George A. Romero
Trust project- 18 maggio 2022
Festival di Cannes, si parte con Zelensky e la zeta (censurata) di «Final Cut»
La kermesse francese è stata inaugurata dal deludente film di Hazanavicius, una zombie-comedy che sa di già visto. Interviene il presidente dell’Ucraina
- 22 dicembre 2020
Così le imprese zombie si nutrono di debito pubblico, sussidi e denaro a costo zero
Uno studio condotto in undici Paesi europei dopo la crisi del debito sovrano ha trovato che una presenza più forte di Imprese Zombie crea un eccesso di capacità produttiva e, in conseguenza, produce medie più basse di markup, prezzi dei prodotti, investimenti e produttività
- 25 ottobre 2019
«Scary Stories to Tell In the Dark», divertimento e spaventi in un horror per ragazzi
Nelle sale spazio al film prodotto da Guillermo del Toro e all'interessante esordio italiano «Sole», firmato da Carlo Sironi
- 23 ottobre 2018
Festa al Carrefour con la Ferragni, Fedez si cancella da Instagram (per qualche minuto)
Massima solidarietà a Fedez e Chiara Ferragni, attaccati pesantemente sui social dopo la festa di compleanno a sorpresa che la fashion blogger ha organizzato per il marito rapper all’interno del Carrefour di City Life nella notte tra lunedì e martedì 23 ottobre. Non tanto per gli attacchi che la
- 17 luglio 2017
Il ricordo di George Romero, «papà» dei morti viventi
È morto il regista George Romero, padre dell'horror, autore della trilogia cult sui 'morti viventi' lanciata con la pellicola del 1968 'La notte dei morti viventi' e diventato un classico del genere che ha ispirato diversi remake ma soprattutto ha dettato lo standard nel mondo dell'horror. Romero è
- 01 febbraio 2017
Un programma all’insegna dell’impegno e degli esordienti
Si sta per alzare il sipario sul Festival di Berlino 2017: in programma dal 9 al 19 febbraio, la 67esima edizione della kermesse tedesca è uno degli appuntamenti cinematografici più importanti della stagione e il cartellone è come sempre ricco di nomi interessanti.L'apertura, sorprendentemente, è
- 27 ottobre 2016
Trieste torna capitale della fantascienza
La fantascienza è grande protagonista a Trieste: si svolgerà dall'1 al 6 novembre la sedicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, manifestazione dedicata al cinema di genere, che tocca però anche la televisione, i new media, la letteratura, la musica, i fumetti e le arti
- 26 settembre 2016
Trent’anni di Dylan Dog: 10 argomenti semiseri per spiegare un successo mostruoso
Nel settembre del 1986, esattamente 30 anni fa, usciva per Sergio Bonelli Editore il primo albo di «Dylan Dog», l'indagatore dell'incubo concepito dal genio di Tiziano Sclavi che avrebbe rivoluzionato il panorama dei nostri comics. Tra il serio e il faceto, proviamo a riassumere in dieci argomenti
- 04 agosto 2016
Apertura in salsa horror per il Festival di Locarno 2016
Il Festival di Locarno 2016 si apre sotto il segno dell'horror e dell'action: nella magica cornice della Piazza Grande, è stato presentato «The Girl With All the Gifts», il film d'apertura della kermesse svizzera di quest'anno.Diretto dallo scozzese Colm McCarthy, alla sua seconda prova per il
- 30 ottobre 2013
Da Dracula a Martin, i migliori vampiri apparsi sul grande schermo
Negli ultimi anni i vampiri sul grande schermo sono stati spesso sinonimo di un cinema superficiale e quasi unicamente pensato per un pubblico adolescente.Nel
- 26 luglio 2013
Zombi, oltre 900 film per non riposare in pace
C'è aria di zombi. Ultimamente i non morti, che hanno fatto la fortuna di George A. Romero, stanno vivendo una sorta di revival, in tv e al cinema, pensiamo al
- 01 luglio 2013
La scomparsa di Matheson, maestro del fantastico e ispiratore degli zombi-movies
Il 23 giugno è scomparso, all'età di 87 anni, Richard Matheson, uno dei maestri della fantascienza
- 14 dicembre 2012
Ecco perché The Walking Dead: The Game è il videogioco dell'anno
È il gioco dell'anno, ha vinto i Video Game Awards 2012 ed è tra i candidati nella categoria mobile del Drago D'oro, il nuovo premio italiano del videogioco
- 31 ottobre 2012
I dieci migliori film horror del nuovo millennio, da «The Others» a «Quella casa nel bosco»
L'horror, si sa, da tempo non gode di buona salute. Vittima di una scarsità di idee ormai cronica, negli ultimi decenni è parso vivere di rendita, tra seguiti,
Da «Nosferatu» a «Shining», i dieci migliori horror della storia del cinema
Bistrattato dai palati più raffinati, che lo considerano un genere spesso disprezzabile, fra titoli a basso budget e sceneggiature ripetitive, l'horror vive un
- 19 novembre 2011
Breaking Dawn
Da "La notte dei morti viventi" a "La città verrà distrutta all'alba": intervista esclusiva a George Romero, il maestro dell'horror americano...
- 12 novembre 2011
Lezioni di cioccolato
Dopo il successo del primo capitolo prosegue a cinema la saga di “Lezioni di cioccolato”. Con gli amati protagonisti, Luca Argentero e Angela Finocchiaro...
- 14 ottobre 2011
La Trieste dei morti viventi
Science+Fiction premia George A. Romero con l'Urania d'Argento. Dal 10 al 13 novembre, ci sono anche Gipi e i Manetti
- 06 settembre 2011
L'11 settembre sul grande schermo: dai documentari ai film di genere
«Sembra di vedere un film»: così chi si trovava a New York la mattina dell'11 settembre 2001 commentava quello che stava accadendo davanti ai suoi occhi. Una
- 11 marzo 2011
I ragazzi stanno bene: film per chi ama la commedia seria. Ma c'è anche quella al viagra
Si chiude oggi il cerchio degli Oscar 2010. Dopo le uscite delle scorse settimane di «127 ore» di Danny Boyle e di «The Fighter» di David O.Russell, questo