George Martin
Trust project- 03 novembre 2022
Beatles, il nuovo «Revolver» spiegato canzone per canzone (o quasi)
Torna in tre edizioni diverse il disco in cui i Fab Four divennero «colti». Ecco perché è indispensabile a ciascuna discografia che si rispetti
- 23 febbraio 2022
Elden Ring, la cronaca disgraziata di un senza luce e la variabile tempo. La nostra prova
Il 25 febbraio esce l’attesissimo videogioco per Pc e console nato dalla collaborazione tra George R.R. Martin (Trono di spade) e Hidetaka Miyazaki (Dark Souls)
- 10 novembre 2021
Sul tetto dei Beatles, prima che tutto finisca per sempre
Il libro “The Beatles: Get Back” racconta la realizzazione dell'album Let It Be
- 15 ottobre 2021
La retrospettiva dedicata ad Arthur Penn: 13 grandi film da “Anna dei miracoli” al “Piccolo grande uomo”
Ha diretto grandi attori, da Marlon Brando a Robert Redford, da Jane Fonda ad Ann Bancroft, a Paul Newman, Jack Nicholson e Faye Dunaway
- 08 agosto 2019
Beatles, anche «Abbey Road» fa mezzo secolo: arriva il box celebrativo
L’8 agosto 1969 John, Paul, George e Ringo posavano per il leggendario scatto sulle strisce pedonali della via londinese che ospitava gli studios Emi. Il 27 settembre arrivano le edizioni speciali con i demo inediti e tutte le sessioni di registrazione
- 16 luglio 2018
Lussemburgo underground tra musei d'arte moderna, casematte, festival e skatepark
Metropoli accelerata che si muove tra la tradizione e la modernità. Città multiculturale costruita (più di mille anni fa), nel cuore di una fortezza medievale; città che vibra di assidua vitalità – accoglie, infatti, popolazioni di 150 nazionalità. Attorniata, nelle sue due parti, alta e bassa, da
- 07 maggio 2018
Streaming e liti coi vicini: in vendita gli studios del produttore dei Beatles
Epoca di musica in streaming, tempi duri per gli studi di registrazione. Non fa eccezione Londra, incontrastata capitale europea del rock: gli Air Studios, fondati dal leggendario produttore dei Beatles George Martin quando si licenziò dalla Emi, tornano sul mercato. Ma la colpa, una volta tanto, è
- 30 maggio 2017
«Sgt. Pepper» in marcia da 50 anni: 32 milioni di copie e 700 cover per il capolavoro dei Beatles
«La rivoluzione non è un pranzo di gala», diceva Mao Tse-tung. Negli anni Sessanta la Cina era vicina, ma non così vicina da accorgersi che con un «carnevale di luce» può riuscirti la rivoluzione con meno vittime e più proseliti di sempre.Esattamente 50 anni fa, l'1 giugno del 1967, l'unico muro a
- 12 novembre 2016
George Martin
George MartinProduttore, arrangiatore ma soprattutto scopritore dei Beatles, l'uomo che a 36 anni si accorse che quei quattro ragazzi di 20, nonostante tutti i limiti degli autodidatti, «avevano qualcosa». Fu lui a tirarlo fuori. Per dire: senza di lui non avremmo mai avuto l'orchestrazione barocca
- 05 agosto 2016
Eleanor Rigby
Il pallino del gioco passa rapidamente a McCartney che trova il tempo di inventare il pop da camera: a sostegno della sua voce non ci sono più chitarre, basso e batteria ma violini, viola e violoncello, un quartetto galante magnificamente arrangiato dal producer George Martin, il «grande vecchio»
Addio a George Martin, il produttore che prese John, Paul, George e Ringo e li trasformò nei Beatles
Prendi quattro ragazzi della working class inglese pieni di idee ma incapaci di leggere uno spartito e trasformali nella più grande band di tutti tempi, in un pezzo imprescindibile di storia della musica e, più in generale, del costume del Novecento. Un miracolo? Se la mettiamo in questi termini,
Credit Suisse indagata per frode assicurativa
Verifiche su migliaia di contribuenti italiani che avrebbero portato all'Estero 14 miliardi di euro...
- 01 aprile 2014
Addio a Jacques Le Goff, lo storico del Medioevo
Prima di lui, il Medioevo era l'epoca buia per eccellenza. E' grazie a Jacques Le Goff se quell'età ora ci appare ricca di fatti...
- 29 marzo 2013
Arriva la terza stagione di «Game of Thrones»
Da settimane gli appassionati di serie tv non parlano che di questo: torna "Game of Thrones". Il prossimo 31 marzo innumerevoli spettatori si attaccheranno
- 22 marzo 2013
Mezzo secolo di «Please Please Me», l'album che lanciò la Beatlemania
«Please Please Me», primo album dei Beatles, compie oggi cinquant'anni. Un instant album, se consideriamo che fu inciso in sole nove ore e 45 minuti. «Di base
- 02 ottobre 2012
«Goldfinger» e le altre. Guida minima alle colonne sonore della spia più famosa del cinema
Che cosa ne sarebbe della saga di «Guerre Stellari» senza il tema musicale di John Williams? E le imprese pugilistiche di Rocky Balboa apparirebbero le stesse
- 01 ottobre 2012
5 ottobre 1962: in Inghilterra esce «Love me do». La leggenda dei Beatles compie 50 anni, ritorna il catalogo in vinile
I primi vagiti di una rivoluzione a volte sono impercettibili, si consumano nell'indifferenza generale come i rumori che salgono dagli scantinati chiusi in cui