- 27 settembre 2021
Commercialisti, elezioni rimandate in attesa che si pronunci il Tar
Per il Consiglio di Stato è inammissibile il ricorso del Consiglio nazionale. Il voto è sospeso almeno fino al 12 ottobre, giorno della trattazione collegiale alla camera di consiglio.
Dati Iva, solo due invii per le fatture
Doppia mossa dell’Economia e dell’amministrazione finanziaria per cercare di far sospendere il primo storico sciopero dei commercialisti indetto dalle associazioni sindacali di categoria per otto giorni dal 26 febbraio all’8 marzo prossimo .
- 09 gennaio 2017
Commercialisti, Miani presidente
Massimo Miani è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
Va raccolta la protesta e fatto fruttare il dialogo
I complimenti al vincitore Massimo Miani, eletto alla presidenza del Consiglio nazionale dei commercialisti, non sono una semplice formalità. I commercialisti, da tempo, manifestano un forte disagio e la proclamazione dello sciopero è solo il segno più eclatante. Non vale dire che i nuovi dati
Massimo Miani eletto presidente dei commercialisti
Massimo Miani è il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti. A deciderlo sono state le votazioni che si sono tenute negli Ordini territoriali di tutta Italia. Nato nel 1961, Miani, già presidente dell’Ordine dei commercialisti di Venezia e consigliere nazionale, succede a Gerardo
- 04 gennaio 2017
Longobardi: troppi adempimenti sviliscono la competenza
Gerardo Longobardi è arrivato alla presidenza del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti nell’estate del 2014 dopo una campagna elettorale infuocata, senza esclusioni di colpi - anche attraverso i giudici amministrativi - con Claudio Siciliotti e terminata con una lista di “pacificazione”.
- 24 dicembre 2016
Operazioni «sospette», commercialisti più garantiti
Segnalazione di operazioni sospette da parte dei commercialisti completamente anonime e “filtrate”, solo “meccanicamente”, dal Consiglio nazionale. Ieri il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli Esperti contabili, Gerardo Longobardi, e il direttore generale dell’Uif (Unità di
Commercialisti in sciopero dal 28 febbraio
Computer spenti, studi chiusi e niente adempimenti. La prima volta in cui i commercialisti italiani incroceranno le braccia sarà a fine del mese di febbraio. Per la precisione dal 28 febbraio al 7 marzo: otto giorni in cui l’attività sarà bloccata. Una scelta simbolica perché, di fatto, si punta a
- 13 dicembre 2016
Mancate semplificazioni, commercialisti verso lo sciopero
La manifestazione di protesta dei commercialisti che si terrà stamattina a Roma, si concluderà con la proclamazione del primo sciopero nazionale della categoria. A indirlo saranno le sette rappresentanze sindacali (Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico) che hanno organizzato la
- 02 dicembre 2016
Commercialisti verso il primo sciopero della categoria
L’appuntamento è per il 14 dicembre in piazza Santi Apostoli, a Roma. Lì, durante la manifestazione delle sigle sindacali dei commercialisti, sarà annunciata la data «del primo sciopero della categoria», spiega Marco Cuchel, il presidente dell’Anc (l’associazione nazionale dei commercialisti): «È