George Mitchell
Trust project- 01 ottobre 2020
Perché il Congresso Usa sconfesserà Boris Johnson sulla Brexit
I democratici non firmeranno mai un accordo commerciale con Londra se sarà in pericolo la pace a Belfast
- 11 agosto 2019
Suicida in carcere il finanziere Jeffrey Epstein, accusato di abusi sessuali. Aperta inchiesta
L’uomo era accusato di abusi, sfruttamento della prostituzione femminile e traffico di minori
- 01 aprile 2018
Brexit mette a rischio 20 anni di pace nell’Irlanda del Nord
I preparativi sono in corso da tempo e ora è tutto pronto: tra pochi giorni l’Irlanda celebrerà il 20° anniversario degli accordi del Venerdì Santo, siglati il 10 aprile 1998. Ospiti d’onore l’ex presidente Usa Bill Clinton e l’ex senatore George Mitchell, che avevano avuto un ruolo cruciale nel
- 28 dicembre 2016
Kerry accusa Israele: mette a rischio la soluzione dei due Stati. Ma Trump è con Netanyahu
DAL NOSTRO CORRISPONDENTENEW YORK - Il segretario di Stato John Kerry ha riaffermato oggi in un lungo discorso al dipartimento di Stato che l'unica via per la pace fra israeliani e palestinesi resta nella soluzione con due stati «indipendenti e sicuri in grado di rispondere alle aspirazioni di due
- 17 gennaio 2016
Le occasioni di pace perse in Israele
Quattro o cinque attentati e due o tre morti al giorno, qualche lancio saltuario di razzi, una sfiducia sempre più difficile da scalfire. Eppure, con tutto ciò
- 12 dicembre 2013
Una lobby frena la rivoluzione dello shale
L'industria ad alta intensità energetica e i cittadini osteggiano l'export spinto del nuovo gas - IL PETROLIO - La rigidità di Washington sull'oro nero fa il gioco della Cina: Pechino ha già fatto accordi con il Canada e con altri fornitori degli Stati Uniti
- 11 dicembre 2013
La rivoluzione casuale dello shale
È nata quasi per sbaglio e senza una strategia, quindi piena di contraddizioni
- 22 maggio 2011
Il piano Obama per la democrazie e lo sviluppo del mondo arabo da giovedì 26 all'esame del G-8
NEW YORK - Barack Obama parte oggi per l'Europa dove cercherà nelle varie tappe, ma soprattutto al G-8 di Deauville, in Francia, di consolidare il consenso
- 26 settembre 2010
Israele e Autorità palestinese si danno un'altra settimana di tempo per salvare i negoziati di pace
A mezzanontte sono scaduti i dieci mesi di congelamento della costruzione di nuove acse in Cisgiordania - il cui governo è affidato all'Autorità palestinese -
- 03 settembre 2010
Pace in Medio Oriente, si riparte
Colloqui ogni due settimane - La Clinton ai leader: il futuro è nelle vostre mani - PERCORSO A OSTACOLI - Netanyahu: «Occorrono concessioni reciproche e dolorose». Abu Mazen: stop alla trattativa se si riprende a costruire negli insediamenti
- 04 agosto 2010
Frattini: «Situazione sotto controllo al confine tra Israele e Libano»
«Ci auguriamo che si tratti di uno scontro isolato» e che «entrambe le parti abbiano l' intenzione di ridimensionare lo scontro che rimane grave e molto
- 15 giugno 2010
Israele annuncia inchiesta sull'attacco alla nave turca
Come previsto, Israele farà da sé. Non ci sarà nessuna commissione internazionale che valuterà il comportamento dei suoi soldati sulla Mavi Marmara. Saranno
- 02 giugno 2010
Abu Mazen: «Blitz sulla nave terrorismo di stato». Liberati gli attivisti italiani
Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen (Mahmud Abbas), ha accusato oggi Israele di «terrorismo di stato» per il sanguinoso blitz contro
- 01 gennaio 1900
Primo stop palestinese ai colloqui
Appello di Netanyahu: nessuna pausa nei negoziati di pace a Washington - L'APPUNTAMENTO - Abu Mazen prenderà una decisione dopo il vertice dei ministri degli Esteri della Lega Araba fissato venerdì in Libia
Un mese per salvare i negoziati
POSIZIONI E STRATEGIE - Obama ha offerto a Israele incentivi per congelare per altri due mesi le colonie Abu Mazen avverte: dimissioni in caso di rottura