- 19 novembre 2020
Intelligenza artificiale: opportunità per migliorare la produttività di università e business school
La notizia, di qualche settimana fa, che Google sta per lanciare delle mini-lauree della durata di 6 mesi ad un costo non superiore ai 300 dollari, è solo l'ultima delle sfide lanciate al settore dell'istruzione terziaria. Se c'è infatti un comparto che già molto tempo prima della pandemia aveva
- 17 novembre 2020
Thanksgiving, arriva dagli Usa l’algoritmo che calcola il rischio dei pranzi in famiglia
Sviluppato dai ricercatori del Georgia Institute of Technology, il tool online funziona negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei fra cui l'Italia
- 10 settembre 2020
Ritorno a scuola: quali mascherine e visiere proteggono davvero?
Le mascherine fai da te, spiegano le principali ricerche scientifiche, garantiscono scarsa protezione. Le visiere hanno dei limiti. Cosa dicono gli studi
- 04 giugno 2020
Milano-Bicocca con Mit e Harvard per digitalizzare i titoli universitari
L'Università di Milano-Bicocca è stata ammessa nel board del Digital Credentials Consortium (Dcc), il consorzio internazionale di università nato due anni fa per realizzare un sistema standard per le credenziali digitali dei titoli e risultati accademici, e per realizzare una infrastruttura
- 11 maggio 2020
Climate change, un satellite controllerà le emissioni di metano nel mondo
Il MethaneSat sarà lanciato nel 2022 per iniziativa dell’Environmental Defense Fund, con monitoraggio ad alta risoluzione
- 27 aprile 2020
Alternative agli Mba nella formazione per gli executive
Già prima della emergenza, la crisi degli Mba americani - spiegata dal The Economist alla fine dello scorso anno - indicava come risposta lo spostamento online di buona parte di questo mercato. Sulla scia del successo dei nuovi formati digitali, inaugurato da Georgia Tech nel 2014 con il Master in
Oltre 1500 le opportunità: vince lo studio dell’inglese
L’apprendimento delle lingue è uno dei settori più ampi e in crescita della formazione online. Tendenza confermata dall’importanza attribuita dall’Ocse alle abilità (multi)linguistiche oltre che alle skill digitali per il lavoro futuro. Un chiaro indicatore della natura strategica di questo settore
- 09 luglio 2019
Federico II di Napoli al top in Europa per l’offerta di corsi online
Nel mondo la domanda di alta formazione continua ad aumentare. Si calcola che nel 2025 saranno almeno 260 milioni i nuovi learners. Per accoglierli le università dovrebbero aprire ogni settimana quattro nuovi campus da 30mila studenti l’uno.
Federico II di Napoli al top in Europa per l’offerta di Mooc
Nel mondo la domanda di alta formazione continua ad aumentare. Si calcola che nel 2025 saranno almeno 260 milioni i nuovi learners. Per accoglierli le università dovrebbero aprire ogni settimana quattro nuovi campus da 30mila studenti l’uno.
- 12 giugno 2018
A Maranello debutta l'auto made in Italy a energia solare
È una quattro posti che fa i 110 chilometri all’ora e consuma come tre phon. È Emilia4, la prima auto elettrica solare hi-tech 100% made in Italy a quattro posti, presentata ieri nel tempio dei motori, il museo Ferrari di Maranello. Progettata e costruita dall’Alma Mater assieme al team di “Onda
- 07 ottobre 2015
Corte Ue contro gli Usa: bocciato lo scambio dati
La Corte Ue boccia la decisione della Commissione Ue che autorizzava il trasferimento dei dati dei cittadini europei negli Usa. La loro privacy non è tutelata e i giudici devono sempre poter sorvegliare. Schiaffo a Facebook.La condizione dei giganti americani dell'economia digitale è paradossale: o
Uno scontro tra regole che solo la politica può risolvere
La condizione dei giganti americani dell’economia digitale è paradossale: o infrangono le regole europee o disobbediscono a quelle americane, per quanto riguarda il trattamento dei dati degli utenti che si trovano in Europa. La Corte di giustizia europea ha tolto di mezzo il safe harbor, lo
- 26 febbraio 2015
Ho sentito suoni che voi umani...
Le ultime annate ci hanno consegnato un sistema biofisico capace di estrarre musica dal corpo, una tromba elettroacustica e una chitarra microtonale. Ma non è il momento di guardarsi alle spalle: ad Atlanta è tutto pronto per la nuova incoronazione. Quale sarà lo strumento più innovativo del 2015?
- 04 novembre 2013
Cantù passa a Roma, Varese liquida Avellino; stasera tocca a Milano e Siena
Giornata spezzatino che solo stasera vedrà – causa impegni di Eurolega – le nostre rappresentanti continentali Siena e Milano impegnate nel testacoda con
- 01 settembre 2013
La musica ritorna «folk» con le applicazioni di Smule
Il programma è ambizioso: riportare la musica alla gente, «renderla di nuovo folk», dice Jeff Smith. Lui è un innovatore atipico anche nella Silicon Valley, un
- 13 maggio 2013
La prima mano artificiale dotata di senso del tatto
Anche se la prostetica ha compiuto progressi enormi nel costruire arti artificiali utilizzabili, chi ha subito un'amputazione continua a convivere con un grave