insegno Verdi per recuperarne l’essenza»

    Cultura

    «Insegno Verdi per recuperarne l’essenza»

    La scrittura di Verdi è teatro, sempre: teatro scavato, ricercato, studiato alla perfezione. Tornito sui significati profondi della parola, sui silenzi. Fatto di grandi gesti melodici, ma anche di piccole dissonanze nascoste, rivelatrici. Di raffinati vapori sonori. Dove il dolore più estremo si

  • 05 giugno 2016
    Sofia Coppola «Traviata» senza genio

    Cultura

    Sofia Coppola «Traviata» senza genio

    Già al debutto nel 1853 furono un problema i costumi di Traviata. E Verdi li accusò come colpevoli - pur non i soli - del fiasco. Perché come si veste una traviata? All’Opera di Roma hanno risolto il problema scommettendo sul glamour: non che di solito circolino male abbigliate le Traviate. Ma

  • 14 agosto 2015
    La Traviata di Verdi rappresentata al Cafè Chantal

    Cultura

    La Traviata di Verdi rappresentata al Cafè Chantal

    Il Teatro Salone Margherita a Roma, luogo sacro non solo per la musica lirica ma anche per l'opera e l'operetta e che è conosciuto dal 1890 come Cafè Chantal, porta in scena fino al 31 agosto La Traviata di Giuseppe Verdi. L'opera in tre atti di Verdi fa parte della cosiddetta trilogia popolare

  • 01 maggio 2015
    Le tante Violette di «Traviata» di Artemis Danza

    Cultura

    Le tante Violette di «Traviata» di Artemis Danza

    Il celebre brano “Libiamo ne' lieti calici…” s'ode già mentre si entra in sala. All'apertura del sipario sei donne in vaporosi abiti da sposa, ruotano come manichini di una vetrina in esposizione, o di un carillon. Le braccia alzate, e con in mano le coppe del brindisi, pian piano cedono

  • 08 dicembre 2013
    La Traviata alla Scala: convincono gli interpreti, non la regia

    2013

    La Traviata alla Scala: convincono gli interpreti, non la regia

    «La Traviata» alla Scala: bravissimi Diana Damrau e gli interpreti, un trionfo per Daniele Gatti. Ma la regia non convince

  • 03 dicembre 2013
    Traviata, trionfo dell'Amore sulla morte

    stagione-della-Scala

    Traviata, trionfo dell'Amore sulla morte

    La Traviata è sempre rimasta un tabù per la Prima della Scala. Troppo insidiosa e troppo delicata. Tra le vertigini emotive di Violetta Valery, enigma fisso

    Tre sfide per Diana

    stagione-della-Scala

    Tre sfide per Diana

    L'anno scorso fu Annette Dasch, berlinese, arrivata in corsa nella notte di Sant'Ambrogio a salvare la prima della Scala. Suo fu il ruolo di Elsa nel Lohengrin