- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 28 gennaio 2022
Botticelli e i caravaggeschi sostengono la pittura antica da Sotheby’s
Metà del risultato grazie ad una riattribuzione al maestro fiorentino; nonostante il ruolo chiave delle garanzie, molti i dipinti invenduti. Importante risultato per una scultura egizia fuori catalogo
- 22 giugno 2021
Old master: premiati vedutisti e i maestri caravaggeschi
Da Vienna a Parigi e Colonia e in Italia acquisti selettivi con attribuzioni certe
- 02 giugno 2021
Donne d’arte e di talento
La mostra “Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” è al Palazzo Reale fino al 25 luglio
- 20 aprile 2021
Caravati Pagani e LCA con Otovo per l'elaborazione del modello di business
In particolare, il team di Caravati Pagani ha assistito Otovo nell'analisi delle agevolazioni fiscali lato cliente con particolare riferimento a quelle inerenti alla cessione dei crediti ed allo sconto in fattura.
- 17 aprile 2021
A Genova Tullio Solenghi con la Risata Nobile; a Milano la vita di Artemisia prende vita dai quadri; a Roma il Fringe Festival e il radiodramma sugli Ufo
Partiamo da Genova, dove il teatro pubblico ligure presenta La Risata nobile......
- 22 dicembre 2020
Le 10 mostre dell’anno
Da Roma a Parigi tutto il meglio delle esposizioni del 2020 con la speranza di poterle visitare quanto prima di persona
- 15 dicembre 2020
Una finestra sulla creatività londinese: la Cranford Collection
Collezionare è un lavoro che, come spiega Muriel Salem, si compone di acquisizioni dove ragione e passione vanno dosate in egual misura.
- 29 novembre 2020
Old Masters in asta svelano opere inedite per il mercato
I prossimi appuntamenti con i capolavori Old Masters delle due più importanti case d'asta sono iniziati online a novembre con una serie di aste che culmineranno con le offerte più importanti nel mese di dicembre a Londra. In questi giorni a Londra si svolge fino all'11 dicembre la prima edizione
- 06 ottobre 2020
Il coraggio di Artemisia
La mostra National Gallery fino al 24 gennaio inizia e finisce con due versioni di “Susanna e i vecchioni”, il primo e l'ultimo quadro firmato dall'artista
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro
- 18 agosto 2020
Il grande restauro della “Pietà di Luco” di Andrea del Sarto
Lavori “in corso” per la “Deposizione” di Rosso Fiorentino e la “Madonna in gloria” di Giovanni Bellini
- 15 luglio 2020
Le modelle ritrovate di Carla Maria Maggi
Nella Villa Borromeo D'Adda ad Arcore le opere della pittrice sono in mostra fino al 26 luglio
- 30 giugno 2020
Rijksmuseum: Barocco sobrio e riciclabile
La singolare scelta degli architetti italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin di allestire la mostra sul Seicento romano solo con materiali rinnovabili
- 30 aprile 2020
Musei virtualmente aperti in Gran Bretagna
Il coronavirus non ferma l’attività di Tate Britain, Tate Modern, Tate Liverpool e Tate St Ives, National Gallery e British Museum