- 23 febbraio 2022
Domenico Gnoli, ovvero l’arte nel dettaglio
Alla Fondazione Prada la retrospettiva dedicata all'artista scomparso nel 1970
- 07 novembre 2021
A Milano una mostra per conoscere l’arte di Domenico Gnoli
Alla Fondazione Prada fino al 27 febbraio 2022
- 02 novembre 2021
L’ambasciatore dell’arte italiana, mecenate schivo che fa il tifo per i nuovi talenti
Con la moglie Nancy, ha fondato «Magazzino», l’unico museo americano d’arte italiana contemporanea. Ora lo allarga con una nuova ala destinata ai giovani artisti
- 31 luglio 2021
Mario Sironi, tra storia e mercato dell’arte
Il Museo del Novecento dedica una retrospettiva all’artista isolato tra Futurismo e Novecento. Stenta a ricevere il riconoscimento internazionale. Quotazioni interessanti per le rare opere in vendita
- 27 maggio 2021
L’arte internazionale guida l’incanto italiano di Sotheby’s
L’asta online dal 20 al 27 maggio ha superato la stima massima, realizzati oltre i 10 milioni di euro per 62 lotti offerti. Record mondiale per Roman Opalka. Bene Pascali e Schifano
- 13 marzo 2021
Covid, morto il fotografo Giovanni Gastel
Aveva 65 anni. Figlio di Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, ha iniziato la sua carriera di fotografo a Milano verso la fine degli anni Settanta, per poi avvicinarsi al mondo della moda
- 30 dicembre 2020
Giovanni Gastel, 200 ritratti senza tempo per un libro d’autore
“Giovanni Gastel. The people I like”, a cura di Uberto Frigerio e Simona Antonacci è edito da Skira
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 13 ottobre 2020
Paolini: sessant’anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell’opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l’esposizione per l’ottantesimo compleanno dell’artista
- 21 settembre 2020
Giovanni Gastel, “fotografo della luce”
Al Maxxi di Roma, fino al 22 novembre, in prima assoluta, oltre 200 immagini da Barack Obama a Marco Pannella, da Germano Celant a Ettore Sottsass
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 30 aprile 2020
Il gallerista e il curatore
Ospitiamo questo saluto del gallerista bresciano all’amico Germano Celant
- 29 aprile 2020
Celant ci ha svelato la complessità delle arti
Il critico creò l'idea di un movimento artistico italiano di portata internazionale, quello dell’Arte Povera. Si è ammalato dopo il ritorno dall’Armory Show di New York