Gerardo Montanino
Trust project- 23 maggio 2011
Micro-centrali con grandi prospettive
A dispetto delle incertezze sugli incentivi, l'interesse per l'energia idroelettrica in Italia c'è. Lo conferma Flavio Sarasino, imprenditore torinese del
- 20 dicembre 2010
L'energia verde? Giù al nord
Lo "sprint green" viene dal Centro Nord. Non è l'assolata Puglia, né la bella Sicilia dalle coste frastagliate. Non sono i campi della Campania o le cime
Il solare riparte con il conto energia 2011
Produrre elettricità pulita con il solare continuerà a essere un buon affare. È vero, dal 2011 gli incentivi al fotovoltaico saranno meno generosi. Ma le
Gli incentivi al fotovoltaico
Rispettare l'ambiente, progettando al tempo stesso un risparmio a lungo termine. Sono questi gli obiettivi che hanno in mente le famiglie e le imprese
- 01 giugno 2010
In corsa la filiera solare
Sul territorio censiti quasi 80mila impianti per 1.200 megawatt - LA CORSA A FINE ANNO - Il Gse prevede con l'autunno un raddoppio dei progetti prima che nel 2011 si riducano gli incentivi alle fonti rinnovabili
- 01 giugno 2010
In corsa la filiera solare
Sul territorio censiti quasi 80mila impianti per 1.200 megawatt - LA CORSA A FINE ANNO - Il Gse prevede con l'autunno un raddoppio dei progetti prima che nel 2011 si riducano gli incentivi alle fonti rinnovabili
- 11 luglio 2009
Energia rinnovabile
L'Italia dei miracoli. In pochi mesi siamo passati da fanalino di coda europeo nella produzione di energia rinnovabile fotovoltaica alla soglia del primato
- 01 gennaio 1900
Patto per le rinnovabili
Certezze alle imprese che hanno effettuato gli investimenti - CHIARIMENTI - Il ministro dell'Ambiente: «Piccoli impianti sostenuti in maniera straordinaria» Salvaguardia sino a fine agosto per le grandi strutture