- 07 ottobre 2022
L’azzardo di Putin, lo «zar» che ha scelto il ritorno all’imperialismo
Settant’anni per il presidente russo che ha trascorso un terzo della vita al Cremlino. Dai tentativi di apertura all’Occidente alla campagna d’Ucraina
- 17 marzo 2022
L’Europa dopo la guerra in Ucraina: un ritorno a «Helsinki 1975»?
Con l'Atto finale della Conferenza paneuropea (30 luglio-1° agosto 1975) l'Urss otteneva la conferma dello status quo postbellico, l'Occidente una prospettiva di sviluppo dei rapporti economici, commerciali e culturali
- 14 marzo 2022
Sullivan e Yang Jiechi, chi sono i due capi delegazione dei colloqui Usa-Cina a Roma
Uno è il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti più giovane degli ultimi 60 anni, l’altro è il nome cinese associato alla gestione delle relazioni di Pechino con gli Usa
- 21 gennaio 2022
Tassare i ricchi: perché i Governi esitano a farlo?
Un gruppo di milionari chiede di tassare le grandi ricchezze ma la tendenza degli ultimi anni, con poche eccezioni, è andata nel senso opposto
- 17 gennaio 2022
Russia, la sfida di Putin obbliga gli Usa a ridefinire il ruolo di superpotenza
Il pressing di Mosca costringe gli Stati Uniti e il loro presidente, Joe Biden, a chiarire il proprio ruolo nello scacchiere internazionale
- 18 ottobre 2021
Usa, morto Colin Powell, ex Segretario di Stato. Fatali complicazioni legate al Covid
È stato il primo afroamericano a rivestire la carica di capo della diplomazia Usa. Nel 2003 sostenne l’esistenza di armi chimiche per giustificare la guerra in Iraq
- 10 settembre 2021
C’era una volta la «war on terror», quando l’America era gendarme del mondo
L’attentato alle Torri Gemelle dà un ruolo nuovo agli Usa che trova affermazione nelle missioni d’Afghanistan e Iraq. Una centralità irrimediabilmente persa
- 15 giugno 2021
Tra Usa e Russia: mancano (anche) i buoni rapporti personali tra leader
Reagan e Gorbaciov negli anni 80 scoprirono affinità e un legame anche personale irripetibili tra Biden e Putin. Ma anche il panorama geopolitico è cambiato
- 29 aprile 2021
Wall Street, Biden record fra i neo presidenti Usa con il rally dei titoli tech
È dal 1950 che non si riesce a trovare una performance vicina al +24% messo a segno dall’indice S&P 500 a 100 giorni dalla data dell’insediamento
- 25 novembre 2020
Cosa c’è da aspettarsi da Janet Yellen alla guida del Tesoro Usa
La nomina dell’ex presidente della Federal Reserve segna un distacco netto dalle politiche economiche di Trump. Il rapporto con Powell
- 10 novembre 2020
Quando Jill e Joe Biden entreranno alla Casa Bianca, ci saranno anche i loro due cani
Donald Trump è stato tra i pochi presidenti a non avere un cane o un gatto al quale dare il titolo di «first pet» - Breve storia degli inquilini a quattro zampe dello Studio Ovale (e non solo)
- 22 ottobre 2020
Istruzioni per battere il caos. Primo passo, andare a votare
Folle e imprevedibile, in grado di destabilizzare i critici sovvertendo le basi del governo e del sapere. Ma se questo è Donald Trump come il suo potere può essere messo in discussione? E come può farlo l'arte? Da sola ha scarsa capacità di produrre un cambiamento, associandosi invece ai movimenti di protesta, diventa invece il più efficace strumento per concentrare energia, simbolica e concreta
- 04 settembre 2020
Borsa, torna a salire l’indice della paura. Tutte le incognite d’autunno sui listini
Dopo i massimi storici arriva un maxi-tonfo per il Nasdaq. Per il mercato azionario le valutazioni elevate sono un elemento di vulnerabilità alla vigilia di una stagione carica di incognite
- 02 agosto 2020
L’invasione irachena del Kuwait: trent’anni fa la prima guerra in diretta tv
Il 2 agosto 1990 Saddam Hussein occupò il piccolo emirato. Il conflitto che ne seguì, entrato nell’immaginario grazie alla Cnn, creò le condizioni per al Qaida. Ma allora sembrava solo l’ultimo post Guerra fredda
- 09 giugno 2020
Trump usa i tagli alla polizia come arma contro Biden
Il presidente ai minimi nei sondaggi attacca il rivale dem per le proposte della sinistra radicale. Al Congresso la riforma nazionale della polizia
- 02 giugno 2020
Trump parla all’America: Esercito pronto contro le proteste razziali se proseguono i disordini
Durante il discorso agenti e soldati caricano una pacifica manifestazione davanti alla Casa Bianca. Elicotteri militari a bassa quota
- 06 aprile 2020
Stati Uniti, in due settimane azzerati tre anni di crescita dell’era Trump
La pandemia spinge il paese in una crisi profonda. Dieci milioni di disoccupati, un terzo di Pil in meno. La maggioranza degli americani disapprova l’operato del presidente. Il virus indebolisce la leadership americana
- 10 febbraio 2020
«Il petrolio potrebbe superare i 100 dollari. Per “colpa” dell’auto elettrica»
La visione di Bob McNally, consulente della Casa Bianca all’epoca di George Bush, oggi analista indipendente con Rapidan Energy Group. «Per ora nessuno sa come andrà a finire». Quanto al new normal, il prezzo del greggio non è destinato ad essere a 60-70 dollari, “colpa” dell’auto elettrica