- 11 febbraio 2015
Un piano radicale per soddisfare le frange estreme
«ABBASSO LA TROIKA»
- 19 settembre 2013
Atene cerca sconti sull'austerity
«Ogni futuro governo tedesco continuerà con la politica "del bastone e la carota"», afferma sicuro George Papacostantinou, ex ministro delle Finanze greco nel
- 02 novembre 2012
Evasione fiscale: il parlamento greco chiede una commissione d'inchiesta sulla lista Lagarde
Non accenna a diminuire la polemica politica sulla cosiddetta lista Lagarde, i 2mila e 59 cittadini greci con conto corrente aperto presso la filiale della
- 19 giugno 2011
Papandreou in Parlamento per chiedere la fiducia sul suo nuovo governo
A poche ore dalla riunione dell'Eurogruppo che dovrebbe dare il via libera alla quinta tranche del prestito alla Grecia da 12 miliardi di euro e tentare di
- 18 maggio 2011
Bce, la ristrutturazione «soft» del debito greco non convince Bini Smaghi e Stark
L'ipotesi che si fa avanti sui mercati finanziari di una rischedulazione del debito greco in scadenza non convince economisti e addetti ai lavori. A rafforzare
- 08 maggio 2011
Voci che Atene voglia chiedere un nuovo salvataggio, Londra appoggia l'idea
«La Grecia potrebbe rinunciare all'euro e tornare alla dracma» annuncia venerdì sera il settimanale tedesco Der Spiegel; nella notte una riunione d'emergenza
- 18 aprile 2011
Voci e timori sul debito greco, i rendimenti dei bond al 14%
di Andrea FranceschiUn'altra giornata di passione per i debiti sovrani dell'Eurozona. All'indomani della vittoria della destra euroscettica in Finlandia,
- 15 aprile 2011
Timori di ristrutturazione per Atene, tassi alle stelle
Una frase sibillina di Wolfgang Schäuble, il ministro delle Finanze tedesco, ha innescato il ritorno del timore della ristrutturazione del debito greco che
- 14 aprile 2011
Sale il rischio ristrutturazione per il debito greco. Tassi a dieci anni oltre il 13%
Il riemergere della crisi del debito greco era nell'aria e puntualmente è arrivato il nuovo massimo storico per i tassi sui titoli di stato greci dall'entrata
- 02 ottobre 2010
Il premier Wen Jiabao in visita in Grecia annuncia che la Cina comprerà i bond di Atene
Il premier cinese Wen Jiabao in visità sabato e domenica ad Atene ha offerto di acquistare bond greci al primo ministro George Papandreou nel momento in cui
- 15 febbraio 2010
Eurogruppo in pressing sulla Grecia Juncker: «Si farà una verifica a marzo»
La Grecia deve prendere «misure supplementari» per ridurre il disavanzo. Lo ha affermato il nuovo commissario europeo all'Economia,
- 01 gennaio 1900
Sempre più in rosso i conti della Grecia In arrivo nuovi tagli
Il premier Papandreou accusa Berlino di aver innescato le tensioni sui bond - LA REAZIONE - Peggiorano le previsioni sul bilancio del 2010 e la Banca centrale europea comincia il pressing per interventi aggiuntivi
Per il Papandreou bis anche tecnici di alto profilo
NUOVO ASSETTO - Martedì il Parlamento voterà la fiducia dopo il rimpasto nell'Esecutivo a guida socialista: Papaconstantinou in bilico alle Finanze
Europa e Fmi in pressing su Atene
Il Governo smentisce che dalla trojka arriverà una bocciatura - IN ORDINE SPARSO - Il ministro delle Finanze olandese conferma che l'Eurogruppo lavora all'ipotesi riscadenziamento Stark: non risolve niente
- 01 gennaio 1900
«Atene privatizzi subito»
Ue in pressing: Juncker vuole un'agenzia indipendente per le dismissioni - GIOIELLI IN VENDITA - Domani il Governo presenterà il primo pacchetto di beni pubblici alienabili: l'obiettivo è far entrare nelle casse 50 miliardi entro il 2015
Eurobond, per guardare oltre la crisi
IL SÌ DI CONFINDUSTRIA - Marcegaglia: «Una buona iniziativa per sostenere una visione di lungo periodo dell'euro. Anche la Germania se ne dovrà convincere»
L'Europa si divide sugli e-bond
Parigi condivide i dubbi della Merkel, favorevoli Madrid e Atene - L'Spd critica la cancelliera - NELLA BCE - Axel Weber della Bundesbank si schiera contro mentre è a favore il governatore austriaco Ewald Nowotny
Grecia, timori di ristrutturazione
Schäuble spaventa gli investitori e i rendimenti a breve del Paese volano al 18% - CHI RISCHIA DI PIÙ - Le banche elleniche affondano in Borsa dopo le indiscrezioni Nei loro bilanci 48 miliardi di titoli governativi