- 22 dicembre 2020
Così le imprese zombie si nutrono di debito pubblico, sussidi e denaro a costo zero
Uno studio condotto in undici Paesi europei dopo la crisi del debito sovrano ha trovato che una presenza più forte di Imprese Zombie crea un eccesso di capacità produttiva e, in conseguenza, produce medie più basse di markup, prezzi dei prodotti, investimenti e produttività
- 23 ottobre 2018
Festa al Carrefour con la Ferragni, Fedez si cancella da Instagram (per qualche minuto)
Massima solidarietà a Fedez e Chiara Ferragni, attaccati pesantemente sui social dopo la festa di compleanno a sorpresa che la fashion blogger ha organizzato per il marito rapper all’interno del Carrefour di City Life nella notte tra lunedì e martedì 23 ottobre. Non tanto per gli attacchi che la
Il ricordo di George Romero, «papà» dei morti viventi
È morto il regista George Romero, padre dell'horror, autore della trilogia cult sui 'morti viventi' lanciata con la pellicola del 1968 'La notte dei morti viventi' e diventato un classico del genere che ha ispirato diversi remake ma soprattutto ha dettato lo standard nel mondo dell'horror. Romero è
- 27 ottobre 2016
Trieste torna capitale della fantascienza
La fantascienza è grande protagonista a Trieste: si svolgerà dall'1 al 6 novembre la sedicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione dedicata al cinema di genere, che tocca però anche la televisione, i new media, la letteratura, la musica, i fumetti e le arti
- 26 settembre 2016
Trent’anni di Dylan Dog: 10 argomenti semiseri per spiegare un successo mostruoso
Nel settembre del 1986, esattamente 30 anni fa, usciva per Sergio Bonelli Editore il primo albo di «Dylan Dog», l'indagatore dell'incubo concepito dal genio di Tiziano Sclavi che avrebbe rivoluzionato il panorama dei nostri comics. Tra il serio e il faceto, proviamo a riassumere in dieci argomenti
- 01 aprile 2016
Romero, Sorrentino, Friedkin e Bellocchio: grandi ospiti al Lucca Film Festival
Saranno George Romero, William Friedkin, Marco Bellocchio e Paolo Sorrentino le star del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016: quattro registi a cui saranno dedicati omaggi con proiezioni, masterclass e mostre nell'ambito del festival toscano, in programma dal 3 al 10 aprile nelle città di
- 07 novembre 2014
Camilla «scivola» sui Rolling Stones ed esce dalla serata disco di X Factor
Non chiederti come mai Camilla sia stata eliminata dall'ottava edizione italiana di X Factor. Chiediti piuttosto come abbia fatto ad arrivare sino a qui.
- 01 luglio 2013
La scomparsa di Matheson, maestro del fantastico e ispiratore degli zombi-movies
Il 23 giugno è scomparso, all'età di 87 anni, Richard Matheson, uno dei maestri della fantascienza
- 19 novembre 2011
Breaking Dawn
Da "La notte dei morti viventi" a "La città verrà distrutta all'alba": intervista esclusiva a George Romero, il maestro dell'horror americano...
- 12 novembre 2011
Lezioni di cioccolato
Dopo il successo del primo capitolo prosegue a cinema la saga di “Lezioni di cioccolato”. Con gli amati protagonisti, Luca Argentero e Angela Finocchiaro...
- 09 novembre 2011
A Trieste è di nuovo Sci-Fi
Da domani al via l'XI edizione del Science+Fiction Festival: in cartellone il doc 3D di Werner Herzog, aspettando George Romero
- 14 ottobre 2011
La Trieste dei morti viventi
Science+Fiction premia George A. Romero con l'Urania d'Argento. Dal 10 al 13 novembre, ci sono anche Gipi e i Manetti
- 01 febbraio 2011
Scorpione in sala
Il post-apocalittico The Stand di Stephen King presto sul grande schermo. Produce Warner Bros.
- 30 gennaio 2011
Gli zombi invadono lo schermo
Passo traballante, occhio vitreo, colorito cinereo, lo zombi ha una spiccata tendenza all'invasione. Non bisogna lasciarsi ingannare dall'incedere stentato,
- 14 luglio 2010
Zombi e vampiri metafore delle paure umane
L'estate è sempre stata una stagione propizia per i film-horror, con protagonisti zombi e vampiri. Ma se un tempo erano pellicole di puro intrattenimento col