- 17 maggio 2022
Tutto venduto per la seconda parte della collezione Macklowe
Trenta lotti d'arte americana del dopoguerra aggiungono 246 milioni di $ al risultato di novembre. La collezione diviene la più cara di sempre
- 11 maggio 2022
Speculazione sui giovani da Christie's New York
Offerti 31 lotti dopo il ritiro importante di due Basquiat. Le speculazioni del passato portano a perdite, quelle nuove a record ingiustificati. Forte ruolo dell'Asia
- 05 maggio 2022
Art Basel torna a Basilea a giugno
La fiera ritorna al consueto appuntamento con tante novità e per le gallerie si allentano le condizioni per partecipare all’evento
- 04 marzo 2022
L’ombra dell’aggressione russa all’Ucraina sull’asta di Phillips
Un catalogo modesto dall'Ottocento ad oggi senza realizzi oltre i 5 milioni di £, molti i lavori del XXI secolo. La casa d'asta conferisce le commissioni alla Croce Rossa Ucraina
- 26 gennaio 2022
Il collezionismo secondo Walter Vanhaerents deve puntare su media eterogenei
In un ex edificio industriale, a Bruxelles, una metodologia di lavoro che rinnova la presentazione delle opere. Perché il gusto deve seguire il cuore, non viceversa
- 18 dicembre 2021
Sotheby’s pronta a tornare in borsa?
Patrick Drahi, impegnato in altre “avventure” finanziarie, potrebbe effettuare l'anno prossimo l'Ipo di Sotheby's, che sta per chiudere un anno record con volumi pari a 7,3 miliardi di dollari
- 18 novembre 2021
Pittrici e giovani talenti sugli scudi da Phillips
Mercato bollente e garantito: raggiungono record Hughes, Juszkiewicz e Pettibon. Vanno bene le artiste di ogni periodo, i classici nelle stime
- 15 novembre 2021
Una settimana da un miliardo per Christie’s
Le aste d’arte del 20th/21st Century non lasciano spazio a dubbi: il mercato è in ripresa e la caccia ai capolavori è aperta. Dopo il Covid, molte collezioni tornano sul mercato
- 15 ottobre 2021
Il mercato speculativo produce nuovi record da Sotheby’s
I rilanci fioccano solo per le nuove stelle (cadenti?) alla moda oggi. Richter galleggia sulle garanzie. Ottimo risultato per i pochi lotti italiani in catalogo
- 10 settembre 2021
Sotheby’s si aggiudica la collezione degli ex coniugi Macklowe
La dispersione che si terrà il prossimo 15 novembre rappresenta un importante test per il mercato dei capolavori del XX secolo dopo la volatilità causata dalla pandemia
- 29 luglio 2021
La gioia della condivisione: il collezionismo secondo Édouard Carmignac
Una raccolta nata per vestire le pareti vuote del primo appartamento. E una passione per Porquerolles con installazioni site-specific e giardini di sculture
- 25 giugno 2021
L’Asia non conosce rallentamenti per l’arte del XX e del XXI secolo
Phillips prosegue nella crescita del business con la collaborazione di Poly Auction, Sotheby's si avvale della curatela della pop star Jay Chou per l'aumento della clientela
- 13 maggio 2021
Collezione Marion, prezzi elevati per l’arte americana del dopoguerra
L'eredità della vedova texana del già presidente di Sotheby's conferma le aspettative, pur con qualche invenduto e rari entusiasmi
- 12 maggio 2021
Basquiat guida l’asta del XXI secolo da Christie’s New York
L’appuntamento con la grande stagione degli incanti registra un mix di grandi nomi e opere di moda: nove record e prezzi elevati, grazie anche alle diffuse garanzie
- 09 maggio 2021
I capolavori in arrivo all’asta a New York
Tornano gli appuntamenti di maggio nella capitale dell’arte e Christie's e Sotheby's si sfidano a colpi di capolavori per un valore totale di quasi un miliardo di dollari
- 02 aprile 2021
Il cross-collecting è la nuova tendenza nel collezionismo che abbatte le classificazioni rigide
Antico e contemporaneo, Occidente e Oriente convivono fianco a fianco. Se gli investimenti puntano sulla differenziazione, l'offerta è trasversale alle epoche.
- 11 gennaio 2021
Foto di gruppo del collezionismo italiano
Da un’indagine promossa da Intesa Sanpaolo PB insieme ai galleristi di Miart l’identikit dei privati che comprano arte
- 29 dicembre 2020
Anno a due velocità per Christie’s, Sotheby’s, Phillips
Nel 2020 Hong Kong supera per la prima volta Londra e la sua quota di mercato sale al 23,2% e diventa la seconda piazza più importante per le aste. La società di Pinault perde posizioni
- 08 dicembre 2020
L’alleanza tra Phillips e Poly Auction punta sui giovani artisti
In asta nuovi record per l’arte contemporanea e del XX secolo:sugli scudi Lucas Arruda, Bernard Frize, Salman Toor e il compianto Matthew Wong. Delude Zhang Xiaogang
- 04 dicembre 2020
ArtTactic, migliora la fiducia per il mercato dell’arte contemporanea
Tra gli esperti intervistati il 24% prevede un aumento degli scambi rispetto al 6% di maggio e continua l’interesse per i giovani talenti (59% degli esperti) nei prossimi sei mesi. Tra i nomi famosi chi resisterà alla pandemia?