- 03 agosto 2022
Kivu, lo spettro della guerra mondiale africana per le risorse del Congo
L’ascesa del gruppo di ribelli M23 nell’Est del Paese riaccende le tensioni fra Rdc, Rwanda e Congo. Un conflitto che si spiega, ancora una volta, con l'enorme ricchezza naturale del sottosuolo congolese
- 21 giugno 2022
Crimini internazionali anche a giudici italiani
Conclusi i lavori della commissione Cartabia sul Codice dei reati
- 17 giugno 2022
Putin al Forum di Pietroburgo «autarchico» si scaglia di nuovo contro l’Unione Europea
«I veri interessi degli europei e del business dei loro Paesi vengono messi da parte, l'Unione Europea ha perduto la propria sovranità»: la risposta di Vladimir Putin all'accelerazione nella marcia di avvicinamento dell'Ucraina all'Unione Europea è nel lungo intervento al Forum economico internazionale di San Pietroburgo
- 30 maggio 2022
Addio a Boris Pahor, l’ultimo grande scrittore del Novecento
È morto lo scrittore triestino di lingua slovena. Scrisse uno dei libri più belli sull’esperienza concentrazionaria, il best seller, «Necropoli».
- 28 maggio 2022
Congo, 72mila sfollati per i conflitti nell’Est. Tensioni con il Rwanda
I combattimenti fra esercito e ribelli del gruppo M23 aggravano la crisi umanitaria nell’Est del Paese. Sospesi i voli con Kigali
Ucraina, ultime notizie. Corte penale: la Russia collabori. Fitch conferma rating Italia
Gli Stati Uniti si stanno preparando a potenziare il tipo di armi da fornire all’Ucraina inviando sistemi missilistici avanzati a lungo raggio. Zelensky: «Mosca vuole commettere genocidio in Donbass». Vladimir Putin è pronto a negoziare sul grano attualmente bloccato nei porti ucraini: lo riferisce il cancelliere austriaco Karl Nehammer a colloquio con il presidente russo.
- 03 maggio 2022
Lavrov, cosa ha detto veramente su Hitler e perché ha indignato il mondo
Il ministro degli Esteri russo a «Zona Bianca» ha ripreso una vecchia teoria complottista sulle origini ebraiche del Führer. Usandola contro Zelensky
- 17 aprile 2022
Ucraina, ultime notizie. Bombe russe su una chiesa a Severodonetsk. Mariupol sul punto di cadere
Scaduto stamani l'ultimatum delle forze russe agli ultimi difensori ucraini di Mariupol. Mosca parla di “400 mercenari stranieri” assediati nell'acciaieria Azovstal, Zelensky parla di “genocidio” e di “situazione disumana” in città. Le ultime armi invitate dagli Usa sono “iniziate ad arrivare” in Ucraina, secondo la Casa Bianca, mentre stamani le sirene d’allarme hanno suonato in quasi tutte le regioni dell’Ucraina. A Kiev è stata colpita una fabbrica di munizioni nel sobborgo di Brovary. Sospesi i corridoi umanitari per mancanza di un accordo sul cessate il fuoco, la vicepremier Vereshchuck lancia un appello per permettere l'evacuazione dei civili da Mariupol