- 28 febbraio 2019
Connext prosegue il dialogo nel marketplace digitale
I numeri sono andati anche oltre le aspettative: 7mila i visitatori, 450 gli espositori, 2500 gli incontri B2B tra le imprese fino all’esaurimento dei tavoli, oltre 4mila contatti per incontri futuri, 80 eventi, la firma di molti accordi. E poi 500 imprese presenti online nel marketplace, la
Al via Connext: a Milano le imprese disegnano il futuro
Far crescere le imprese, stimolare alleanze e reti, condividere gli esempi positivi: prende il via oggi Connext, il primo grande evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria. Due giorni di lavoro, oggi e domani, al Mi.Co di Milano. I numeri sono imponenti: si sono registrati 6mila
- 06 febbraio 2019
Giovedì 7 febbraio al via Connext
Al via il 7 febbraio la due giorni di Connext, il primo grande evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria, che si terrà al MiCo di Milano. Giovedì 7 e venerdì 8 febbraio, sono attesi 6000 imprenditori e manager già registrati, oltre 450 espositori, più di 1.700 incontri B2B
- 21 gennaio 2019
Che cosa è Connext
Il 7-8 febbraio 2019 Confindustria, in collaborazione con Assolombarda, organizzerà Connext, il primo evento nazionale di partenariato industriale, che si terrà a Milano, e sarà un momento unico di costruzione collettiva di valore, con un forte focus sulla capacità di Confindustria di mettere in
- 09 luglio 2018
Ascoltare il battito delle città per rigenerare la democrazia
Francesca Bria è entrata dalla porta principale nel Comune di Barcellona. Sale le scalinate tra gli archi gotici, mostra le ampie sale gialle e rosse dell’Ajuntament dove hanno sede gli organi del governo della città, del quale Bria fa parte. Prosegue per i corridoi dell’edificio nuovo e si ferma
- 17 ottobre 2017
Digitale e social innovation, sbarca in Italia Nesta
Debutta stasera al teatro Juvarra di Torino Nesta Italia, la spin-off della charity britannica che negli ultimi 20 anni è diventata leader nell'utilizzo di tecnologie digitali a servizio della social innovation. La Fondazione italiana, presediuta da Geoff Mulgan, ceo di Nesta Uk, è diretta da Marco
- 24 agosto 2015
Capitali dell’innovazione
Tre dati: tra il 2002 e il 2008 l’aumento di occupazione registrato in Gran Bretagna è stato per il 50 % generato dal 6 % delle imprese, società giovani e in rapida crescita. Tra il 2003 e il 2013 il settore tecnologico a New York ha prodotto 45mila posti di lavoro, con un tasso di crescita del 6%
- 30 novembre 2014
Per la buona riforma del Terzo settore
Il nostro Paese è un grande Paese, che ha bisogno di riforme strutturali, che stimolino la crescita e ridiano fiducia a chi è scoraggiato e deluso, ma
- 21 settembre 2014
L'ultimo giorno delle locuste
Il capitalismo avrà futuro solo se si tiene a bada il suo lato predatorio premiando invece chi innova e crea valore per tutti - Di grande interesse per Mulgan è il passaggio di testimone tra innovazione tecnologica e innovazione sociale come fattore centrale del cambiamento