- 06 maggio 2021
Giovani linee d'ombra - Ragazzi chiusi
Giovani linee d'ombra è il nuovo appuntamento settimanale......
- 08 dicembre 2020
John Lennon, 40 anni fa la morte. Cos’erano per lui i soldi (e dove andranno a finire i suoi)
Il senso per il denaro del fondatore dei Beatles. Tra il patrimonio accumulato in vita e quello lasciato agli eredi. E poi: che succederà dopo la scomparsa di Yoko?
- 20 febbraio 2020
Lussuria: giochi innocenti e case chiuse
Il 20 febbraio del 1958 - esattamente 62 anni - veniva approvata la Legge Merlin......
- 21 gennaio 2020
Figli arrabbiati con i genitori
Sono due storie di rabbia quelle che raccontiamo in questa puntata ......
- 02 giugno 2019
Le chitarre che hanno fatto la storia del Rock & Roll al Met
NEW YORK - La Gibson “Diavoletto” con il doppio manico di Jimmy Page, il modello per i più precisi è l’Eds-1275 del 1971. La chitarra rossa con cui dal vivo nell'epoca d'oro dei Led Zeppelin, Page suonava l'arpeggio sulla dodici corde e poi, alla fine, l'assolo di Stairway to Heaven, uno dei più
- 24 aprile 2019
Ciak si vola. Furio Zoccano, l'arte della petulanza
Il mondo è pieno di persone che hanno la mania del controllo, che pensano di sapere tutto ...
- 06 febbraio 2019
Ciak si vola: Paul Ashworth e la sua Febbre a '90. Dall'amore per il calcio a quello per una donna
"Il mio nome è Paul Ashworth e sono un tifoso dell'Arsenal". Questa potrebbe essere ...
- 18 novembre 2018
Divi senza filtro: dai Beatles a Bono nei ritratti di Terry O’Neill
Maliarda e sognante Elisabeth Taylor, con tanto di borsalino sulle ventitre, porge una sigaretta a David Bowie, poi un giovanissimo Bono Vox seduto sul marciapiedi e ancora Faye Dunaway, che lo aveva sposato, a bordo piscina con al fianco la statuetta dell’Oscar guadagnata con Quinto Potere: già
- 05 aprile 2018
Norah Jones, piano con il soul
Rieccola. Da buoni 16 anni è punto di riferimento della scena white soul americana con rara capacità di incrociare le tradizioni di jazz, folk e country in territorio pop. Ha un feeling particolare con l’Italia: viene volentieri da queste parti e il pubblico risponde puntuale.
- 05 dicembre 2017
Ayrton Senna, il pilota che divenne leggenda
Ci sono persone che hanno una marcia in più. ...
- 30 novembre 2017
George Harrison, un filosofo a Liverpool
Da Liverpool all'India passando dai Beatles. Questa è la genesi di George Harrison ...
- 23 ottobre 2017
Tom Petty, il cantore del rock orgoglioso
Tom Petty ha incarnato lo stereotipo del rocker americano, orgoglioso e onesto. Musicalmente autodidatta, ha scoperto la passione...
- 02 ottobre 2017
Morto Tom Petty, rocker «perdente» da 80 milioni di copie vendute
Negli anni Settanta il rock americano diventa mainstream, grazie a «nuovi eroi» del calibro di John Cougar Mellencamp, John Hiatt e soprattutto Bruce Springsteen. Gente capace di parlare al cuore della working class che compra i dischi, monopolizzare i palinsesti delle radio e finire in classifica.
- 07 agosto 2017
I Beatles prima dei Beatles
Continua la tradizione dei musei bolognesi di ospitare grandi eventi sulla storia del rock. Se il 2016 è stato l’anno del duca bianco con la mostra virtuale al Mambo “David Bowie is”, quest’estate Palazzo Fava presenta invece un ricco viaggio fotografico sui Beatles.
- 08 luglio 2017
La fotografa che li fece belli
Galeotto fu il concerto: Astrid Kirchherr vi entrò con un fidanzato e ne uscì con un altro, un certo Stuart Sutcliffe, bassista di una giovane e sconosciuta band, The Beatles. Il set era Amburgo, l'anno il 1960: è lì che il gruppo si esibì per la prima volta con un contratto e con quel nome che poi
- 05 giugno 2017
Trump, reazione scomposta via twitter all'attentato di Londra
Controlli su ponti e tunnel che collegano Manhattan e un maggior numero di agenti in città e negli aeroporti...
- 30 maggio 2017
«Sgt. Pepper» in marcia da 50 anni: 32 milioni di copie e 700 cover per il capolavoro dei Beatles
«La rivoluzione non è un pranzo di gala», diceva Mao Tse-tung. Negli anni Sessanta la Cina era vicina, ma non così vicina da accorgersi che con un «carnevale di luce» può riuscirti la rivoluzione con meno vittime e più proseliti di sempre.Esattamente 50 anni fa, l'1 giugno del 1967, l'unico muro a
- 27 marzo 2017
La cagnolina Laika, un'astronauta senza biglietto di ritorno
La cagnolina Laika ha un destino straordinario...
- 02 febbraio 2017
Inghilterra, caccia al record degli All Blacks
L'Inghilterra di Eddie Jones è più che mai la favorita del Sei Nazioni di quest'anno. Non solo perché detiene il titolo, con l'edizione 2016 vinta con tanto di Grande Slam, ma perché arriva al torneo 2017 con alle spalle 14 vittorie consecutive. Se la prima, risalente al 10 ottobre 2015, non