- 30 maggio 2023
La prima Aston Martin DB12 venduta per 1,6 milioni di dollari
Ridisegnata nello stile e riprogettata negli interni l'erede della DB11 è ancora più lussuoso nochè tecnologica pur restando fedele al motore a V8 cilindri a benzina.
- 27 maggio 2023
Friggitrici ad aria e piccoli robot cambiano il modo di cucinare (risparmiando in bolletta)
In aumento le vendite di piccoli elettrodomestici per la cottura che permettono consumi inferiori fino al 60% rispetto agli apparecchi più grandi
- 24 maggio 2023
Mediobanca preme sull'acceleratore, mercato premia target remunerazione soci
Punta su ricavi a a 3,8 miliardi nel giugno 2026 (+6% medio annuo), con un utile per azione in aumento a 1,8 euro da 1,15 (+15% medio annuo) e una remunerazione complessiva in aumento del 70%
"La malnata" di Beatrice Salvioni e il successo del genere Romance
Un romanzo che è diventato un caso editoriale ...
- 16 maggio 2023
BYD, la carta d'identità del brand cinese che spaventa i costruttori europei
Nata produttrice di batterie, BYD arriverà in Italia con una delle gamme elettriche più complete tra i costruttori cinesi
- 14 maggio 2023
John Locke e la critica all’assolutismo del potere
Per il filosofo inglese, se il potere politico deve poter contare su un'adesione convinta di coloro che ad esso si vincolano, questo non può essere un potere assoluto, illimitato e illimitabile
- 12 maggio 2023
Il controverso tesoro di Heidi Horten all'asta: lo spettacolare rubino da 26 kt
Collezionisti, mercanti e maisons di alta gioielleria sono in fermento per quella che si annuncia come l'asta di gioielli del secolo, che si terrà da Christie's a Ginevra e online in quattro diversi appuntamenti. Con The World of Heidi Horten: an unparalleled collection of jewelry, Christie's mette
- 10 maggio 2023
Australia, nuovi incontri tra persone e natura
Un itinerario del gusto da Melbourne alla Mornington Peninsula portano a scoprire le origini aborigene della cultura gastronomica ma anche la filosofia che ispira i nuovi chef
- 05 maggio 2023
Aleph Alpha e AI - Rischi elettrici - Pannelli fotovoltaici nello spazio
Una prospettiva europea per l'intelligenza artificiale generativa ...
- 03 maggio 2023
Fiat 500 X
La Fiat 500 X è un crossover compatto a linee arrotondate e originali, grazie agli ingombri non esagerati: la lunghezza è sotto i 430 cm. La 500X si presta soprattutto nell'impiego cittadino. Piacevole l'abitacolo, in generale ben rifinito, ha una posizione di guida, pur rialzata che è quella di
- 24 aprile 2023
Anna Bonomi, chi è la donna simbolo della stagione più vitale della finanza italiana
Anna Bonomi Bolchini è morta 20 anni fa, il 23 aprile 2003. Nessuno ha incarnato così tanto l’ascesa di un Paese, le qualità e i difetti di un popolo, il modello dell’imprenditrice, la commedia umana della Milano del Novecento, il fruscio delle banconote e l’urlo della partita del Milan alla domenica pomeriggio al Meazza, i balli dove debuttavano in società i figli e le figlie, gli amori e gli odii, soprattutto gli amori
- 18 aprile 2023
«Scrivere è più difficile di girare i film»
Il regista americano nel suo libro «Cinema speculation» parla del passato da spettatore e rivede le pellicole amate. Con un debole Sergio «Lioni»
Appalti, il nuovo codice spalanca le porte all'in house
Cancellati quasi tutti i paletti del Dlgs 50/2016 sui contratti delle concessionarie. Ance: vulnus al mercato. Addio anche al registro delle società controllato dall'Anac
- 17 aprile 2023
Lancia Pu+Ra Hpe, il concept che anticipa stile e tecnologie dei futuri modelli del marchio
Prima auto elettrica e marciante della nuova era della Lancia, la Hpe svela le caratteristiche salienti delle prossime auto del marchio, alcune delle quali saranno già proposte dalla nuova generazione della Ypsilon che debutterà all'inizio del 2024.
- 16 aprile 2023
Rivoluzione Isee: cambia il calcolo per il nuovo reddito di cittadinanza
La Garanzia per l'inclusione, il nuovo aiuto economico previsto dal decreto sul lavoro, fissa requisiti Isee diversi e restrittivi rispetto a quelli validi per il reddito di cittadinanza
Cinema, Quentin Tarantino: «Perché scrivere è più faticoso di girare i film»
Nel suo libro «Cinema speculation» Quentin Tarantino parla del passato da spettatore e rivede le pellicole amate. Con un debole per le italiane e l’indimenticato Sergio «Lioni»