Gerarda Pantalone
Trust project- 07 luglio 2020
Al Cdm il valzer di prefetti in attesa dei vice ai Servizi
Il 6 luglio a palazzo Chigi movimento di dirigenti del Viminale. A fine mese la nomina del nuovo prefetto di Roma, resta l’incognita dei due vice all’Aise
- 11 dicembre 2019
Il Piano Lamorgese sulle città
È demotivante arrestare uno spacciatore e trovarlo, il giorno dopo ......
- 28 novembre 2019
Roma, la mappa dell’insicurezza: in periferia più droga, furti e rapine
Il boom dello spaccio di droga. L’aumento dei delitti in centro storico. Nel calo generale delle rapine, +35% nel primo semestre 2019 nella zona dell’Appia antica. Lo scenario della sicurezza a Roma e dintorni si rivela pieno di contraddizioni ed emergenze in divenire continuo. Il Viminale ha appena fornito la mappa aggiornata: l’omicidio tuttora irrisolto di Luca Sacchi, 24 anni, ha rinnovato gli allarmi.
- 26 luglio 2019
Carabiniere ucciso: il caso del giovane ammanettato e bendato in caserma. I punti oscuri della vicenda
La Procura di Roma è in attesa di una informativa sulla foto scattata in una caserma dei carabinieri nella quale compare Christian Gabriel Natale Hjort bendato, con le mani legate e capo chinato. Spostato a un reparto non operativo il militare che ha coperto gli occhi al giovane americano
- 09 luglio 2019
Roma, emergenza rifiuti: il prefetto in campo
La nomina di un commissario ai rifiuti per Roma, per ora, è esclusa ma se le strade individuate non risolvessero un problema ormai insostenibile, la soluzione più drastica rischierebbe di diventare inevitabile
- 02 maggio 2019
Roma, chi è Gerarda Pantalone, il nuovo prefetto voluto da Salvini
La persona che ha seguito dalla prima fila la gestione dei migranti targata Matteo Salvini, a cominciare dalla linea dei «porti chiusi», è il nuovo prefetto di Roma. Gerarda Pantalone è stata nominata dall’ultimo consiglio dei ministri, nonostante le perplessità della componente cinquestelle
Dall’affondo sul decoro alle ruspe contro i Casamonica, le mosse di Salvini per conquistare Roma
L’ultimo atto della sfida Lega-Cinque Stelle su Roma, uno dei dossier politicamente più di peso in questi giorni di campagna elettorale in vista delle elezioni europee di fine mese, si è consumato martedì. Dal burrascoso consiglio dei ministri che si è tenuto a tarda sera, che ha registrato
- 30 aprile 2019
Bankitalia: via libera del Consiglio dei ministri a nomine Direttorio. Dalla Lega sì con riserva
Il consiglio dei ministri ha dato il via libera alle nomine di Fabio Panetta a direttore generale di Bankitalia e dei vicedirettori Daniele Franco, Alessandra Perrazzelli e Luigi Federico Signorini, quest’ultimo «congelato» a febbraio. Al via libera alle nomine di Bankitalia ha fatto però da
- 25 aprile 2019
Da Siri a Bankitalia, le fatiche del premier Conte eterno mediatore
Le fatiche del premier “eterno mediatore” tra i suoi vice litigiosi non finiscono mai. Al ritorno dalla Cina, dove sarà da domani a domenica, Giuseppe Conte dovrà affrontare tanti dossier caldissimi. Dall'atteso faccia a faccia con il sottosegretario leghista Armando Siri, indagato per corruzione e
- 24 gennaio 2019
Diciotti, chiesta l’autorizzazione a procedere per Salvini. Il vicepremier: ci riprovano
Il Tribunale dei ministri di Catania ha chiesto l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini per la vicenda del pattugliatore d’altura della Guardia Costiera Diciotti. «L'obbligo di salvare la vita in mare costituisce un preciso dovere degli Stati e prevale su
Il Viminale punta sul «modello Milano»: patti con i sindaci per accoglienza a tappe
Un patto Viminale-sindaci, provincia per provincia. Per ospitare i migranti «in un percorso condiviso» con i primi cittadini: i Comuni devono «essere pienamente coinvolti». Si impegneranno ad accogliere i rifugiati «gradualmente sul proprio territorio, entro il 31/12/2017». Chi accetta - l’adesione
- 18 marzo 2017
Migranti, la mappa dell’accoglienza
A dispetto di una serie di rivolte e proteste - l’ultima del sindaco di Cologno Monzese, Angelo Rocchi - dall’inizio dell’anno i Comuni hanno offerto seimila posti in più per accogliere migranti. «Circa 200 sindaci si sono fatti avanti in centri urbani dove finora non c’era nemmeno uno
- 04 febbraio 2017
Rimpatri, ecco il nuovo modello italiano di Cie
Secondo una ricerca internazionale la colonnina di ricarica sarà una "commodity", come il telefonino. Si prevede un mercato di oltre 7,7 milioni di punti di ricarica entro il 2017 per un valore di 3,3 mld €. E per venire incontro alle difficoltà di investimento iniziali, una multinazionale regala le colonnine ai clienti.
Rimpatri, ecco il nuovo modello italiano di Cie
La permanenza nel centro dovrà essere breve: quella minima indispensabile all’identificazione del migrante. A procedura ultimata, scatta il rimpatrio. Il modello dei nuovi Cie, gli attuali centri di identificazione ed espulsione, si sta delineando.
- 27 gennaio 2017
Luciana Lamorgese nuovo prefetto di Milano
Rivoluzione tra i vertici dei prefetti. Il Consiglio dei ministri oggi su proposta del titolare del Viminale, Marco Minniti, ha nominato il nuovo prefetto di Milano: è Luciana Lamorgese, che lascia il posto di capo di gabinetto del Viminale.
- 09 giugno 2016
Voto di scambio a Napoli, perquisiti due comitati Pd
Presunti brogli alle elezioni comunali irrompono sulla scena napoletana mentre si riaccende la campagna elettorale in vista del ballottaggio tra Luigi De Magistris e Gianni Lettieri. Due inchieste della Procura partenopea puntano al sospetto procacciamento di preferenze: da una parte c’è un video
- 08 giugno 2016
Ballottaggi, stasera confronto Sala-Parisi su Sky. Raggi e Giachetti venerdì a Unindustria
Sarà quello dei candidati sindaci al comune di Milano, Stefano Parisi e Giuseppe Sala, il primo «faccia a faccia» in vista dei ballottaggi del 19 giugno per le amministrative: i due aspiranti primi cittadini si confronteranno stasera alle 21 in un dibattito trasmesso da Sky Tg24, mentre i due