- 02 dicembre 2021
«Sovranità digitale europea non è protezionismo, attenti a bilanciare rapporti con Cina»
L'esperto Gerard Pogorel anticipa le linee del documento dell' European Libéral Forum, la Fondazione parlamentare del Gruppo europeo "Renew"
- 18 febbraio 2021
«Italia e Francia in crisi da 20 anni, usare fondi europei per costituire un "seed capital" e creare servizi innovativi»
L'esporto di tlc fa il punto con DigitEconomy.24 (report del Sole 24 Ore Radiocor e della Luiss Business School) sullo sviluppo digitale dei due Paesi, entrambi in crisi da 20 anni
- 10 settembre 2020
«Rete unica italiana è passo avanti rispetto al modello britannico Openreach»
La posizione di Gerard Pogorel, esperto internazionale di telecomunicazioni, già consulente del governo italiano
- 11 marzo 2014
Scoperto il 59% della popolazione
INTERVENTO CHIAVE - Rapporto Caio: senza un ruolo forte del governo sono a rischio gli obiettivi per il 2020 fissati dall'Agenda digitale
- 30 gennaio 2014
Banda larga, Caio: «Operatori ancora in ritardo, tocca allo Stato»
I piani degli operatori per reti telefoniche di nuova generazione sono insufficienti, perché l'Italia tenga il passo con l'Europa. Quindi il Governo deve
- 21 dicembre 2013
Letta: «Strategico investire sulla rete»
Il premier: governo in campo per garantire lo sviluppo infrastrutturale, non i giocatori - LA ROAD MAP - I livelli minimi di investimento saranno definiti dal lavoro dei tecnici nominati dall'esecutivo che a gennaio ultimeranno la ricognizione