- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 24 gennaio 2022
Bnl, sciopero generale e lavoratori in piazza
Il contrasto tra azienda e sindacati è focalizzato sul piano di esternalizzazioni. Piano che coinvolge circa 900 lavoratori sugli 11 mila complessivi
- 21 gennaio 2022
Ibl banca cerca «prede» e investe su Roma
Parla Mario Giordano ad della banca leader nella cessione del quinto di stipendio con il 17% del mercato: «Puntiamo a crescere anche esternamente». Nel gruppo anche Banca Capasso con sede in via Boncompagni: sarà il veicolo con il quale investire 300 milioni entro il 2023.
Euronext: operativo il polo per tutte le attività di clearing
Un pezzo di Roma in Europa. La “romana” Cassa di Compensazione e Garanzia, società del gruppo Borsa Italiana, diventa un asset strategico nel gruppo Euronext, un gruppo che riunisce la gran parte delle Borse europee. La decisione, annunciata a novembre, di farne il polo del gruppo per l’attività di
- 04 ottobre 2021
In Abruzzo la ritirata delle banche mette in allarme le istituzioni locali
Taglio degli sportelli
- 09 luglio 2021
Bankitalia riorganizza il lavoro con un giorno di smart working
Lavoro flessibile al 30% per i 6.500 dipendenti Signorini: «Più benefici per l’ambiente e meno consumi di energia»
- 08 marzo 2021
Dove sono finiti i 750 milioni del social housing bond di Cdp
Dopo un anno sono stati interamente impegnati nei progetti attivati dal Fia, il fondo di fondi di Cdp attivo da oltre 10 anni
- 27 novembre 2020
Banca del Fucino, grandi patrimoni e fintech per crescere a Roma
Più investment banking e private per l'antica banca romana risanata con il passaggio di proprietà al gruppo siciliano Igea e l'uscita della famiglia Torlonia. Nell'azionariato anche l’editore Amodei
- 30 ottobre 2020
«Carifermo una banca di territorio, ascolto e risposte rapide sul credito»
Nell'emergenza pandemia task force e 200 milioni per i finanziamenti alle imprese
- 28 luglio 2020
Banche, Bce: stop ai dividendi per tutto il 2020, prudenza sugli stipendi
La Bce estende la raccomandazione di non staccare cedole e di non effettuare acquisti di azioni proprie fino al prossimo mese di gennaio
- 07 febbraio 2020
Nel primo intervento 2020 di Visco l’Ue incompiuta e le crisi bancarie
L’intervento del Governatore al congresso dell’Assiom Forex, il primo del 2020, è, per consuetudine, il secondo per importanza, dopo le Considerazioni finali di maggio, tra i discorsi ufficiali del numero uno di via Nazionale
- 31 gennaio 2020
Per i Torlonia un sequestro di 40 milioni dal Tribunale
Irragionevole per i giudici la vendita «senza garanzie» della Banca del Fucino a Igea
Csr, la banca per chi lavora in via Nazionale
Bassi indici di costo e zero crediti deteriorati per la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio destinata ai 7mila dipendenti dell'istituto centrale
- 31 gennaio 2020
Ocse, in Italia il mercato dei capitali non decolla. Serve piano d’azione e regole certe
L’Ocse consiglia inoltre di potenziare la Consob per assicurare che possa svolgere al meglio il suo ruolo di Autorità di regolamentazione del mercato dei capitali
- 18 dicembre 2019
Popolare Bari, parla il banchiere di lungo corso Caletti: «È una crisi da padre-padrone»
Cesare Caletti: «È una crisi che parte dal lontano ed è il solito problema delle banche popolari, quello del padre-padrone. Istituti dove i "dominus" sono i manager che diventano autoreferenziali; se sono bravi la banca funziona, altrimenti si sfascia tutto»
- 01 agosto 2019
Marche: nel 2018 salvati in «zona Cesarini» i fondi europei
Migliorano occupazione e redditività delle imprese, ma la regione è nettamente in ritardo rispetto al resto del Paese nel recupero dalle ferite della crisi globale anche a causa delle difficoltà dell'industria calzaturiera, il suo fiore all'occhiello
- 24 luglio 2019
Carige verso il salvataggio: trovata copertura per l’aumento di capitale
Strada in discesa per il salvataggio di Carige. Tra il Fitd e il partner industriale Cassa Centrale Banca sarebbe stato trovato un accordo in extremis, rispetto ai termini indicati dalla Bce, e di conseguenza la copertura per l'aumento di capitale
- 12 luglio 2019
Patuelli: lo spread ci impoverisce, meno polemiche e più sviluppo
Per il presidente Abi al suo ultimo anno alla guida dell'associazione «l'Italia deve operare più efficacemente anche contro l'evasione fiscale e perché lo spread torni vicino allo zero come nel primo decennio dell'euro». E ricorda che «quando il debito pubblico era infimo, l'Italia raggiunse il «miracolo economico». Il Governatore di Bankitalia Visco chiede per l'Italia «un piano organico, chiaro e coerente di misure e riforme orientate a favorire investimenti e crescita delle aziende, soprattutto di quelle innovative». Il piano «deve accompagnare una strategia credibile per la riduzione del peso del debito pubblico»