- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 12 dicembre 2019
Piazza Fontana, 50 anni fa la strage che diede il via alla lunga stagione dei misteri d’Italia
La bomba che esplose a Milano il 12 dicembre 1969 provocò 17 morti e 88 feriti: un attacco che non ha precedenti nella breve storia della nostra Repubblica. Ancora oggi, per la giustizia, nessuno è stato riconosciuto colpevole. Molti, e fin da subito, i depistaggi
- 21 luglio 2019
Addio a Borrelli, padre e guida del pool Mani pulite
Al vertice della Procura di Milano negli anni delle inchieste che hanno cambiato la storia del Paese Mattarella: «Ha servito con fedeltà la Repubblica»
- 20 luglio 2019
Morto Francesco Saverio Borrelli, fu il capo di Mani Pulite
È morto a Milano Francesco Saverio Borrelli, ex capo del pool Mani Pulite ai tempi in cui era Procuratore della Repubblica ed ex procuratore generale di Milano. Greco: «Ha fatto la storia del Paese»
- 10 marzo 2018
Elezioni: solo tre magistrati in Parlamento, finita epoca iniziata con Mani Pulite
Ormai è divorzio tra toghe e Parlamento. Nelle nuove Camere siederanno solo in tre tra ex e magistrati ancora in servizio. Erano nove le toghe nella legislatura appena conclusa. E addirittura 18 in quella precedente. Il Pd, dopo un feeling durato oltre trent’anni, ha consumato con Renzi una
- 17 febbraio 2017
Mani Pulite, una illusione che non è potuta durare
Quando sui muri di Milano comparvero le prime scritte «Grazie Di Pietro» fu subito chiaro che l’inchiesta Mani pulite si era trasformata in qualcosa di infinitamente più grande. Mario Chiesa era stato colto in fragrante alcune settimane prima, il 17 febbraio 1992, un lunedì, mentre intascava una
- 02 aprile 2014
La giustizia saluta D'Ambrosio
Il giudice delle grandi inchieste, da Piazza Fontana a Tangentopoli
Addio a Gerardo D'Ambrosio, capo pool Mani Pulite
Di una cosa Gerardo D'Ambrosio si rammaricava spesso: che durante Tangentopoli, si perse una "grande occasione, di sconfiggere la corruzione...
Il cordoglio per la scomparsa di Gerardo D'Ambrosio
Il primo a esprimere il suo cordoglio per la morte di Gerardo D'Ambrosio, l'ex procuratore capo di Milano e protagonista della stagione di "Mani pulite", è il
È morto Gerardo D'Ambrosio, ex procuratore capo di Milano. Assolse Calabresi, fu nel pool di mani pulite
È morto nel pomeriggio in ospedale a Milano l'ex procuratore capo di Milano, Gerardo D'Ambrosio, protagonista della stagione di Mani pulite. D'Ambrosio aveva