George W. Bush
Trust project- 25 maggio 2023
L’Europa dimezzata in un mondo pericoloso
L’Europa sarà al centro della nuova edizione del Festival dell’Economia che si aprirà tra pochi giorni a Trento
- 19 marzo 2023
L’Iraq 20 anni dopo, i disastri di una guerra che si poteva evitare
Iniziata sotto i migliori auspici (ma giustificata con prove create ad hoc) la Seconda guerra del Golfo è costata 135mila vittime e ha lasciato un Paese cronicamente instabile
- 18 marzo 2023
In Iraq l’inizio della fine del potere unipolare degli Stati Uniti
Madeleine Albright, segretaria di Stato con Clinton, aveva ammonito: «Imporre la democrazia con le armi è un ossimoro». Ma non fu ascoltata dai neo-imperialisti di Bush
- 07 febbraio 2023
Dietro i palloni-spia cinesi: segreti e storia di un’intramontabile guerra di spionaggio
L’ultimo in America Latina. Tre sull’America di Trump, due su quella di Biden. La Casa Bianca si interroga: provocazione o pericoloso errore? Eisenhower li lanciò verso Mosca.
- 08 gennaio 2023
Scarcerata Ana Montes, una delle più note spie della Guerra Fredda
La 65enne ha spiato per oltre 20 anni per conto di Cuba mentre lavorava come analista alla Defense Intelligence Agency americana. Ha scontato più di 20 anni di carcere
- 31 dicembre 2022
Ratzinger, il Papa tedesco che rinunciò al Soglio per abbattere gli scandali
La linea del suo pontificato: l'incontro tra fede e ragione e la guerra alla “sporcizia nella Chiesa”. Gli scandali, la guerra tra cardinali e le dimissioni in latino. Il caso di Monaco e la lettera pubblica sulla “grandissima colpa” per gli abusi
- 08 dicembre 2022
Iran, per il regime questa rivolta di piazza è una minaccia senza precedenti
Incapace di riformarsi, il regime degli ayatollah spreca importanti risorse che dovrebbero servire allo sviluppo economico degli iraniani, per alimentare una forma d’imperialismo sciita regionale
- 20 novembre 2022
La logica delle «spintarelle gentili» e la trasparenza dalla politica
Tutte le caratteristiche dell'ambiente nel quale decidiamo non sono neutrali
- 09 novembre 2022
Biden e Trump, due poteri indeboliti in un paese spaccato in due
Il risultato ancora parziale delle mid-term è in qualche nodo la sintesi di tutte queste debolezze
- 17 agosto 2022
Primarie nel Wyoming, Liz Cheney sconfitta dalla candidata di Trump
Harriet Hageman ha ottenuto il 61% delle preferenze contro il 31% della figlia dell’ex vicepresidente di George W. Bush
- 17 luglio 2022
Cari complottisti anti-Usa, rassegnatevi sulla crisi di governo: il mondo è cambiato
Più che gli Usa, oggi la forza di dissuasione più forte è l’Europa: Bruxelles è sempre più importante nel sovrapporsi di crisi, dal Covid all’Ucraina
- 02 luglio 2022
Biden tra Svezia e Svizzera: il problema non è la geopolitica, ma la geografia
Il presidente Usa confonde le due nazioni nel discorso sull’allargamento della Nato. È in ottima compagnia: prima di lui le gaffe di Bush e Berlusconi
- 16 maggio 2022
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
- 09 maggio 2022
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 03 maggio 2022
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 02 maggio 2022
Errori della Fed e pericolo di un contagio
La Fed ha commesso un errore che può costare caro, e non solo agli americani
- 05 aprile 2022
Che prezzo economico è disposto a pagare l’Occidente per sconfiggere Putin?
Se il mondo fosse così fortunato di veder cadere Putin con un colpo di palazzo, non dovrebbe ripetere gli errori della Prima ma la lungimiranza della Seconda Guerra Mondiale: non serve impiccare lo zar ma aiutare la Russia