- 02 luglio 2022
Biden tra Svezia e Svizzera: il problema non è la geopolitica, ma la geografia
Il presidente Usa confonde le due nazioni nel discorso sull’allargamento della Nato. È in ottima compagnia: prima di lui le gaffe di Bush e Berlusconi
- 16 maggio 2022
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
- 09 maggio 2022
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 03 maggio 2022
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 02 maggio 2022
Errori della Fed e pericolo di un contagio
La Fed ha commesso un errore che può costare caro, e non solo agli americani
- 05 aprile 2022
Che prezzo economico è disposto a pagare l’Occidente per sconfiggere Putin?
Se il mondo fosse così fortunato di veder cadere Putin con un colpo di palazzo, non dovrebbe ripetere gli errori della Prima ma la lungimiranza della Seconda Guerra Mondiale: non serve impiccare lo zar ma aiutare la Russia
- 02 marzo 2022
Yevgeniy Prigozhin, il magnate russo ricercato dall’FBI che dà la caccia a Zelensky
La regia del sessantunenne uomo d’affari di San Pietroburgo, sodale e “chef” personale di Putin, sarebbe dietro i mercenari che vogliono il presidente ucraino vivo o morto, con altri 22 politici. Gli Usa – dove è accusato di frode – hanno messo da tempo una taglia per chi porti al suo arresto
- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
- 20 febbraio 2022
Stati Uniti, perché l’arma delle sanzioni alla Russia funziona solo a metà
Sono state adottate, contro molti Paesi, fin dagli anni Quaranta del secolo scorso. Ma sulla loro efficacia non tutti sono d’accordo. Soprattutto quando sono applicate a nazioni grandi e potenti come la Russia
- 18 febbraio 2022
Dopo Tokio e Londra le cravatte di Talarico sbarcano a Madrid
La cravatta resta intramontabile. E Maurizio Talarico, classe 1968, racconta la storia di un’impresa ormai ventennale ma in crescita continua. A dispetto della crisi Covid-19 - alcune industrie del settore hanno subìto fino a -70% di giro di affari - aumenta il suo fatturato.
- 16 febbraio 2022
Festival di Berlino: Orso d’oro a «Alcarràs». Miglior regista Claire Denis
Svelati i premi della manifestazione tedesca, scelti dalla giuria capitanata dal regista M. Night Shyamalan
Festival di Berlino, all’italo-spagnolo «Alcarras» l’Orso d’oro. A Taviani il Fipresci
Tutti i premi della 72esima edizione della Berlinale. Orso d’argento a «The Novelist’s Film», due riconoscimenti per «Kurnaz vs. George W. Bush»
- 07 febbraio 2022
Le minacce di Putin in Ucraina rilanciano davvero il ruolo della Nato?
Era dai tempi più pericolosi della Guerra Fredda che non si vedeva una tale coesione a livello politico e sul campo
- 25 gennaio 2022
«Morire per Kiev». Russia e Occidente rischiano davvero la guerra in Ucraina?
La crisi ucraina pone l’Occidente di fronte alla sua questione morale, quando la diplomazia sta per esaurire le sue risorse
- 18 ottobre 2021
Usa, morto Colin Powell, ex Segretario di Stato. Fatali complicazioni legate al Covid
È stato il primo afroamericano a rivestire la carica di capo della diplomazia Usa. Nel 2003 sostenne l’esistenza di armi chimiche per giustificare la guerra in Iraq
- 15 settembre 2021
La nazionale femminile dell’Afghanistan in fuga dai talebani trova rifugio in Pakistan
Le componenti delle nazionale di calcio femminile e i loro familiari, 115 persone, hanno passato il confine raggiungendo la cittadina di Torkham con visti umanitari
- 14 settembre 2021
Dalla «war on terror» alla sfida con la Cina, il futuro del potere americano
Vedremo se la decisione del presidente Biden di porre fine a due decenni di guerra permetterà davvero agli Usa di concentrarsi sugli interessi primari dell’Eurasia