- 11 febbraio 2012
The dictatorship of the emergency
One ultimatum after the other, Greece is living inside a sort of sandglass. The Parliament in Athens Sunday evening should vote, in a climate of grave
La dittatura dell'emergenza
In un susseguirsi di ultimatum, la Grecia vive dentro una specie di clessidra. In un clima di grave concitazione, scandito ora dopo ora da scontri di piazza e
- 16 novembre 2011
Monti ultima occasione per la Ue
L'Italia cruciale: la Germania ha capito che la partita si gioca a Roma - COESIONE E COLLABORAZIONE - Nella Penisola servono azioni per contenere il debito, rafforzare lo sviluppo e aumentare le esportazioni: molto dipende da Berlino
- 11 novembre 2011
Effetto Monti a Piazza Affari, migliore d'Europa a +3,68%. Si raffreddano gli spread. Timori su Austria
Piazza Affari continua la ripresa innescata dopo l'annuncio delle dimissioni di Silvio Berlusconi dopo l'ok del Senato al ddl stabilità. Oggi ha chiuso a
- 05 novembre 2011
Venizelos in pole position
Nei prossimi giorni Georges Papandreou sarà quasi certamente sostituito dal suo vice e rivale Evangelos Venizelos alla guida di un governo di unità nazionale
- 03 novembre 2011
Anche l'Efsf è costretto a rinviare le emissioni
Neppure il fondo salva-Stati, l'Efsf, ha superato la prova dei mercati. In una giornata di turbolenze alla vigilia del summit del G20 a Cannes, a sopresa è
- 02 novembre 2011
Merkel: dalla Grecia occorre chiarezza. Van Rompuy: nessuno si dissoci dalle decisioni prese
«Abbiamo preso settimana scorsa una decisione a 17», con tutti i Paesi dell'Eurozona, e «non accettiamo che qualcuno si dissoci da questa decisione». Lo
Un primo novembre da dimenticare
È stato un primo novembre da dimenticare per i mercati. Il primo ministro greco Georges Papandreou ha annunciato l'organizzazione di un referendum nel paese
- 01 novembre 2011
Vertice sulla Grecia a Cannes, poi il G20. Papandreou insiste: referendum. Ma ad Atene cresce la fronda
Se le Borse europee piangono, quella di Atene sprofonda in apertura a meno 8,3% - per poi diminuire lievemente le perdite (alle 15 l'indice segna -7%) - dopo
Ora Papandreou rischia di saltare
In Grecia il governo Papandreou è alle strette e, con ogni probabilità, sta perdendo la maggioranza, con il partito socialista spaccato. Da una parte il
Referendum Atene terrorizza Europa
Referendum Atene terrorizza Europa. Il premier greco Georges Papandreou ha sconvolto governi e affondato i mercati con l'annuncio inatteso, ieri sera, del
- 28 ottobre 2011
La Grecia nazionalizza le banche. Con l'haircut perdite per 16 miliardi
Per la Grecia si è aperta una «nuova era». Se ne è rallegrato il primo ministro greco Georges Papandreou al termine del vertice europeo a Bruxelles, durante il
- 20 ottobre 2011
Approvate le nuove misure di austerity
Il Parlamento greco ha approvato le nuove misure di rigore proposte dal governo del premier socialista Georges Papandreou, un pacchetto contestato dalla
- 19 settembre 2011
Grecia a rischio-caduta, settimana decisiva. Le tappe per salvare Atene
Settimana decisiva per la tenuta della Grecia. Atene ha bisogno di ossigeno, ovvero della prossima tranche di aiuti internazionali di 8 miliardi di euro per
- 20 giugno 2011
24OreinEuropa - Rimpasto greco
Il nuovo Governo del primo ministro Papandreou; Sarkozy-Merkel sugli aiuti da dare alla Grecia...
- 17 giugno 2011
Trichet: il default deve essere evitato. Papandreou cambia ministro delle Finanze
«La Grecia si salverà e con l'aiuto dei nostri cittadini usciremo dalla crisi». Con queste parole il nuovo ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos appena
- 16 giugno 2011
Papandreou: la Ue si è mossa in ritardo, il momento è drammatico. Monito della Casa Bianca
Il momento che la Grecia sta vivendo «è drammatico», c'è bisogno di «unità». È l'appello che ha lanciato ai colleghi deputati socialisti del Pasok il primo
- 15 giugno 2011
Scontri violenti ad Atene tra manifestanti e polizia. Rimpasto e voto di fiducia per il governo Papandreou
Il primo ministro greco, Georges Papandreou, ha annunciato sull'onda delle manifestazioni di oggi sfociate in scontri con la polizia un rimpasto di governo. Il
- 18 maggio 2011
Bce, la ristrutturazione «soft» del debito greco non convince Bini Smaghi e Stark
L'ipotesi che si fa avanti sui mercati finanziari di una rischedulazione del debito greco in scadenza non convince economisti e addetti ai lavori. A rafforzare